Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
828 Asioli, Bonifazio. La Tempesta | Cantata | Del Sig.r Bonifazio Asioli
I-Bsf FN.A.IV.2
10912 Festa, Ottavio. Cantata Del Sig:r Ottavio Festa
I-ADFd Ms. 5
11093 Festa, Ottavio. Mottetto / A tre Voci con Accompagnam:o d’Organo / Musica / Di Ottavio Festa / Parole del Sig:r D:r Tommaso Ardilla
I-ADFd Ms. 68
915 Asioli, Bonifazio. Cantata | Per Cembalo o Piano-Forte | Del Sig.r Bonifacio Asioli
I-Nc Cantate 14
916 Asioli, Bonifazio. La Scusa | Cantata | Del Sig.r Abate Pietro Metastasio | Musica | Del Sig.r Bonifazio Asioli
I-Nc Cantate appendice 14
1145 Asioli, Bonifazio. Il Nome | Cantata | Del Sig.r Abate Pietro Metastasio | Musica | Del Sig.r Bonifacio Asioli
I-MC 1-B-4/3
1369 Asioli, Bonifazio. La Partenza | Cantata | Del Sig. Ab.e Pietro Metastasio | Posta in Musica | Dal Sig.r Bonifacio Asioli
I-Fc D.IV.406
1406 Porpora, Nicola. Cantata à voce sola / Del Sig.r Nicolò / Porpora
I-Mc M.36.4
1413 Porpora, Nicola. Cantata à Voce sola / Del Sig.r Nicola Porpora
I-Mc M.36.6
1608 Hasse, Johann Adolf. Cantata a Voce sola del Sig.r Gio. Adolfo Hasse detto Il Sassone
I-Mc Q.8.26
2367 Saratelli, Giuseppe Giacomo. Sfortunati sospiri di Tirsi Cantata Del Sig.r Giuseppe Saratelli
I-Rama A.Ms.2831
2443 Le dimore amor non ama / Canzonetta / Con accompagnamento di Chitarra
I-Rama A.Ms.2591
211 Astorga, Emanuele d’. Cantata / del Sige Baron d’Astorga
CH-E 696,11
5377 Sigismondo, Giuseppe. L’Arianna a Nasso | Cantata di Soprano di Haydn solo per Piano-Forte | Ridotta coll’accompagnamento | di Violini e Viola | da Giuseppe Sigismondo Dilettante | 1799
I-Nc Cantate 159(4) (olim 22.3.13)
5392 Sabatino [Sabbatini, Sabatini], Nicola. Cantata per la Nascita del Santo Bambino à 3 voci co V.V. / di Nicola Sabatino
I-Nc Cantate 247 (olim 32.1.1)
5414 La Lucrezia Cantata a voce sola con VV.
I-Mc A.49.14
5622 Cimador, Giambattista. Pigmalione monologo per tenore con strum:ti in ultimo breve Duetto con Galatea Soprano / Musica del Sig.r Cimador di Carattere dell’Archiv.rio, e donata all’archivio
I-Nc Cantate 249 (=25.4.19)
5623 Scarlatti, Alessandro. Cantata del Sig.r Alessandro Scarlatti
I-Nc Cantate 256(11) (=22.1.4(3))
5698 Jommelli, Niccolò. Cantata. a 4. voci La passione di Giesù Sig.r Nro. / poesia divina del Sig.r Pietro Metastasio ; musica del Sig.r Nicola Jommelli parte pma copiata da me Giuseppe Sigismondo Dilettante
I-Nc Cantate 169 (=21.3.26)
5770 Astorga, Emanuele d’. Se tu bel idol mio
I-Mc A.50.2
5798 Recupero, Francesco. Cantata pel S:to Natale. Originale / di Francesco Ricupero.
I-Nc Cantate 238 (= 20.3.22(2))
5873 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Cantata con Vni
I-Mc L.40.17
6044 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Cantata à voce sola / Del Sig.r Leonardo Leo
I-Mc L.40.22.2
6048 Conforto, Nicola. Il sogno di Scipione serenata posta in musica / dal Sig.r Nicola Conforto
I-Nc Cantate 351 (=21.3.4)
6357 Paër, Ferdinando. Serenata a quattro voci / musica del Sig.r Ferdinando Paer
I-Nc Cantate 206(1) (=34.5.30)
6539 Scarlatti, Giuseppe. I lamenti di Orfeo / Cantata / a due voci, soprano, e contralto / Del Sig.r Giuseppe Scarlatti / Interlocutori / Calliope, ed Orfeo
B-Bc 678
6560 Ristori,Giovanni Alberto. I Lamenti d’Orfeo | Festa di Camera consagrata alle Glorie Auguste | di | Ermelinda Talea. | Patrocinio, e Decoro d’Arcadia | Poesia del Sigre Abte Gio. Claudio Pasquini dto Trigenio Migonitidio | Pastore Arcade. | Musica di Gio. Alberto Ristori 1749
D-Dl Mus.2455-L-3
6592 Ristori,Giovanni Alberto. Didone abbandonata | Componimento Dramatico di Ermelinda Talea | Pastorella Arcade. | la Musica è di Giovanni Alberto Ristori | Dresda 1748.
