Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
1853 Cesarini, Carlo Francesco. Del Sig:r Carlo Cesarini
D-MÜs Sant.Hs.855.12
1854 Cesarini, Carlo Francesco. Del Sig.r Carlo Cesarini
D-MÜs Sant.Hs.855.13
1856 De Luca, Severo. [Trasse lunga stagione]
D-MÜs Sant.Hs.855.15
1868 Tricarico, Giuseppe. All’August.ma Maestà della Imperatrice Sig.ra Sig.ra Clementiss.ma
I-Tn Giordano 18
1870 Tricarico, Giuseppe. Cercavo due pupille
I-Tn Giordano 18.1
1871 Tricarico, Giuseppe. Speranze fermate
I-Tn Giordano 18.2
1872 Tricarico, Giuseppe. C’è altra pena che morire
I-Tn Giordano 18.3
1877 Tricarico, Giuseppe. L’intendete pur male
I-Tn Giordano 18.4
1879 Tricarico, Giuseppe. Vorrei dirvene una bella
I-Tn Giordano 18.5
1880 Tricarico, Giuseppe. Con quel sempre dir di no
I-Tn Giordano 18.6
1881 Tricarico, Giuseppe. È delitto il voler bene
I-Tn Giordano 18.7
1882 Tricarico, Giuseppe. Fuggirò spezzerò le mie catene
I-Tn Giordano 18.8
1883 Tricarico, Giuseppe. Ignoto volante
I-Tn Giordano 18.9
1884 Tricarico, Giuseppe. Se poco più dura
I-Tn Giordano 18.10
1885 Tricarico, Giuseppe. Occhi belli m’ingannate
I-Tn Giordano 18.11
1886 Tricarico, Giuseppe. Non bisogna ch’io la miri
I-Tn Giordano 18.12
1887 Tricarico, Giuseppe. Non vuò sperar di più
I-Tn Giordano 18.13
1888 Tricarico, Giuseppe. Gran dolor gran martire
I-Tn Giordano 18.14
1889 Tricarico, Giuseppe. Discostati un poco
I-Tn Giordano 18.15
1890 Tricarico, Giuseppe. Io m’innamorerei
I-Tn Giordano 18.16
1891 Tricarico, Giuseppe. Non è la verità
I-Tn Giordano 18.17
1892 Humor più stravagante / Ballerino
I-Rli M 15/3.1
1893 Pollarolo, Carlo Francesco. Non veduta ancor m’impiaga / Pistocchino
I-Rli M 15/3.2
1894 Pollarolo, Carlo Francesco. Tratto qui da un cieco nume / Pistocchino
I-Rli M 15/3.3
1895 Bononcini, Giovanni. Se un gran piacere / Bononcini
I-Rli M 15/3.4
1896 Bononcini, Giovanni. Prigioniera di finti legami / Bononcino
I-Rli M 15/3.5
1897 Bononcini, Giovanni. Pur ti riveggio ancor / Bononcino
I-Rli M 15/3.6
1898 Bononcini, Giovanni. Tortorella innamorata / Bononcino
I-Rli M 15/3.7
1899 Bononcini, Giovanni. Solo e felice chi vien piagata / Bononcino
I-Rli M 15/3.8
1900 Rossi, Luigi. Se mi volete morto / del Sig. Luigi Rossi
I-Nc 33.4.18.9
1901 Carissimi, Giacomo. Mai non esce di servitù / del Sig. Carissimi
I-Nc 33.4.18.10
1902 Corsi, Giuseppe, detto Celano. Qual dedalo d’affanni / del Sig. Giuseppe Corsi
I-Nc 33.4.18.11
1903 Bononcini, Giovanni. S’io di te / Bononcino
I-Rli M 15/3.9
1904 Bononcini, Giovanni. Disprezzami così / Bononcino
I-Rli M 15/3.10
1905 Bononcini, Giovanni. Tormentata l’alma mia / Bononcino
I-Rli M 15/3.11
1906 Pallavicino, Carlo. E’ pur cara e pur vezzosa / Ballarino
I-Rli M 15/3.12
1907 Ti svellerò quel cor / Ballerino
I-Rli M 15/3.13
1908 Ziani, Marc’Antonio. Ti sento nel mio petto / Di Venezia
I-Rli M 15/3.14
1909 Bononcini, Giovanni. Tacerò pupille amate / Bononcino
I-Rli M 15/3.15
1910 Bononcini, Giovanni. Dal bell’idolo ch’adora / Bononcino
I-Rli M 15/3.16
1913 Savioni, Mario. Occhi ardenti pupille belle / del Sig. Savioni
I-Nc 33.4.18.13
1927 Corsi, Giuseppe, detto Celano. Che goder non si dan gioie / del Sig. Gioseppe Corsi
I-Nc 33.4.18.12
1960 Scarlatti, Francesco. 1697 / Francesco Scarlatti [mutilo]
GB-Mp Ms. Q544 Bk51.2
1961 Scarlatti, Francesco. Del Sig.r Francesco Scarlatti
GB-Mp Ms. Q544 Bk51.3
1962 Scarlatti, Alessandro. Pene amorose p[er] Lontananza / Del Sig.r Aless. Scarlatti
GB-Mp Ms. Q544 Bk51.4
1963 Bononcini, Giovanni. Gelosia / del Sig.r Gio. Bononcini
GB-Mp Ms. Q544 Bk51.5
1965 Bencini, Pietro Paolo. Cantata à Solo / Di Pietro Paulo Bencini; Discipulus Zij 169 [data mutila]
GB-Mp Ms. Q544 Bk51.7
1966 De Luca, Severo. Cantata a Voca sola
GB-Mp Ms. Q544 Bk51.8
1967 [Che fate, ò momenti]
GB-Mp Ms. Q544 Bk51.9
1968 Mancini, Francesco. Scritto da me Filippo Cafaro per l’Em.o Sig.r Card. Ottoboni Cantata a Voce sola del Mancini
GB-Mp Ms. Q544 Bk51.10