Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
9428 Scarlatti, Alessandro. Del sig.r Aless.o Scarlatti
F-Pn RES VMF MS-45.5
9429 Scarlatti, Alessandro. Del sig.r Aless.o Scarlatti
F-Pn RES VMF MS-45.6
9477 Bononcini, Giovanni. M. A. Bononcini 7 arie del Trionfo di Camilla
B-Bc 15436.6
9478 Bononcini, Giovanni. Del Med:o (air du même opéra) [Non son paga]
B-Bc 15436.7
9479 Bononcini, Giovanni. M. A. Bononcini [Nacqui al regno]
B-Bc 15436.8
9480 Bononcini, Giovanni. Del Med:o [Non disprezzar chi t’ama]
B-Bc 15436.9
9481 Cara sì tu mi consumi
B-Bc 15436.10
9482 Aria del Sig.r M.A. Bononcino [Se ninfa o dea tu sei]
B-Bc 15436.11
9483 Aria del Sig.r M.A. Bononcino [Se per te vivo io sono]
B-Bc 15436.12
9724 Miniscalchi, Guglielmo. Chi fuggitivo amor ritien / [Guglielmo Miniscalchi]
I-IE Plan.mss.415.75
9725 Ardo e mercè o ristoro
I-IE Plan.mss.415.76
9726 Le speranze di amore
I-IE Plan.mss.415.77
9727 Perché sei sì rubella
I-IE Plan.mss.415.78
9728 Quanto cor mio ohimè
I-IE Plan.mss.415.79
9729 Chi sa amar e tacer
I-IE Plan.mss.415.80
9730 Donna tardi ti penti
I-IE Plan.mss.415.81
9731 Se non casta almen secreta
I-IE Plan.mss.415.82
9732 Da ferri chiusa e cinta
I-IE Plan.mss.415.83
9733 Un ferito d’amor
I-IE Plan.mss.415.84
9734 Merula, Tarquinio. Folle è ben
I-IE Plan.mss.415.85
9735 Spera cor mio
I-IE Plan.mss.415.86
9736 Mi niega amor
I-IE Plan.mss.415.87
9737 Ferrari, Benedetto. O nata sol / [Benedetto Ferrari]
I-IE Plan.mss.415.88
9738 Tu sei cieco e fuggire tenti
I-IE Plan.mss.415.89
9739 Sances, Giovanni Felice. O perduti diletti / [Giovanni Felice Sances]
I-IE Plan.mss.415.90
9740 Miniscalchi, Guglielmo. Ecco bella cagion / [Guglielmo Miniscalchi]
I-IE Plan.mss.415.91
9741 Fontei, Nicolò. So che finto è quel guardo / [Nicolò Fontei]
I-IE Plan.mss.415.92
9742 Fontei, Nicolò. Quando primieramente / [Nicolò Fontei]
I-IE Plan.mss.415.93
9743 Deh volate o mie voci dolenti
I-IE Plan.mss.415.94
9744 Ah che tiranno amore
I-IE Plan.mss.415.95
9745 Sempre dirò così
I-IE Plan.mss.415.96
9746 Un amante vagabondo / [Vai]
I-IE Plan.mss.415.97
9747 Confessione di bella penitente
I-IE Plan.mss.415.98
9984 Mazzocchi, Virgilio. Qui dove o Dio lodando il tuo gran nome
I-Rc Ms. 2505.27
771 Rossi, Luigi. Fillide mia dhe come | Del sig. Luigi Rossi
I-Rc Ms 2478.2
772 Carissimi, Giacomo. Rasserenatevi foschi pensieri | del sig.r Giacomo Carissimi
I-Rc Ms 2478.3
773 Lori, Arcangelo. Bel tempo ch’havete | del sig.r Archangelo Lori
I-Rc Ms 2478.4
10209 Marazzoli, Marco; Rossi, Luigi; Savioni, Mario; Caproli, Carlo; Carissimi, Giacomo; Tenaglia, Antonio Francesco; Bernabei, Ercole. [Cantate]
I-Rc Ms. 2466
10210 Già dalla bella aurora
I-Rc Ms. 2466.1
10213 Itene da me lungi
I-Rc Ms. 2466.2
774 Pasqualini, Marc’Antonio. Lasciatemi o pensieri | del sig.r Marc’Antonio Pasqualini
I-Rc Ms 2478.5
775 Savioni, Mario. Fortuna che fai? del sig.r Mario Savioni
I-Rc Ms 2478.6
776 Marciani, Giovanni. In amor le stravaganze | del sig.r Gio. Marciani
I-Rc Ms 2478.7
777 Col ferro del rigore
I-Rc Ms 2478.8
778 Pasqualini, Marc’Antonio. Mia vita non vedi tu | del sig.r Marc’Antonio Pasqualini
I-Rc Ms 2478.9
779 Pasqualini, Marc’Antonio. Non mi lusingar più speranza infida | del sig.r Marc’Antonio Pasqualini
I-Rc Ms 2478.10
780 Marciani, Giovanni. Crescea la notte, e della luna al lume | del sig.r Gio. Marciani
I-Rc Ms 2478.11
781 Pasqualini, Marc’Antonio. Vedi là quel bel crine | Del sig.r Marc’Antonio Pasqualini
I-Rc Ms 2478.12
782 Pasqualini, Marc’Antonio. Mai non si troverà | del sig.r Marc’Antonio Pasqualini
I-Rc Ms 2478.13
783 Pasqualini, Marc’Antonio. E potesti lasciarmi? | Del sig.r Marc’Antonio Pasqualini
I-Rc Ms 2478.14