- Siamo molto lieti di annunciare che si è conclusa un’importante fase di aggiornamento e potenziamento di Clori. Archivio della cantata italiana, progetto promosso dal Centro Studi sulla Cantata Italiana (Università di Roma Tor Vergata), in collaborazione con la Società Italiana di Musicologia, l’…
- Sono online le schede relative al manoscritto “Cantate 32bis” (olim 35.4.29) della biblioteca del Conservatorio “S. Pietro a Majella” di Napoli.
Il manoscritto, opera di vari copisti, risale al XVIII secolo e contiene 35 cantate per voce sola (soprano o contralto) e basso continuo. Questi gli…
- Sono online le schede relative al manoscritto DD.45 Del Museo Internazionale E Biblioteca Della Musica di Bologna.
Il manoscritto, risale alla prima metà del XVIII secolo e contiene cantate di Luca Antonio Predieri, Emanuele d’Astorga, Tommaso Carapella, Agostino Tinazzoli, Alessandro Scarlatti,…
- Sono online le schede relative al manoscritto “Cantate 42” (olim 34.6.2) della biblioteca del Conservatorio “S. Pietro a Majella” di Napoli.
Il manoscritto, opera di due copisti, risale alla prima metà del XVIII secolo e contiene cinque cantate (quattro di Alessandro Melani e una di Giuseppe…
- Sono online le schede relative al manoscritto A-Ms-3709 del Fondo Mario della Bibliomediateca dell’Accademia Nazionale Santa Cecilia.
Il manoscritto risale alla prima metà del ‘700 e contiene arie d’opera per una voce e più strumenti. Autori delle musiche identificati: Johann Adolf Hasse, Nicola…
- Sono online le schede relative al manoscritto Cantate 33 (olim 60.1.47 deinde Arie 209) della Biblioteca del Conservatorio di Musica “S. Pietro a Majella”.
Il manoscritto risale alla fine del ‘600 e contiene cantate e un’aria per Soprano e bc. Autori delle musiche identificati: Giovanni Paolo…
- Sono online le schede relative al manoscritto 33.4.7 a (olim Cantate ibride 7) della biblioteca del conservatorio di Napoli (scheda madre n. 10918).
Il manoscritto data alla metà del 1600 e su alcune carte è presente la data “1677”. Il manoscritto contiene 2 cantate, 34 arie ed esercizi di…
- Sono online le schede relative al manoscritto DuettI J.L./2019 della Biblioteca privata Galliano Ciliberti (scheda madre n. 10899)
Il manoscritto, acquisito per donazione nel 2019, risale all'ultimo decennio del XVIII secolo e contiene nove duetti tratti da opere buffe o intermezzi e un duetto…
- Sono online le schede relative ai manoscritti 33.4.17 A (olim A.54) e 33.4.17 B (olim A.54) della biblioteca del Conservatorio “S. Pietro a Majella” di Napoli (schede madri 10789 e 10815).
I due manoscritti sono stati rilegati insieme nell’Ottocento; entrambi risalgono alla metà del ‘600. Il…
- Sono online le schede relative ai manoscritti Cantate 48 A (olim 33.4.16 A) e Cantate 48 B (olim 33.4.16 B) della biblioteca del Conservatorio "S. Pietro a Majella” (schede madri 10842 e 10864).
I due manoscritti sono stati rilegati insieme nell’Ottocento; entrambi risalgono alla metà del ‘600; 33…