Tipo scheda
Tipo risorsa
Data
Titolo
Presentazione della musica
Legami a persone
Fa parte di
Redazione / Pubblicazione
Descrizione fisica
Filigrana
Titolo uniforme
Organico
Repertori bibliografici
Descrizione analitica
T: Chi sa amar e tacer
T: Amò segret’il cor, e arditamente
T: Ami e servi ogn’un pur, e premio attendi
Trascrizione
Chi sa amar e tacer mercede aspetti,
Che di donna il pensier facil s’aggira,
Vageggiata [sic] rimira
Adultera col sguardo in effetto
La fé, l’amor col letto,
Sa nasconder l’amore
E fa divenir Argo il cieco amore.
Amanti è una pazzia
Creder che tutta sua la donna sia.
Amò segret’il cor, e arditamente
Della mia donna, ne’ bei lumi assiso
Contemplò il nobil viso
E lei trovò per arder al mio foco
E tempo, e moto [sic], e loco;
Diè tempo al tempo, intanto che
Nel suo bel sen mi trasse al dolce incanto.
Amanti è una pazzia
Creder che tutta sua la donna sia.
Ami e servi ogn’un pur, e premio attendi,
Che può ciò ch’egli vuol, sia pur costante,
Ogni fedel amante;
Che s’onestà l’affrena, amor l’incalza
L’ardir suo volo innalza
Per far lieta tua sorte
De’ perigli non ha tema, né morte.
Amanti è una pazzia
Creder che tutta sua la donna sia.
Paese
Lingua
Biblioteca
Fondo
Collocazione
Scheda a cura di Gabriele Moroni