Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
4708 Caldara, Antonio. Amor senza Amore / Cantata à 3. con Violini e Trombe da Caccia / Nice, Tirsi, e Daliso / Del Sig.r Antonio Caldara
D-MÜs Sant. Hs. 761
4711 Caldara, Antonio. Da tuoi Lumi, e dal tuo Core / Cantata Alto Solo con Violini / Del Sig.r Antonio Caldara
D-MÜs Sant. Hs. 774
4731 Caldara, Antonio. Begl’ Occhi / Elpino Innamorato / Cantata à Voce Sola con Violini / Del Sig.r Antonio Caldara
D-MÜs Sant. Hs. 747
4732 Caldara, Antonio. Cantata à Voce Sola / di Soprano / con Stromenti / Del Sig.r Antonio Caldara
D-MÜs Sant. Hs. 791
4733 Caldara, Antonio. Originaletto / Tacete ormai tacete. / Cantata à 2. Con Violini Tirsi e Fileno / Del Sig.r Antonio Caldara
D-MÜs Sant. Hs. 793
4819 Caldara, Antonio. La Violetta / Cantata Alto Solo con Violini / Del Sig.r Antonio Caldara
D-MÜs Sant. Hs. 797
4821 Caldara, Antonio. O’ voi che in ciel splendete / Cantata à 2. Con Violini Tirsi, e Clori / Del Sig.r Antonio Caldara

D-MÜs Sant. Hs. 778
4975 Cantata a tre Voci da recitarsi alla presenza / dell’Altezza Serenissima / di / Carlo Alberto
I-Vmc 467
5070 Caldara, Antonio. Sogno. Cantata Basso Solo di Ant.o Caldara
D-Bsb Mus.ms.autogr. Caldara, A. 14
5109 Caldara, Antonio. L’Oro. Cantata Basso Solo, di Ant:° Caldara.
S-Smf MMS 375
5120 Caldara, Antonio. Io soffrirò tacendo questo incendio
D-Bsb Mus.ms.autogr. Caldara, A. 10
5356 Vinci, Leonardo. Cantata per la Passione | à Canto solo con V.V.
I-Af Mss. N. 324/1
5357 Vinci, Leonardo. Cantata spirituale con V.V. à Canto solo // Canto // Vinci
I-Af Mss. N. 324/2
5383 Vinci, Leonardo. Mesta oh Dio | Cantata à canto solo | con V.V. | del | Sig.re Vinci
I-Af Mss. N. 324/4
5384 Vinci, Leonardo. Nice son io pur quello
I-Af Mss. N. 324/3
5388 Sigismondo, Giuseppe. Cantata a due voci | Eloisa Abelardo | Per uso di Madamicella Carolina Rossano | 28 giugno 1813 | Questa Cantata fu da me scritta per obbedire ai comandi delle Sig.re di Pegnalver
I-Nc Cantate 204(1) (olim 34.3.11; 34.3.87)
5391 Vinci, Leonardo. Partitura | Cantata morale a 2 C e B. | Con v.v. | Sopra la Passione di N. S. | Santa Fede e Peccatore. | del | Sig:re Leonardo Vinci
I-Af Mss. N. 324/5
5394 Scarlatti, Alessandro. Serenata a cinque voci con violini, violette, violoncelli, oubuè, flauti, e trombe, Primavera, Estate, Autunno, Inverno, e Giove / Musica del Sig. Cavaliere Alessandro Scarlatti
I-Nc Cantate 275 (= 34.6.34)
5396 Almeida, Francisco António de. A quel leggiadro volto | Cantata Spirituale | a canto solo | con | v.v. | Del | Sig:r Francesco Antonio Almeyda
I-Af Mss. N. 103
5408 Scarlatti, Alessandro. Seconda parte
I-Nc Cantate 272 (=21.2.6)
