Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1650-1700 
  
    Titolo
    Quand’incontro e rimiro / [Giovanni Faustini]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Faustini, Giovanni (1615-1651)
  
    Fa parte di
Composizioni vocali e strumentali (n. 8314/7)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (p.35-36) ; 105x235 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Aria aggiunta in La Doriclea, Venezia, 1645. In una nota "Al lettore" presente nel libretto si legge: "Questo scena, cantata dopo la Terza dell’Atto Primo di questa Favola, e le due seguenti, posta in quella del Tirone, sono state composte per dilettare l’uditori, per aggradire à rappresentanti". All’interno di tale scena è presente l’aria qui schedata.
  
    Titolo uniforme
    La Doriclea. Quand’incontro e rimiro. Aria strofica
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: 1(aria strofica, sol maggiore, c)
S, Quand'incontro e rimiro qualche bel giovinetto
%C-1@c '4G4A4B8A8B/''4C'4A4B''8C8D/4C'4B4A4D/
    S, Quand'incontro e rimiro qualche bel giovinetto
%C-1@c '4G4A4B8A8B/''4C'4A4B''8C8D/4C'4B4A4D/
    1.2: (aria, sol maggiore, c)
S, S’alcun mi dona un bacio
  
    S, S’alcun mi dona un bacio
    1.3: (aria, sol maggiore, c)
S, Con fanciulletti bei
  
    S, Con fanciulletti bei
Trascrizione del testo poetico
Quand’incontro e rimiro
Qualche bel giovinetto,
Tosto dal petto
M’esce un sospiro
E sento un certo che,
Che tosto al cor mi va
Né saprei dir io già che cosa egli è.
S’alcun mi dona un bacio
Scortese ah ch’io non sono
Ricevo il dono
E lo ribacio
E sento un senso che
Che tosto al cor mi va
Né saprei dir io già che cosa egl’è.
Con fanciulletti bei
Mai di scherzar mi stanco
E sempre al fianco
Duo ne vorrei.
Verrà pur sen verrà
Quel dì quel lieto dì
Che satolar potrò la volontà.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-IE            - Jesi  - Biblioteca Comunale
fondo Pianetti
collocazione Plan.mss.415/7
    fondo Pianetti
collocazione Plan.mss.415/7
Scheda a cura di Gabriele Moroni
