Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
8028 Agostini, Pietro Simone. Era così costante
I-Rc Ms. 2471.10
8029 Savioni, Mario. Chi non mi conosce dirà
F-Pn RES VM7-102-150.8
8030 Agostini, Pietro Simone. Del Sigr. PierSimone Augustini
I-Rc Ms. 2471.4
8031 Agostini, Pietro Simone. Del Sig. PierSimone Augusti
I-Rc Ms. 2471.6
8032 Savioni, Mario. Quando che il buon Troiano
F-Pn RES VM7-102-150.6
8033 Rossi, Luigi. Sparsa il crine e lacrimosa
F-Pn RES VM7-102-150.7
556 Leopardi, Venanzio. Spesso per entro al petto
I-Ria Ms 1.9
8034 Rossi, Luigi. Mostro con l’ali nere
F-Pn RES VM7-102-150.9
8035 Rossi, Luigi. Mio core languisce e mai non si more
F-Pn RES VM7-102-150.10
8036 Mancini, Francesco; Scarlatti, Alessandro. 21 Cantate
B-Bc 15323
8037 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.1
8038 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.2
8041 Pasquini, Bernardo. Del S. Bernardo Pasquini
I-Rc 2486.2
8042 Cesti, Antonio [Pietro]. Speranza ingannatrice
I-Rc 2486.3
8043 Melani, Atto. Ove tra sponde d’oro
I-Rc 2486.4
557 Rossi, Luigi. Torna indietro pensier dove si va
I-Ria Ms 1.10
8044 Ritogliete al mar di Cupido
I-Rc 2486.5
8045 Pagliardi, Giovanni Maria. O martirio d’amor
I-Rc 2486.6
8046 O che sempre mi scordi
I-Rc 2486.7
8047 Carissimi, Giacomo. Suonerà l’ultima tromba
I-Rc 2486.8
8048 Legno di Paradiso in cui di mia salute
I-Rc 2486.9
8049 Partitevi da me
I-Rc 2486.10
8050 Cangia ventura e va’
I-Rc 2486.11
8051 Colpe mie venite
I-Rc 2486.12
8052 Scarlatti, Alessandro. Del S.r Aless.o Scarlatti
I-Rsc G.Mss. 391.2
8053 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Aless.o Scarlatti
I-Rsc G.Mss. 391.3
558 Ludovigi, Carlo. E che si ch’io v’abbandono [di Carlo Ludovigi]
I-Ria Ms 1.13
8054 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Aless.o Scarlatti
I-Rsc G.Mss. 391.4
8055 Scarlatti, Alessandro. Del S.r Aless.o Scarlatti
I-Rsc G.Mss. 391.5
8056 Secondo del lo Capetano Seo sco [!]
I-Rc Ms. 2471.9
8057 Scarlatti, Alessandro. Del S.r Aless.o Scarlatti
I-Rsc G.Mss. 391.6
8058 Scarlatti, Alessandro. Dal S.r Aless.o Scarlatti
I-Rsc G.Mss. 391.7
8059 Scarlatti, Alessandro. Del S.r Aless.o Scarlatti
I-Rsc G.Mss. 391.8
8060 Scarlatti, Alessandro. Del S.r Aless.o Scarlatti
I-Rsc G.Mss. 391.9
8061 Bani, Cosimo. Del Sig.r Ab. Bani
I-Rsc G.Mss. 391.10
8062 Bani, Cosimo. Del Sig.r Ab. Bani
I-Rsc G.Mss. 391.11
8063 Bani, Cosimo. Del Sig.r Ab.e Bani
I-Rsc G.Mss. 391.12
559 Augellino che già fu
I-Ria Ms 1.14
8064 Savioni, Mario. Mentre crudele il cor negl’occhi
F-Pn RES VM7-102-150.12
8065 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.3
8066 Colonnese, Filippo. Del Sig.r Abate Colonnese
I-Rsc G.Mss. 391.13
8067 Colonnese, Filippo. Del S.r Ab.e Colonnese
I-Rsc G.Mss. 391.14
8068 Colonnese, Filippo. Del Sig.r Ab.e Colonnese
I-Rsc G.Mss. 391.15
8069 Colonnese, Filippo. Del S.r Ab.e Colonnese
I-Rsc G.Mss. 391.16
8070 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.4
8071 Colonnese, Filippo. Di quante lagrime cibo di quest’anima
I-Rsc G.Mss. 391.17
8072 Pasquini, Bernardo. Del S.r Bernardo Pasquini
I-Rsc G.Mss. 391.18
8073 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Ricordati ch’è mio quel petto morbidetto
I-Rsc G.Mss. 391.19
560 Difendetevi pensieri
I-Ria Ms 1.15
8074 L’autre iour une bergere
I-Rsc G.Mss. 391.20