Scheda n. 726

Tipo scheda

scheda superiore

Tipo risorsa

Testo per musica a stampa

Data

Data certa, 1667

Titolo

Poesie di Monsignor Domenico Benigni cameriere segreto della Santità di N.S. Innocentio X, divisa in tre parti e dedicate all’Illustriss. e Eccellentiss. Sig. il Signor Principe D. Gio. Battista Pamphili

Presentazione della musica

Non applicabile

Legami a persone

autore del testo per musica: Benigni, Domenico (1596-1653)

Comprende

2. In bel cinto di mura (n. 7141 )
10. Dite, castalie Dee (n. 7593 )
13. Di saette novelle (n. 7596 )
14. E volete ch'io creda (n. 7597 )
16. Non è Pindo mendace (n. 7599 )
19. Di bel nettare Ascreo (n. 7602 )
22. A più lontano polo (n. 7605 )
23. Se di Marte campione (n. 7606 )
26. Agli accenti canori (n. 7609 )
30. Fra le selve odorate (n. 7613 )
31. Lungo le rive amene (n. 7614 )
35. Arma d'arco la cetra (n. 7618 )
36. Alle glorie di Primo (n. 7619 )
37. Barbare schiere audaci (n. 7620 )
38. Leggiadrissime spoglie (n. 7621 )
43. Sacre dive beate (n. 7626 )
46. Come così dolente (n. 7502 )
50. Fortunato chi pone (n. 7629 )
51. Mentre su l'alte cime (n. 7630 )
53. In un petto mortale (n. 7632 )
54. Signor non tardar più (n. 7633 )
57. Ver la cima funesta (n. 7636 )
62. Udite udite o voi (n. 7641 )
65. All'or che ridente (n. 7644 )
67. Su duro tronco esangue (n. 7646 )
91. La strage del Vesuvio (n. 7670 )
92. Di rose di gigli (n. 7671 )
93. Che fuggitiva errante (n. 7672 )
99. Fiumicello dove vai (n. 7678 )
102. Già d'onor prive (n. 7681 )
103. Vermiglia l'aurora (n. 7682 )
104. Non chinate egri mortali (n. 7683 )
108. La vita mortale (n. 7687 )
109. Con passi instabili (n. 7688 )
110. Folle chi crede (n. 7689 )
113. Peccai Signor peccai (n. 7692 )

Redazione / Pubblicazione

Macerata : Grisei e Piccinni, 1667

Filigrana

Non rilevata

Note

L’opera è in tre parti rilegate in un unico volume ed è dedicata a Papa Innocenzo X. Il testo è introdotto da: dedica di Francesco Benigni al Papa (Iesi, 25 gennaio 1667); dedica "A chi legge", con notizie biografiche su Domenico Benigni; poesia d’incerto dal titolo "Si esorta il Signor Domenico Benigni Segretario del Sig. Cardinal Pamphilio, ne’ primi anni del Pontificato d’Innocentio X suo zio a stampar le sue Rime" (Incipit: "Sprezza calme otiose"); Indici della prima, della seconda, de’ sonetti della terza parte, delle cantate e canzonette. La prima parte della raccolta è costituita da 44 testi in varie strutture poetiche (nn. 1-44). La seconda parte della raccolta presenta il testo di un dramma per musica ("La Santa Agnese"), preceduto da argomento e prologo in versi (nn. 45-49), e i testi di 18 tra oratori e cantate morali (nn. 50-67). La terza parte è costituita da testi per musica in varie forme poetiche (nn. 68-113).

Repertori bibliografici

Over 2007: SBN: IT\ICCU\UMCE\023363

Bibliografia

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Biblioteca

I-Rv - Roma - Biblioteca Vallicelliana

Fondo

Borromini

Collocazione

S. Borr. Q.IV.223

Altre localizzazioni

I-LSPc - La Spezia - Biblioteca Comunale Ubaldo Mazzini
I-MAC - Macerata - Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti
I-SRNc - Sarnano - Biblioteca Comunale
I-TOL - Tolentino - Biblioteca Comunale Filelfica
I-Vgc - Venezia -Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini


Scheda a cura di Nadia Amendola
Ultima modifica: 27/04/2023