Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
581 Asioli, Bonifazio. La Partenza | Cantata | Del Signor Bonifacio Asioli | Di Correggio | Riddotta per il Piano Forte | Dallo stesso autore
I-Gl M.1.8(3)
586 Asioli, Bonifazio. La Partenza di Metastasio | Notturno | Composed | by Sig.r Bonifazio Asioli | Correggiano | London Printed & Sold by R.t Birchall | Music Seller to her Royal Higness the Duchess of York | N°133, New Bond Street
I-PAc RSN1026.d
592 Asioli, Bonifazio. La Partenza di Metastasio | Notturno | Del Sig. Bonifacio Asioli
I-PAc Borb.73.1.3
8496 Clari, Giovanni Carlo Maria. Duetti, e Terzetti di Gio: Carlo Clari Opera Prima
D-Dl Mus.2167.L.1
8497 Clari, Giovanni Carlo Maria. Piange il ruscello colle torbide onde
D-Dl Mus.2167.L.1.1
8498 Clari, Giovanni Carlo Maria. L’Idolo mio sì dolcemente infiammma
D-Dl Mus.2167.L.1.2
8499 Clari, Giovanni Carlo Maria. Vago usignol canoro
D-Dl Mus.2167.L.1.3
8500 Clari, Giovanni Carlo Maria. Guerra vuoi farmi Amor
D-Dl Mus.2167.L.1.4
8501 Clari, Giovanni Carlo Maria. Lungi dalla mia Bella
D-Dl Mus.2167.L.1.5
8502 Clari, Giovanni Carlo Maria. Non ti sdegnar vezzosa Pastorella
D-Dl Mus.2167.L.1.6
8503 Clari, Giovanni Carlo Maria. Piango, sospiro, e adoro
D-Dl Mus.2167.L.1.7
8504 Clari, Giovanni Carlo Maria. Nel bel volto di Clori
D-Dl Mus.2167.L.1.8
8506 Clari, Giovanni Carlo Maria. Riso dell’Idol mio
D-Dl Mus.2167.L.1.9
8508 Clari, Giovanni Carlo Maria. Al vago laccio di tue Treccie d’Oro
D-Dl Mus.2167.L.1.10
8509 Clari, Giovanni Carlo Maria. Lasso adoro una Fera
D-Dl Mus.2167.L.1.11
8510 Clari, Giovanni Carlo Maria. Zeffiretto gentile
D-Dl Mus.2167.L.1.12
9617 Bononcini, Giovanni. Cantate e Dvetti dedicati alla sacra maestà di Giorgio Re delle Gran Bretagna da Giovanni Bononcini, Londra MDCCXXI
B-Bc 578
9618 Bononcini, Giovanni. Cantata I.
B-Bc 578.1
9619 Bononcini, Giovanni. Cantata 2.
B-Bc 578.2
9620 Bononcini, Giovanni. Cantata 3.
B-Bc 578.3
9621 Bononcini, Giovanni. Cantata 4
B-Bc 578.4
9625 Bononcini, Giovanni. Cantata 6
B-Bc 578.6
9626 Bononcini, Giovanni. Duetti. Cantata 7
B-Bc 578.7
9648 Bononcini, Giovanni. Cantata 8
B-Bc 578.8
9649 Bononcini, Giovanni. Cantata 9
B-Bc 578.9
9650 Bononcini, Giovanni. Cantata 10
B-Bc 578.10
9652 Bononcini, Giovanni. Cantata 11
B-Bc 578.11
9653 Bononcini, Giovanni. Cantata 12
B-Bc 578.12
9654 Bononcini, Giovanni. Cantata 13
B-Bc 578.13
9655 Bononcini, Giovanni. Cantata 14 (Duetto)
B-Bc 578.14
722 Monteverdi, Claudio; Berti, Giovanni Pietro; Milanuzzi, Carlo; Pesenti, Martino; Tarditi, Orazio; Cavalli, Francesco; Sances, Giovanni Felice; Biancosi, Gerardo; Scipione, Giovanni; Boniventi, Bonivento. Arie de diversi / raccolte da Alessandro Vincenti Commode da Cantarsi nel Clavicembalo, Chitarrone, e altro simile Stromento, Con le Lettere dell’Alfabetto per la Chitarra Spagnola
I-Rsc G.SC 5.E.5.1
723 Grossi, Carlo. Hor che nemica al sol l’ombrosa dea / [Carlo Grossi]
I-Bc AA.93.3
724 Grossi, Carlo. Fugg’amore ogn’un che vuole / [Carlo Grossi]
I-Bc AA.93.4
725 Grossi, Carlo. Oda il pianto di Clorilla / [Carlo Grossi]
I-Bc AA.93.5
10065 In lode di Santa Rosa di Santa Maria Limana del Regno del Perù
I-Fr 2474.1
10066 Nel giorno della canonizzazione di Santa Maria Maddalena de Pazzi fiorentina dell’Ordine carmelitano
I-Fr 2474.2
10067 Martirio di S.a Caterina | Oratorio a quattro voci | Testo. | Santa Caterina. | Tiranno. | Confidente del Tiranno
I-Fr 2474.3
10068 La Barbarie dispersa dalla Pietà alla Maestà di Leopoldo Primo Imperatore
I-Fr 2474.4
10070 Nella Morte del P. Frà Francesco Macedo Protughese Minore Osservante Uomo in Prosa, in Poesia, et in ogni sorte di Letteratura maravigliosissimo.
I-Fr 2474.6
10071 Degli Astri ogni influenza più benigna d’Artimin da selvaggi ermi confini col più vivo del cuore il Baldovini prega al Sig.r Canonico del Vigna
I-Fr 2474.7
10072 Serenata rustico civile fatta a varie ville di Castello la sera antecedente al primo giorno di Maggio
I-Fr 2474.8
10073 Serenata rustico civile fatta a varie ville di Castello la sera antecedente al primo giorno di Maggio
I-Fr 2474.9
10074 Nella solennità di S. Luigi Re di Francia celebrata dalla Nazione Francese nella Città di Livorno.
I-Fr 2474.10
10075 La morte
I-Fr 2474.11
10076 Il Giudizio
I-Fr 2474.12
10077 L’Inferno
I-Fr 2474.13
10078 Il Paradiso
I-Fr 2474.14
10079 Infernus Domus mea est. Iob. Hic ure, hic seca, hic nihil mihi parcas, ut in eternum parcas. S. August
I-Fr 2474.15
10080 Affetti d’Amor Santo
I-Fr 2474.16
10081 Idilij morali
I-Fr 2474.17