D-Dl Mus.2455-I-2
6593 Ristori,Giovanni Alberto. Lavinia a Turno. | Cantata a voce sola con strum:ti | di Ermelinda Talea Pastorella Arcade. | [in basso a destra:] posta in Musica | da Gio. Alberto Ristori, | 1748.
D-Dl Mus.2455-I-1
6993 Graun, Carl Heinrich. La Tempesta | Cantata. di Graun
B-Bc 613
7028 Graun, Carl Heinrich. Cantata | dell | Sig: Graun
B-Bc 612
7029 Händel, Georg Friedrich. Cantata: G: b. | Canto Solo | di Signeur | Händel.
B-Bc 619
7066 Pergolesi, Giovanni Battista. Orfeo, | Cantata. | Pergolese | Cantata pour Soprano Solo | acct de quatuor | partition | del Sigr Pergolesi
B-Bc 649
479 Asioli, Bonifazio. ff. 44 | La Tempesta, parole di Metastasio | musica Del Sig. B. Asioli
I-CORc 44.8.7.26
480 Asioli, Bonifazio. Recit.vo ed aria del Sig.r Asioli | Quella cetra
I-CORc 44.8.5.15
488 Asioli, Bonifazio. Cantata | Il Consiglio | Poesia del Sig. Ab.e Pietro Metastasio | Musica del Sig. Bonifazio Asioli | In Milano | Per Uso del Sig. Giovanni Asioli
I-MOe Mus.F.1796
491 Asioli, Bonifazio. Il Nome | Musica del Sig.r Maestro Boni | fazio Asioli di Correggio | In Verona il Carnevale 1792
I-MOe Mus. F.1801
7360 Rolle, Johann Heinrich. Quando un cor vive lontano
B-Bc 661
7589 Valentini, Giovanni Andrea. Giuditta - Cantata a voce sola del Molto R.do P.re M.ro Giov. Andrea Valentini
I-Af 470-2
7697 Valentini, Giovanni Andrea. (n. 38) Daliso ed Alceste. Cantata a Due in onore dell’Immacolata Concezione del P.re M.ro Gio. Andrea Valentini
I-Af 470-1
7838 Valentini, Giovanni Andrea. Cantata a due: S. Giovanni e S.M. Maddalena a piè della croce/di F. Gio. And.a Valentini/1748/N.38
I-Af 471-1
7839 Valentini, Giovanni Andrea. La Maddalena al Sepolcro di F.G.A. Valentini
I-Af 471-2
7840 Valentini, Giovanni Andrea. Il Peccator contrito. Cantata di F. Valentini / 6 marzo 1748
I-Af 470-3
7841 Valentini, Giovanni Andrea. Cantata a 2: Per L’Immacolata Concezione di Maria/ Angelo, ed Adamo con Stromenti/di F. Giov. Andrea Valentini Min.r Con.le/1747
I-Af 471-5
7842 Valentini, Giovanni Andrea. Cantata per la Passione di Gesù Cristo, Interlocutori: Gesù dalla Croce/Tenore, Maria Vergine a piè della med.a/Alto. Per le 40 ore nel Duomo d’Assisi.Fra.Gio. And.a Valentini Min.r Con.le/Compose 1747.
I-Af 470-4
7869 Valentini, Giovanni Andrea. Cantata a 2. Maria e S.Gio:a piè della Croce / con Stro.ti di F.Valentini/1748
I-Af 471-3
7870 Valentini, Giovanni Andrea. La Vergine a piè della Croce / del P.re.M.ro Valentini M.ro di Cap.la
I-Af 471-4
548 Asioli, Bonifazio. La tempesta | Cantata | Del Signor Bonifacio Asioli | Di Correggio | Riddotta per il Piano Forte | Dallo stesso autore
I-Gl M.1.8(1)
549 Asioli, Bonifazio. La tempesta | Cantata | Del Signor Bonifacio Asioli | Di Correggio | Riddotta per il Piano Forte | Dallo stesso autore
I-Gl M.1.8(2)
579 Asioli, Bonifazio. Il Consiglio | Cantata | Poesia | Del Signor Abbate Metastasio | Musica | Del Signor Bonifacio Asioli | Di Correggio
I-Gl M.2.9(4)