5409 Vinci, Leonardo. Pendeva in dura croce | del Vinci | Cantata di Passione | à canto solo | con | V.V.
I-Af Mss. N. 324/6
5410 Benedetti, Francesco Maria. Partitura | Il buon Ladro in Croce. | Cantata Morale Canto solo con | V.V. | di | Fra’ Fran:co M.a Benedetti Min: Con:le M:ro di Cap.la nella sagra | Basilica D’Assisi. | 1728
I-Af Mss. N. 111
5411 Astorga, Emanuele d’. Cantata | N°1 | Del Baron D’Astorgha
I-Af Mss. N. 101/1
5412 Astorga, Emanuele d’. Cantata | Del Sig. Baron D’Astorga | n. 15
I-Af Mss. N. 101/2
5413 Händel, Georg Friedrich. Cantata | Del Baron D’Astorga | n. 15
I-Af Mss. N. 101/3
5451 Astorga, Emanuele d’. Del Sig:r Baron: D’Astorga
I-Af Mss. N. 101/4
5505 Giorgi, Giovanni. Cantata a canto solo con strum:| Del S.re Don Gio: Giorgi
I-Af Mss. N. 175/6
5580 Caldara, Antonio. Cantata a 3. Voci con Stromenti / per la Notte del Santissimo Natale / Del Signor Antonio Caldara
GB-Lam MS 46
5847 Bencini, Pietro Paolo. Cantata a Voce sola Del Sig.r Piet.o Pau.o Bencini
I-Mc B.78.15
6053 Sabini, Nicola. Cantata a Voce Sola Del Sig.r Nicola Sabino
I-Mc P.38.8
6068 Serenata per soprano:"A che fatt’Argo il cielo" (con basso continuo) / Paër
I-PESc Ms.b.4
6198 Bononcini, Giovanni. Del Sig: Bononcini
I-Mc C.65.1
6226 Bononcini, Giovanni. Bononcino
I-Mc C.65.3.2
6227 Bononcini, Giovanni. Del Sig. Gio: Bononcini
I-Mc C.65.4
6230 Bononcini, Giovanni. Del S.r Gio: Bononcini
I-Mc C.65.5
383 Asioli, Bonifazio. Il Nome / posto in Musica da Bonifazio Asioli da Correggio ridotto per il Piano Forte dallo stesso
I-Mc A.63.11
6269 Sono amante e’l mio tesoro
I-Mc C.65.7.3
6283 Bononcini, Giovanni. Clori mio ben mia vita
I-Mc C.65.7.7
6301 Bononcini, Giovanni. Biondi crini, chiome vaghe
I-Mc C.65.7/8
6305 Sono amante e’l mio tesoro
I-Mc C.65.7.11
6306 Bononcini, Giovanni. Impara a non dar fede
I-Mc C.65.7.12
402 Asioli, Bonifazio. Il Consiglio | Cantata dell’Abate Metastasio | Musica | Del Sig. Bonifacio Asioli | Per Celestina Emilia Visconti
I-Mc A.63.9
403 Asioli, Bonifazio. Il Nome | Del Sig.r Abbate Pietro Metastasio | Musica | Del Sig.r Bonifacio Asioli | di Correggio
I-Mc Mus Tr ms 74
404 Asioli, Bonifazio. La Scusa | Messa in Musica da Bonifacio Asioli
I-Mc Mus Tr ms 72/2
405 Asioli, Bonifazio. La Scusa | Messa in Musica | Del Maestro Bonifacio Asioli | No perdonami o Clori io non intendo | quest’ingiusta ira tua
I-Mc Mus Tr ms 72/1
406 Asioli, Bonifazio. Ma tu tremi tu tremi o mio tesoro. La Tempesta / Del Sig.r Abate Pietro Metastasio ; posta in Musica Da Bonifazio Asioli Correggiano
I-Mc Mus.Tr.Ms.75
407 Asioli, Bonifazio. La Tempesta | Cantata | con accompagnam.o di Piano Forte | Musica | Del Sig. Bonifacio Asioli
I-Mc A.63.10
408 Asioli, Bonifazio. Torna in quell’onda chiara | Cavatina del Maestro | Asioli
I-Mc Mus Tr ms 76 e
6946 Porpora, Nicola. Cantata Del Sig:r Nicolò Porpora
B-Bc 656
6947 Porpora, Nicola. Porpora | “Selve un tempo a me care” cantate || Cantata Del Sig.r Nicolò Porpora
B-Bc 657