Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
9014 Scarlatti, Alessandro. Sento che dice amore
B-Bc 15321/2.50
9015 Perché lungi dalla sfera

B-Bc 15321/2.51
9016 Scarlatti, Alessandro. Perché io baci quel bel volto
B-Bc 15321/2.52
9017 Scarlatti, Alessandro. Farai ch’io ti rivegga

B-Bc 15321/2.53
9018 Scarlatti, Alessandro. Faccia amore quanto può
B-Bc 15321/2.54
9019 Scarlatti, Alessandro. Sì bella sì
B-Bc 15321/2.55
9020 Scarlatti, Alessandro. Margarita [Foco aggiungi alla mia face]
B-Bc 15321/2.56
9021 Scarlatti, Alessandro. Margarita [Speranza che dici]
B-Bc 15321/2.57
9022 Scarlatti, Alessandro. Nicolino. [Ma si mostri dispietata]
B-Bc 15321/2.58
9023 Scarlatti, Alessandro. Cannavese. [Due pupille ch’altrui sono stelle]
B-Bc 15321/2.59
9367 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Cantata di / Dom. Gabrielli, detto il Menghino
B-Bc 15436.5
9423 Lulier, Giovanni Lorenzo; Scarlatti, Alessandro. Cantate
F-Pn RES VMF MS-45
9424 Lulier, Giovanni Lorenzo. Del sig.r Gio. del Violone
La fortuna

F-Pn RES VMF MS-45.1
9425 Lulier, Giovanni Lorenzo. Del sig. Gio. del Violone
Il Germanico

F-Pn RES VMF MS-45.2
9426 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Aless.o Scarlatti
F-Pn RES VMF MS-45.3
9427 Scarlatti, Alessandro. Del sig.r Scarlatti
F-Pn RES VMF MS-45.4
9428 Scarlatti, Alessandro. Del sig.r Aless.o Scarlatti
F-Pn RES VMF MS-45.5
9429 Scarlatti, Alessandro. Del sig.r Aless.o Scarlatti
F-Pn RES VMF MS-45.6
9477 Bononcini, Giovanni. M. A. Bononcini 7 arie del Trionfo di Camilla
B-Bc 15436.6
9478 Bononcini, Giovanni. Del Med:o (air du même opéra) [Non son paga]
B-Bc 15436.7
9479 Bononcini, Giovanni. M. A. Bononcini [Nacqui al regno]
B-Bc 15436.8
9480 Bononcini, Giovanni. Del Med:o [Non disprezzar chi t’ama]
B-Bc 15436.9
9481 Cara sì tu mi consumi
B-Bc 15436.10
9482 Aria del Sig.r M.A. Bononcino [Se ninfa o dea tu sei]
B-Bc 15436.11
9483 Aria del Sig.r M.A. Bononcino [Se per te vivo io sono]
B-Bc 15436.12
733 Monteverdi, Claudio. Perché se m’odiavi / Del Molto Illustre Sig. Claudio Monteverde
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.1
734 Monteverdi, Claudio. Più lieto il guardo ver me non giri / Del Molto Illustre Sig. Claudio Monteverde
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.2
735 Berti, Giovanni Pietro. Voria Clori e non sa che / Del Sig. Gio. Pietro Berti
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.3
736 Berti, Giovanni Pietro. Dove dove sei gita / Del Sig. Gio. Pietro Berti
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.4
737 Milanuzzi, Carlo. Fuggi sprezza o mio cor quel volto infido / Del R.P.F. Carlo Milanuzii
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.5
738 Milanuzzi, Carlo. O che bel fronte, o che bel crin / Del R.P.F. Carlo Milanuzii
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.6
739 Pesenti, Martino. Filli Filli non t’amo più / Del Sig. Martino Pesenti cieco à Nativitate
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.7
740 Pesenti, Martino. Sostien diletta mia ch’a mio diletto / del Sig. Martino Pesenti cieco à Nativitate
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.8
741 Tarditi, Orazio. Chi crede ch’io v’ami v’adori mia Clori / Di D. Horatio Tarditi
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.9
742 Tarditi, Orazio. Lilla sol el mio bene / Di D. Horatio Tarditi
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.10
743 Su su su pastorelli / de Incerto
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.11
10439 Hasse, Johann Adolf; Gasparini, Francesco; Vinci, Leonardo; Di Majo, Giuseppe; Altamura Nicola; Mancini, Francesco. [Cantate, aria e minuetti]
I-SVCdazio Ms. 1
10440 Hasse, Johann Adolf. Cantata a Voce Sola di Contralto | Del Sig.r Gio. Adolfo Hasse detto il Sassone
I-SVCdazio Ms. 1.1
10441 Gasparini, Francesco. Cantata a Voce Sola di Contralto | Del Sig.r Fran.co Gasparrini | 1759
I-SVCdazio Ms. 1.2
10443 Cantata a Voce Sola di Contralto
I-SVCdazio Ms. 1.3
10444 Vinci, Leonardo. Cantata à Voce Sola di Contralto | Del Sig.r Leonardo Vinci
I-SVCdazio Ms. 1.4
10445 Di Majo, Giuseppe. Del Sig.r Giuseppe Di Maio
I-SVCdazio Ms. 1.5
10446 Altamura Nicola. Canta [sic] à Voce sola. | Di Nicola Altamura | 1727
I-SVCdazio Ms. 1.6
10447 Mancini, Francesco. Aria con V.V. Del Sig.r Fra.co Mancini 1732
I-SVCdazio Ms. 1.7
10450 Minuetti Scelti di più Celebri Autori
I-SVCdazio Ms. 1.8
873 Cavalli, Francesco. Son ancor pargoletta e Amor non provo / Del Sig. Francesco Bruni detto il Cavalli
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.12
874 Sances, Giovanni Felice. O Dio quai pene io sento / Del Sig. Gio. Felice Sances
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.13
875 Sances, Giovanni Felice. Da la ruota degl’anni / Del Sig. Gio. Felice Sances
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.14
876 Biancosi, Gerardo. Lontananza / Cantata del Sig. D. Gerardo Biancosi
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.15
877 Biancosi, Gerardo. Ben ch’in me giri i lascivetti sguardi / Del Sig. D. Gerardo Biancosi
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.16