Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
8177 Legnani, Angelo Domenico. Del Sign. Legnano maestro di capella di Turino
D-Bsb Mus.ms. 30212.7
571 Rossi, Luigi. [Chi batte il mio core] mi par la beltà
I-Ria Ms 1.7
8221 Pollarolo, Antonio. Tu amico tu caro
D-Bsb Mus.ms. 30212.51
8237 Rossi, Luigi. All’hor ch’il forte Alcide
F-Pn RES VM7-102-150.17
8258 Rossi, Luigi. Se non corre una speranza
I-GR Crypt. it. 3.3
8281 Aure vezzose
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].14
8286 Porpora, Nicola. Cantata Terza
I-Vc LSM 85/3.3
8287 Porpora, Nicola. Cantata Quarta
I-Vc LSM 85/3.4
8288 Cantata Quinta
I-Vc LSM 85/3.5
8289 Porpora, Nicola. Cantata Sesta
I-Vc LSM 85/3.6
8290 Porpora, Nicola. Cantata Ottava
I-Vc LSM 85/3.8
8291 Porpora, Nicola. Cantata Nona
I-Vc LSM 85/3.9
8292 Porpora, Nicola. Cantata Decima
I-Vc LSM 85/3.10
8293 Porpora, Nicola. Cantata Undecima
I-Vc LSM 85/3.11
8295 Porpora, Nicola. Cantata Duodecima
I-Vc LSM 85/3.12
8296 Porpora, Nicola. Cantata Decimaterza
I-Vc LSM 85/3.13
8297 Porpora, Nicola. Cantata Decimaquarta
I-Vc LSM 85/3.14
8341 Marcello, Benedetto Giacomo. Come presto si immerge
I-BRc 1-A-11.2
8342 Marcello, Benedetto Giacomo. Che io viva in tante pene
I-BRc 1-A-11.3
8343 Marcello, Benedetto Giacomo. Senza il caro e dolce sguardo
I-BRc 1-A-11.4
8349 Marcello, Benedetto Giacomo. Lungi, lungi speranze
I-BRc 1-A-11.5
8350 Marcello, Benedetto Giacomo. L'aura il fonte
I-BRc 1-A-11.6
8351 Marcello, Benedetto Giacomo. Della mia più sfortunata
I-BRc 1-A-11.7
8352 Marcello, Benedetto Giacomo. La bianca agnella mia
I-BRc 1-A-11.8
594 Rossi, Luigi. De la vita in su l’aurora; del d.o
I-Rsc G Ms 885.1
595 Rossi, Luigi. Anime voi che sete; del d.o
I-Rsc G Ms 885.2
8434 N. 1 All’ultimo assalto
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).1
8435 Già nell’Indico mar
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).2
8437 Marcello, Benedetto Giacomo. L’aspro nodo
I-BRc 1-A-11.9
8438 Marcello, Benedetto Giacomo. Colombe innamorate
I-BRc 1-A-11.10
8439 Marcello, Benedetto Giacomo. Son pastorello
I-BRc 1-A-11.11
8440 Marcello, Benedetto Giacomo. Ferma, deh ferma
I-BRc 1-A-11.12
8441 Marcello, Benedetto Giacomo. Fermate, o mie pupille
I-BRc 1-A-11.13
8442 Marcello, Benedetto Giacomo. Quanta pietà mi fate
I-BRc 1-A-11.14
8443 Marcello, Benedetto Giacomo. Ti sento arder in seno
I-BRc 1-A-11.15
8444 Marcello, Benedetto Giacomo. Voi m’uccidete
I-BRc 1-A-11.16
8446 Marcello, Benedetto Giacomo. Appena affissi
I-BRc 1-A-11.17
8448 Marcello, Benedetto Giacomo. Zeffiretti che mormorate
I-BRc 1-A-11.18
8463 Eustachio, Carlo. Sempre dissi al mio cor non amar tanto / [Carlo Eustachio]
I-IE Plan.mss.415.1
8472 Non ardo più no / [Giacomo Carissimi]
I-IE Plan.mss.415.2
8473 Che legge è questa o Dio / [Giacomo Carissimi]
I-IE Plan.mss.415.3
8486 Il mio cor ch’è tutto fuoco / [Giovanni Antonio Francini]
I-IE Plan.mss.415.5
8487 Cavalli, Francesco. Donne credo che avete / [Giovanni Faustini] ; [Francesco Cavalli]
I-IE Plan.mss.415.6
8505 Quand’incontro e rimiro / [Giovanni Faustini]
I-IE Plan.mss.415.7
8507 Picciolo è il naso mio
I-IE Plan.mss.415.8
8516 Già per lungo uso appreso
I-GR Crypt. it. 3.4
8525 Non è mestier da tutti
I-IE Plan.mss.415.9
8526 Amo così fanciulla / [Giovanni Faustini]
I-IE Plan.mss.415.10
8528 Non ha vita in effetto
I-IE Plan.mss.415.11
8534 Donne non mi credete / [Benedetto Ferrari]
I-IE Plan.mss.415.12