Scheda n. 9740

Tipo scheda

scheda inferiore

Tipo risorsa

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1660-1700

Titolo

Ecco bella cagion / [Guglielmo Miniscalchi]

Presentazione della musica

Partitura

Legami a persone

compositore: Miniscalchi, Guglielmo (1590?-1657?)

Fa parte di

Redazione / Pubblicazione

Copia

Descrizione fisica

1 Partitura (p.210-211) ; 105x235 mm.

Filigrana

Non rilevata

Note

Arie. di Guglielmo Miniscalchi libro secondo, Venezia, Alessandro Vincenti, 1627. Nella stampa, l’incipit testuale: «Ecco bella caggion de l’arder mio»

Titolo uniforme

Organico

Soprano e continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1: (aria, fa maggiore, c; S,bc)
S: Ecco bella cagion dell’ardor mio

Trascrizione

Ecco bella cagion dell’ardor mio
Riverente t’adoro
Da te pietade imploro
Son quel fedel son io.
Io che di stral d’amor
Porto piagato Il cor
Secretaria tu sei di tal ferita
Caro mio ben deh per pietade aita.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Biblioteca

I-IE - Jesi - Biblioteca Comunale

Fondo

Pianetti

Collocazione

Plan.mss.415(92)

Scheda a cura di Gabriele Moroni
Ultima modifica: 05/04/2023