Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    Al medesimo nel ritorno alla / patria. 
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    
    dedicatario: De Franchis, Lelio
  
    Fa parte di
Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 15-161) (n. 12192/123)
  Descrizione fisica
    P. 138
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Potrebbe trattarsi di Lelio De Franco (?-post 1702), notaio attivo a Napoli.
Nell'indice a p. 302: "Nel ritorno alla patria del signor Lelio de / Franchis."
Cfr. la scheda n. 12659.
Titolo uniforme
    Vanne colà, carco di nuovi honori. Forma non specificata, Sonetto
  
    Bibliografia
Trascrizione del testo poetico
Vanne colà, carco di nuovi honori,
Ove infelice il mio terrestre è nato,
Ove, più che dal sol, quel cielo amato
Vanta luce immortal da' tuoi splendori.
Vanne, ch'alti trionfi a dì migliori,
Com'io prevedo, a te destina il fato;
Che s'alli studi tuoi nulla è celato
Ben sai l'honor de' tuoi dovuti allori.
Qual degna invidia hoggi le patrie sponde
Destano a' mille cori, hor, che tu fai
Con le tue glorie insuperbir quell'onde.
Sol io vivo nel Lazio avvolta in guai,
Che mente rio destin quel sol m'asconde,
Lassa, non spero un dì sereno mai.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/123
    collocazione 71.11.A.4/123
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
