Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

  • Trovati 9769 risultati
scheda autore, titolo e collocazione
7329 Sarro, Domenico Natale. Lilla vedi quel colle
I-Nc cantate 251.25
7330 Sarro, Domenico Natale. cantata a voce sola
I-Nc cantate 251.26
7331 Sarro, Domenico Natale. Cantata a voce sola
I-Nc cantate 251.27
7332 Sarro, Domenico Natale. Cantata a voce sola
I-Nc cantate 251.28
7333 Sarro, Domenico Natale. cantata a voce sola
I-Nc cantate 251.29
490 Gasparini, Francesco. Su la cetra sonora | del sig. Gasperini
I-Rli Ms 208.A.1.1
7334 Caldara [Un raggio solo appena]
I-Us Armadio 3.13
7335 A le spiagge di Cnido
I-Us Armadio 3.16
7336 Comincia il core a perdere
I-Us Armadio 3.17
7339 Bononcini, Giovanni. Scherza meco il destino
I-Us Armadio 3.3
7340 Pasquini, Bernardo. Delle lagrime ai torrenti
I-Us Armadio 3.14
7341 Pasquini, Bernardo. O stella rubella
I-Us Armadio 3.15
7342 Scarlatti, Alessandro; Stradella, Alessandro; Pasquini, Bernardo; Agostini, Pietro Simone; Lulier, Giovanni Lorenzo; Bononcini, Giovanni. Cantate diverse
D-Dl Mus. 1.I.2,1
7343 Laceratemi tormentatemi
D-Dl Mus. 1.I.2,1.1
491 Asioli, Bonifazio. Il Nome | Musica del Sig.r Maestro Boni | fazio Asioli di Correggio | In Verona il Carnevale 1792
I-MOe Mus. F.1801
7344 Di Staremberg. Pietà Lidio, pietà
D-Dl Mus. 1.I.2,1.2
7345 Pasquini, Bernardo. Del sig.r Bernardo Pasquini. Dialogo. Mandane, Arpago
D-Dl Mus. 1.I.2,1.3
7346 Lulier, Giovanni Lorenzo. Non vantar tanta bellezza
D-Dl Mus. 1.I.2,1.4
7347 Stradella, Alessandro. Cantata a 2 voci. Del Sig.r Alessandro Stradella
D-Dl Mus. 1.I.2,1.5
7348 Stradella, Alessandro. Cantata a voce sola. Del Sig.r Alessandro Stradella
D-Dl Mus. 1.I.2,1.6
7349 Bononcini, Giovanni. L’amante tormentato dalla lontananza. Cantata a voce sola. Del Sig.r Bononcini
D-Dl Mus. 1.I.2,1.7
7350 Scarlatti, Alessandro. Beltà Bruna. Cantata a voce sola. Del Sig.r Aless.o Scarlatti
D-Dl Mus. 1.I.2,1.8
7351 Cantata a voce sola
D-Dl Mus. 1.I.2,1.9
7352 Agostini, Pietro Simone. Cantata del Sig.r Pier Simone Agostini
D-Dl Mus. 1.I.2,1.10
7353 Agostini, Pietro Simone. La Rosa. Del Sig.r Piersimone Augustini
D-Dl Mus. 1.I.2,1.11
492 Graun, Carl Heinrich. Poiché fra’l numero de’ congiurati | Cantata | per tenore| del Sig:r | Graun
I-Bc FF.171.2
7354 Lonati Carlo Ambrogio. È pena maggiore
D-Dl Mus. 1.I.2,1.12
7355 Agostini, Pietro Simone. Del Sig.re Pier Simone Augustini
D-Dl Mus. 1.I.2,1.13
7356 Rossi, Luigi. Ho ch’io vivo lontano
F-Pn RES VM7-102-150.19
7357 Ch’ami comanda amore
F-Pn RES VM7-102-150.20
7358 Legrenzi, Giovanni; Farina, Antonio; Cesti, Antonio [Pietro]; Scarlatti, Alessandro; Ziani, Marc’Antonio; Pallavicino, Carlo; Sartorio, Antonio; Freschi, Domenico; Tomasi, Giovanni Battista; Franceschini, Petronio; Giannettini, Antonio; Pasquini, Bernardo. Composizioni vocali da camera
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37]
7359 Del Sig.r Legrenzi
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].1
7360 Rolle, Johann Heinrich. Quando un cor vive lontano
B-Bc 661
7361 Carissimi, Giacomo. Carissimi / Vittoria, mio core / cantate pour voix d soprano avec basse continue
B-Bc 586
7362 Gasparini, Francesco. Cantate da camera
B-Bc 611
7363 Gasparini, Francesco. Oh che tormento
B-Bc 611.1
493 Liberati, Antimo. P: Antimo Liberati
I-Rn MS Musicali 141 [71.9.A.33].40
7364 Caldara, Antonio; Scarlatti, Alessandro; Mancini, Francesco; Fregiotti Dionisio; Gaudentio Carrara; Carissimi, Giacomo; Savioni, Mario. Cantaten
B-Bc 26192
7365 Caldara, Antonio. Il Genio / Intermezzo a solo. / dal Sig:r Ant:o Caldara
B-Bc 26192.1
7366 Gasparini, Francesco. Cantata del Sig: Fran:co Gasparini
B-Bc 611.2
7367 Scarlatti, Alessandro. Il Nerone / cantata a Voce sola. N.42 / del Sig: Alessandro Scarlatti.
B-Bc 26192.2
7368 Savioni, Mario. Occhi se non sapessi che mi volete morto. Del Sig.re Mario Savioni
F-Pn Res. VMF MS-28.5
7369 Scarlatti, Alessandro. Alessandro Scarlatti [Per un vago desire]
I-NT Vol. 36.2
7370 Scarlatti, Alessandro. Scarlati [!] [Nei languidi respiri]
I-NT Vol. 36.3
7371 Savioni, Mario. Bel tempo c’havete. Del Sig.r Mario Savioni
F-Pn Res. VMF MS-28.4
7372 Scarlatti, Alessandro. [Dove alfin mi traeste]
I-NT Vol. 36.4
7373 Scarlatti, Alessandro. [Mitilde, alma mia, se udisti mai]
I-NT Vol. 36.5
494 Liberati, Antimo. Del med:o
I-Rn MS Musicali 141 [71.9.A.33].41
7374 Cantata a due voci con strumenti
B-Bc 12884
7375 Bencini, Giuseppe; Marcello, Benedetto Giacomo; Clari, Giovanni Carlo Maria. Composizioni vocali da camera
B-Bc 15158