Tipo scheda
scheda inferiore
Tipo risorsa
Musica manoscritta
Data
Data incerta, 1660-1700
Titolo
Donna tardi ti penti
Presentazione della musica
Partitura
Legami a persone
Fa parte di
Composizioni vocali e strumentali (scheda n. 8314
)
Redazione / Pubblicazione
bella copia
Descrizione fisica
1 Partitura (p.190-191) ; 105x235 mm.
Filigrana
Non rilevata
Note
L’aria comprende un refrain melodico-testuale per ogni strofa.
Titolo uniforme
Donna tardi ti penti. Aria strofica
Organico
Soprano e continuo
Repertori bibliografici
Descrizione analitica
1.1: (aria strofica, la minore, c; S,bc)
S: Donna tardi ti penti
S: Donna tardi ti penti
1.2: (aria strofica, la minore, c; S,bc)
S: Hora impara a mentire
S: Hora impara a mentire
1.3: (aria strofica, la minore, c; S,bc)
S: Tu pensasti orgogliosa
S: Tu pensasti orgogliosa
Trascrizione
Donna tardi ti penti
Sdegnasti il mio lungo servir costante
Hor che non t’amo più sei fatta amante.
O vendetta d’amore
Tu languisci ferita
Io sano ho il core.
Hora impara a mentire
Hora impara a mentire un che t’adora
Io godo in libertà tu piangi ogn’hora.
O vendetta d’amore
Tu languisci ferita
Io sano ho il core.
Tu pensasti orgogliosa
D’essermi sempre perfida tiranna
Ma chi troppo presume alfin s’inganna.
O vendetta d’amore
Tu languisci ferita
Io sano ho il core.
Paese
Italia
Lingua
Italiano
Biblioteca
I-IE - Jesi - Biblioteca Comunale
Fondo
Pianetti
Collocazione
Plan.mss.415(82)
Scheda a cura di Gabriele Moroni