Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
6816 Gli pare impossibile di non esser più amante
I-Rv ARCA VII 24.180
6817 Consiglia i pensieri a ribellarsi a donna superba e infedele
I-Rv ARCA VII 24.181
6818 Non vuol sentir piu discorrere d’amore
I-Rv ARCA VII 24.182
6819 Procura di render capace bella donna delle sue pene amorose
I-Rv ARCA VII 24.183
6820 Godrebbe di penare quando sapesse che la sua donna soffrisse le sue medesime pene
I-Rv ARCA VII 24.184
6821 Ai suoi pensieri seguaci d’amore
I-Rv ARCA VII 24.185
6822 Allegrezza del cuore nel vedere bella donna impietosita
I-Rv ARCA VII 24.186
6823 Si pentirà d’amar bella donna quando la scorga infedele
I-Rv ARCA VII 24.187
6824 Conosce i finti allettamenti di bella donna
I-Rv ARCA VII 24.188
6825 La comodità fa l’uomo ladro
I-Rv ARCA VII 24.189
6826 Ama bella donna benché la conosca crudele
I-Rv ARCA VII 24.190
6827 Brama dalla sua donna un reciproco pensiero d’amore
I-Rv ARCA VII 24.191
6828 Amano in due bella donna, né sanno chi da lei sia più corrisposto
I-Rv ARCA VII 24.192
6829 Ammonisce il core a non cimentarsi con amore
I-Rv ARCA VII 24.193
6830 Non deve bella donna incrudelirsi troppo con chi l’ama
I-Rv ARCA VII 24.194
6831 Non vuol più innamorarsi
I-Rv ARCA VII 24.195
6832 Amore deluso
I-Rv ARCA VII 24.196
6833 Risolve d’amare donna semplice e sciocca
I-Rv ARCA VII 24.197
6834 Sofferenza coraggiosa in amore
I-Rv ARCA VII 24.198
6835 Che gli occhi troppo curiosi sono la rovina del core
I-Rv ARCA VII 24.199
6836 Discorrere co’ i pensieri degli amori della sua donna
I-Rv ARCA VII 24.200
6837 Spera vendicarsi colla pazienza dell’ingratitudine e crudeltà della sua donna
I-Rv ARCA VII 24.201
6838 Bando d’amore
I-Rv ARCA VII 24.202
6839 Leggi d’amore
I-Rv ARCA VII 24.203
6840 Assicura bella donna di non amar’altra che lei
I-Rv ARCA VII 24.204
6841 Consiglia il core a non fidarsi d’amore
I-Rv ARCA VII 24.205
6842 Desidera d’aver ragguaglio del core c’ha smarrito
I-Rv ARCA VII 24.206
6843 Si meraviglia del soverchio rigore della sua donna
I-Rv ARCA VII 24.207
6844 Sofferenza dovuta in amore
I-Rv ARCA VII 24.208
6845 Porta scolpita nel core l’effigie di bella donna
I-Rv ARCA VII 24.209
6846 Candore di belle mani
I-Rv ARCA VII 24.210
6847 A bionde chiome che troppo tenacemente lo stringono
I-Rv ARCA VII 24.211
6848 Ama donna brutta per averne maggior corrispondenza e la trova più superba e ingrata d’ogni altra
I-Rv ARCA VII 24.212
6849 Non vuol penar’ in amore senza speranza di premio
I-Rv ARCA VII 24.213
6850 Non sa distinguere la sua passione
I-Rv ARCA VII 24.214
6851 Si lamenta di dover’amar sempre donna infedele
I-Rv ARCA VII 24.215
6852 Si scusa di non poter’amar donna vecchia
I-Rv ARCA VII 24.216
6853 Espressioni d’affetto immenso
I-Rv ARCA VII 24.217
6854 Rigore insuperabile di bella donna
I-Rv ARCA VII 24.218
6855 Innamoramento impensato
I-Rv ARCA VII 24.219
6856 Affetto di bella donna tolto a lui e dato ad altri
I-Rv ARCA VII 24.220
6857 Loda la finzione di due begl’occhi e gode del loro inganno
I-Rv ARCA VII 24.221
6858 Poeta infastidito dalle importune richieste degli amanti di dover lodare le loro donne amate
I-Rv ARCA VII 24.222
6864 Date all’armi scherniti pensieri
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).35
6865 Legrenzi, Giovanni. Al Marte di Roma
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).36
6866 Legrenzi, Giovanni. La voglio vincere col dio d’amore
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).37
6867 Legrenzi, Giovanni. Sempre o mio nume t’adorerò
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).38
6929 Farina, Antonio; Cesti, Antonio [Pietro]; Viviani, Giovanni Bonaventura; Tricarico, Giuseppe. 17 Cantate
B-Bc 15322
6930 Farina, Antonio. Cantata à Voce sola co V.V. del Sig.r Farina
B-Bc 15322.1
6954 Farina, Antonio. Di Pausillipo del Sig.r Farina
B-Bc 15322.2