Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
4441 Amadori, Luca. La mia fede altrui giurata
D-MÜs Sant.Hs.4086.10
4443 Stradella, Alessandro. L’adorar beltà ritrosa
D-MÜs Sant.Hs.4086.11
4444 Me ne farete tante
D-MÜs Sant.Hs.4086.12
4445 Risolutione, o core
D-MÜs Sant.Hs.4086.13
4446 Tormentato mio core
D-MÜs Sant.Hs.4086.14
4447 Scarlatti, Alessandro. Augellin, sospendi i vanni
D-MÜs Sant.Hs.4086.15
4448 Scarlatti, Alessandro. Senz’alma, senza cor
D-MÜs Sant.Hs.4086.16
4449 Zazzara, Domenico. Mia vita con me
D-MÜs Sant.Hs.4086.17
4450 Bella infida, qual forza d’incanto
D-MÜs Sant.Hs.4086.18
4451 Melani, Alessandro. Ch’io non v’ami, begl’occhi
D-MÜs Sant.Hs.4086.19
4452 Melani, Alessandro. Che le dolcezze estreme
D-MÜs Sant.Hs.4086.20
4453 Pasquini, Bernardo. La bella ch’adoro
D-MÜs Sant.Hs.4086.21
4454 Lanciani, Francesco Antonio. Entro sacra prigione
D-MÜs Sant.Hs.4086.22
4455 Viviani, Giovanni Bonaventura. Di ruggiadose lagrime spargea
D-MÜs Sant.Hs.4086.23
4456 Lontananza, l’ho con te
D-MÜs Sant.Hs.4086.24
4457 Vezzosetta Filli altera
D-MÜs Sant.Hs.4086.25
4458 Agostini, Pietro Simone. Son pur care quelle pene
D-MÜs Sant.Hs.4086.26
4459 Agostini, Pietro Simone. Han tal forza due nere pupille
D-MÜs Sant.Hs.4086.27
4460 Agostini, Pietro Simone. E volete ch’io più v’adori
D-MÜs Sant.Hs.4086.28
4461 Fortunato quel fior che miri, o bella
D-MÜs Sant.Hs.4086.29
4462 Dure pene, aspri martiri
D-MÜs Sant.Hs.4086.30
205 Viviani, Giovanni Bonaventura. Cantata recit.a
I-URBc Mss.31/2.15
206 Stradella, Alessandro. Il mio cor ch’è infelicissimo
I-URBc Mss.31/2.16
208 Prologo
I-URBc Mss.31/2.17
4680 Viviani, Giovanni Bonaventura. Hora che densa e procellosa nube / del Sig. Viviani
I-Nc 33.4.4.3
4681 Viviani, Giovanni Bonaventura. Hor che nel mar d’Atlante / del Sig. Viviani
I-Nc 33.4.4.4
4682 Come io viva Dio lo sa
I-Nc 33.4.12(b).15
4683 Viviani, Giovanni Bonaventura. Riedi al porto mio core tradito / Del S.r Viviani
I-Nc 33.4.4.5
4684 Farina, Antonio. Serenata / del S. Farina
I-Nc 33.4.4.6
4685 Viviani, Giovanni Bonaventura. Tenebre amiche e care / del S. Viviani
I-Nc 33.4.4.7
4687 Provenzale, Francesco. Gionto il fatal dì / Provenzale
I-Nc 33.4.12(b).1
4688 Provenzale, Francesco. Squarciato appena havea / Provenzale
I-Nc 33.4.12(b).2
4689 E poi cosa farete
I-Nc 33.4.12(b).3
4690 No ch’io non son contenta
I-Nc 33.4.12(b).5
4691 Carissimi, Giacomo. Havea la notte oscura ricamato di stelle il firmamento
I-Nc 33.4.12(b).6
4692 D’un’erma spiaggia in solitario lido
I-Nc 33.4.12(b).7
4693 Per quegl’occhi insidiosi occhi miei troppo fidi
I-Nc 33.4.12(b).8
4694 Amor m’inganni affè et io che ben lo so
I-Nc 33.4.12(b).9
4695 Caproli, Carlo. E quando ven andate speranze adulatrici
I-Nc 33.4.12(b).10
4696 Che volete da me nel mio martire / anonimo
I-Nc 33.4.12(b).11
4698 A che mirarmi o stelle / Provenzale
I-Nc 33.4.12(b).12
4699 Già s’ha fatto una trincera / Streviglio
I-Nc 33.4.12(b).13
4700 La speranza pur mi dice
I-Nc 33.4.12(b).14
4701 La mia speme è vanità / Provenzale
I-Nc 33.4.12(b).16
4702 Me l’ha detto chi lo sa c’adorando un bel sembiante
I-Nc 33.4.12(b).17
4703 Sdegnosetta e che vuoi tu
I-Nc 33.4.12(b).18
4704 All’impero d’amore
I-Nc 33.4.12(b).19
4705 Ziani, Pietro Andrea. Sì bella bocca con baci mordaci / del Ziani
I-Nc 33.4.4.8
4725 Confidenza è un chiaro scoglio
I-Nc 33.4.4.9
4726 Pallavicino, Carlo. Dormite o pupille
I-Nc 33.4.4.10