Scheda n. 9743

Tipo scheda

scheda inferiore

Tipo risorsa

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1660-1700

Titolo

Deh volate o mie voci dolenti

Presentazione della musica

Partitura

Legami a persone

Fa parte di

Redazione / Pubblicazione

Copia

Descrizione fisica

1 Partitura (p.216-217) ; 105x235 mm.

Filigrana

Non rilevata

Titolo uniforme

Organico

Tenore e continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1: (aria strofica, sol maggiore, c3; T,bc)
T: Deh volate o mie voci dolenti
1.2: (aria strofica, sol maggiore, c3; T,bc)
T: Penetrate o miei caldi sospiri
1.3: (aria strofica, sol maggiore, c3; T,bc)
T: Ma s’è Filli pietosa al mio male

Trascrizione

Deh volate o mie voci dolenti
Con alti gridi di fedel amante
Che di pregar son stanco
Soccorrete al dolor
Ohimè ch’io moro.

Penetrate o miei caldi sospiri
Il duro petto del mio chiaro sole
E chiedete ristoro
Deh volate al mio ben
Pietà ch’io moro.

Ma s’è Filli pietosa al mio male
O mia felice e fortunata sorte
Dir vorrei fra contenti
Quanto sei dolce amor
Doppo [sic] i tormenti.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Biblioteca

I-IE - Jesi - Biblioteca Comunale

Fondo

Pianetti

Collocazione

Plan.mss.415(95)

Scheda a cura di Gabriele Moroni
Ultima modifica: 04/04/2023