Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

  • Trovati 9733 risultati
scheda autore, titolo e collocazione
1406 Porpora, Nicola. Cantata à voce sola / Del Sig.r Nicolò / Porpora
I-Mc M.36.4
1407 Porpora, Nicola. Cantata 1ma
I-Mc M.36.3.1
1408 Scarlatti, Alessandro. Cantata à voce sola
I-Mc I.181.2
1409 Scarlatti, Alessandro. Cantata à voce sola
I-Mc I.181.3
1410 Scarlatti, Alessandro. Cantata à voce sola
I-Mc I.181.4
1411 Scarlatti, Alessandro. Cantata à voce sola
I-Mc I.181.5
1412 Scarlatti, Alessandro. Cantata à voce sola - con idea umana
I-Mc I.181.6
1413 Porpora, Nicola. Cantata à Voce sola / Del Sig.r Nicola Porpora
I-Mc M.36.6
1414 Porpora, Nicola. Cantata 2a
I-Mc M.36.3.2
1415 Scarlatti, Alessandro. L’istessa cantata fatta con idea inumana ma in regolato cromatico non è per ogni professore
I-Mc I.181.7
1416 Scarlatti, Alessandro. Cantata à voce sola
I-Mc I.181.8
1417 Porpora, Nicola. Cantata 3a
I-Mc M.36.3.3
1418 Scarlatti, Alessandro. Cantata à voce sola
I-Mc I.181.9
1419 Scarlatti, Alessandro. Cantata à voce sola
I-Mc I.181.10
1420 Porpora, Nicola. Cantata 4a
I-Mc M.36.3.4
1421 [...] cio ch’ei ne dà
I-URBc VI.2.17.3
1422 Porpora, Nicola. Cantata 5ta
I-Mc M.36.3.5
1423 Porpora, Nicola. Cantata 6ta
I-Mc M.36.3.6
1424 Porpora, Nicola. Cantata 7ma
I-Mc M.36.3.7
1425 Porpora, Nicola. Cantata 8a
I-Mc M.36.3.8
1426 Rossi, Luigi; Savioni, Mario; Pasqualini, Marc’Antonio; Marazzoli, Marco; Carissimi, Giacomo; Caproli, Carlo; Liberati, Antimo. Canzoni di diverso autore
I-Nc 33.4.12(a)
1429 Rossi, Luigi. Io piangea presso d’un rio / Del Sig.r Luigi Rossi
I-Nc 33.4.12(a).1
1432 [9 cantate, 14 arie]
GB-Cfm MU.MS.655
1433 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Aless:o Scarlatti
GB-Cfm MU.MS.655.1
1434 [Brilla in fronte all’idol mio]
GB-Cfm MU.MS.655.2
1435 Stradella, Alessandro. Crocifissione e morte di N.S. Giesù Christo / del Sig.r Aless.o Stradella / Cantata in Contralto con Istrom.ti
GB-Cfm MU.MS.655.3
1436 Corsi, Giuseppe, detto Celano. La stravaganza / Del Sig:r Gioseppe Corsi Celano.
GB-Cfm MU.MS.655.4
1437 Collinelli, Filippo. Cantata Canto Solo / di F. Collinelli
GB-Cfm MU.MS.655.5
1438 Collinelli, Filippo. di F. Collinelli / Cantata Canto Solo / Con V:V:
GB-Cfm MU.MS.655.6
1439 [Pupillette vezzosette]
GB-Cfm MU.MS.655.7
1440 [Parti pur e non tornare]
GB-Cfm MU.MS.655.8
1441 [Se aprir potessi il petto]
GB-Cfm MU.MS.655.9
1442 [Quando, quando astri tiranni]
GB-Cfm MU.MS.655.10
1443 [Nella corte d’Amore]
GB-Cfm MU.MS.655.11
1444 [Di rigore armato il seno]
GB-Cfm MU.MS.655.12
1445 [Nò, mai non disperi]
GB-Cfm MU.MS.655.13
1446 [Sì, che ti bramo, ò bella]
GB-Cfm MU.MS.655.14
1447 Scarlatti, Alessandro. [Sì, caro, tua sarò]
GB-Cfm MU.MS.655.15
1448 Scarlatti, Alessandro. [T’offesi, ben mio]
GB-Cfm MU.MS.655.16
1449 [Non amare è sperar di godere]
GB-Cfm MU.MS.655.17
1450 Pasquini, Bernardo. [Crudele, hor sentirai]
GB-Cfm MU.MS.655.18
1451 [Digli, ch’io, sì, l’adoro]
GB-Cfm MU.MS.655.19
1453 [Vanne, ò caro]
GB-Cfm MU.MS.655.20
1454 Lulier, Giovanni Lorenzo. Cantata à Solo. / Zio
GB-Cfm MU.MS.655.21
1455 Lulier, Giovanni Lorenzo. del Zio Vle. Parole del Dom.o Mancini / L’Incostanza
GB-Cfm MU.MS.655.22
1456 Cantata à Solo / 1693
GB-Cfm MU.MS.655.23
1457 Liberati, Antimo. Amanti non va così / Del Sig.r Antimo Liberati
I-Nc 33.4.12(a).2
1458 Io resto ma parte
I-Rrostirolla MS MUS 33.2
1459 Resta in pace egra speranza
I-Rc Ms. 2475.7
1460 Carissimi, Giacomo. Rasserenatevi foschi pensieri
I-Rc Ms. 2475.8