Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
7987 Non più sonno
I-MC 1-A-2/1 a-f [olim 124-1-2].5
7988 Legrenzi, Giovanni. Resta il core
I-MC 1-A-2/1 a-f [olim 124-1-2].6
8022 Netti, Giovanni Cesare; Amodei, Cataldo. Cantate
I-MC 6-D-9/10 a-b
8023 Netti, Giovanni Cesare. Del Sig. D. Gio: Cesare Netti
I-MC 6-D-9/10 a-b.1
8024 Amodei, Cataldo. Del Sig.r D. Cataldo Amodei
I-MC 6-D-9/10 a-b.2
8036 Mancini, Francesco; Scarlatti, Alessandro. 21 Cantate
B-Bc 15323
8037 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.1
8038 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.2
8041 Pasquini, Bernardo. Del S. Bernardo Pasquini
I-Rc 2486.2
8042 Cesti, Antonio [Pietro]. Speranza ingannatrice
I-Rc 2486.3
8043 Melani, Atto. Ove tra sponde d’oro
I-Rc 2486.4
8044 Ritogliete al mar di Cupido
I-Rc 2486.5
8045 Pagliardi, Giovanni Maria. O martirio d’amor
I-Rc 2486.6
8046 O che sempre mi scordi
I-Rc 2486.7
8047 Carissimi, Giacomo. Suonerà l’ultima tromba
I-Rc 2486.8
8048 Legno di Paradiso in cui di mia salute
I-Rc 2486.9
8049 Partitevi da me
I-Rc 2486.10
8050 Cangia ventura e va’
I-Rc 2486.11
8051 Colpe mie venite
I-Rc 2486.12
8065 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.3
8070 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.4
8075 Mancini, Francesco. Cantata a Voce Sola composta all’anno 1696 || Mancini
I-Nc Cantate 182 (olim 33.3.22).3
8076 Mancini, Francesco. Ombre chimeriche
I-Nc Cantate 182 (olim 33.3.22).4
8080 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.5
8084 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.6
8085 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.7
8086 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.8
8087 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.9
8089 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.10
8090 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.11
8091 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.12
8092 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.13
8093 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.14
8097 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.15
8098 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.16
8099 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.17
8100 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.18
8104 [Lidia mia perché piangi]
B-Bc 15323.19
8105 Scarlatti, Alessandro. [Del Tirreno sul lido]
B-Bc 15323.20
8106 [Su la scena de fiori]
B-Bc 15323.21
8143 Scarlatti, Alessandro; Bononcini, Giovanni; Cesarini, Carlo Francesco; Gasparini, Francesco; De Luca, Severo. Cantate da Camera
B-Bc 15325
8166 Canzonette musicali per l’Accademia intitolata De Gustibus recitata da Cavalieri nel Clementino Studenti della Retorica In tempo di Carnovale l’anno MDCCV
I-Rc VOL. MISC. 177 1
8167 Privatio generat appetitum. Canzonetta prima
I-Rc VOL. MISC. 177 1.1
8168 Diversis diversa placent. Canzonetta seconda

I-Rc VOL. MISC. 177 1.2
8169 De gustibus non est disputandum. Canzonetta terza

I-Rc VOL. MISC. 177 1.3
572 Presso il regio feretro
I-Rli Ms 208.A.1.5
574 Bononcini, Giovanni. Lontan dal tuo bel viso | del Sig. Bononcini
I-Rli Ms 208.A.1.6
575 Urio, Francesco Antonio. Là dove a Pafo in seno | Cantata | [ del P. Urio ]
I-Rli Ms 208.A.1.7
576 Filli chi non t’adora
I-Rli Ms 208.A.1.8
8240 Mancini, Francesco. Cantata a voce sola composta all’anno 1695 | Mancini
I-Nc Cantate 182 (olim 33.3.22).2