Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

  • Trovati 9769 risultati
scheda autore, titolo e collocazione
4211 Pallavicino, Carlo. Che tradita è la mia fé
I-Nc 34.5.7.95
4212 Pallavicino, Carlo. Guerra guerra o miei pensieri
I-Nc 34.5.7.96
4213 Pallavicino, Carlo. Scatenar le furie indomite
I-Nc 34.5.7.97
178 Sances, Giovanni Felice. Lagrime tutte amare / [Giovanni Felice Sances]
PL-WRu 50779 Muz.4
4214 Pallavicino, Carlo. La mia bella ch’il cor m’ancide
I-Nc 34.5.7.98
4215 Pallavicino, Carlo. Più non tema di tempeste
I-Nc 34.5.7.99
4216 Pallavicino, Carlo. Senza speranza mio cor
I-Nc 34.5.7.100
4217 Marcello, Benedetto Giacomo. Marcello Cantate
I-Vgc MAL T 265
4218 Marcello, Benedetto Giacomo. Clori e Daliso Cantata / Del N.H. Benedetto Marcello
I-Vgc MAL T 265.1
4219 Marcello, Benedetto Giacomo. Il Timoteo Cantata per Soprano, e Tenore / del N.H. Benedetto Marcello
I-Vgc MAL T 265.2
4220 Marcello, Benedetto Giacomo. L’Arianna Cantata con strumenti a voce sola per Soprano / del N.H. Benedetto Marcello
I-Vgc MAL T 265.3
4221 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantate / del N.H. Marcello
I-Vgc MAL T 280.2
4222 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata / [Benedetto Marcello]
I-Vgc MAL T 280.2.1
4223 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata / [Benedetto Marcello]
I-Vgc MAL T 280.2.2
179 Sances, Giovanni Felice. Amanti Amor, è un gioco / [Giovanni Felice Sances]
PL-WRu 50779 Muz.5
4224 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata / [Benedetto Marcello]
I-Vgc MAL T 280.2.3
4225 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantate per camera / poesia, e musica Benedetto Marcello composte per la Sig.ra Rosa Ricci dilet. (da un ms. colla firma autografa dell’autore)
I-Vgc MAL T 280.3
4226 Marcello, Benedetto Giacomo. 6 gen.o 1713
I-Vgc MAL T 280.3.1
4227 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata / di Benedetto Marcello 13 genn. 1713
I-Vgc MAL T 280.3.2
4228 Marcello, Benedetto Giacomo. 21 genn.o 1713
I-Vgc MAL T 280.3.3
4229 Marcello, Benedetto Giacomo. 28 gen. 1713
I-Vgc MAL T 280.3.4
4230 Marcello, Benedetto Giacomo. 3 febb. 1713
I-Vgc MAL T 280.3.5
4231 Marcello, Benedetto Giacomo. Che nasca o mora il sole
I-Vgc MAL T 280.3.6
4232 Pallavicino, Carlo. Non so amar chi non mi piace
I-Nc 34.5.7.101
4233 Erudirti o amico speco
I-Nc 34.5.7.102
180 Legrenzi, Giovanni. Contro il rattor di Pirra
I-URBc Mss.31/2.7
4234 Pallavicino, Carlo. Vuoi saperla amante cor
I-Nc 34.5.7.103
4235 Pallavicino, Carlo. Si bacia stringi e godi
I-Nc 34.5.7.104
4236 Biego, Paolo. Vanne vanne perfido vanne
I-Nc 34.5.7.105
4237 Biego, Paolo. Dolce amor che dai contenti
I-Nc 34.5.7.106
4238 Biego, Paolo. Mi combattano amore e fortuna
I-Nc 34.5.7.107
4239 Biego, Paolo. Sento amore che nel core
I-Nc 34.5.7.108
4240 Marcello, Benedetto Giacomo. 17 febb. 1713
I-Vgc MAL T 280.3.7
4241 Stradella, Alessandro. D. Ales.o Stradella
I-Vgc MAL T 272
4242 Marcello, Benedetto Giacomo. Didone Cantata / del N.H. Marcello
I-Vgc MAL T 280.1
4243 Stradella, Alessandro. D. Ales.o Stradella
I-Vgc MAL T 272.1
181 Legrenzi, Giovanni. O grandezze reali
I-URBc Mss.31/2.8
4244 Stradella, Alessandro. Chi non sa che la bellezza / [Alessandro Stradella]
I-Vgc MAL T 272.2
4245 Stradella, Alessandro. Sopra candido foglio / [Alessandro Stradella]
I-Vgc MAL T 272.3
4246 Legrenzi, Giovanni. Teco ride la fortuna

I-Nc 34.5.7.109
4247 Legrenzi, Giovanni. Potete sospirar potete lacrimar
I-Nc 34.5.7.110
4248 Legrenzi, Giovanni. Se tu credi goder
I-Nc 34.5.7.111
4249 Legrenzi, Giovanni. Assistimi difendimi
I-Nc 34.5.7.112
4250 Legrenzi, Giovanni. Nella scola d’un occhio che brilla
I-Nc 34.5.7.113
4251 Legrenzi, Giovanni. Gelosia dove mi porti
I-Nc 34.5.7.114
4252 Legrenzi, Giovanni. O teco prigioniera
I-Nc 34.5.7.115
4253 Biego, Paolo. Freddo gel di gelosia
I-Nc 34.5.7.116
182 Legrenzi, Giovanni. Non vedo Achille ed il sospetto in seno
I-URBc Mss.31/2.9
4254 Biego, Paolo. Sperar giova ad un’anima amante
I-Nc 34.5.7.117
4255 Biego, Paolo. Dall’ardore che nel core
I-Nc 34.5.7.118