Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica a stampa
  
    Data
    Data certa, 1634
  
    Titolo
    O Dio quai pene io sento / Del Sig. Gio. Felice Sances
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Sances, Giovanni Felice(1600?-1679)
  
    Fa parte di
Pubblicazione
    [S.l. : copia, 1634]
  
    Descrizione fisica
    P. 26-27
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Il brano è corredato da sigle per l’esecuzione con la chitarra spagnola
  
    Titolo uniforme
    O Dio quai pene io sento. Aria strofica
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    RISM A I: 1634/7
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria strofica, fa maggiore, 3/1)
S, O Dio quai pene io sento
  
    S, O Dio quai pene io sento
Trascrizione del testo poetico
O Dio quai pene io sento
Lungi dal tuo bel viso
Quanto sofro tormento
Fiori del Paradiso
Per te mio cor mio sole
Cui quest’alma divota adora e cole.
Più non godo, e non miro
Quei lumi ohimé quei lumi
Per cui piango, e sospiro
Per cui vien mi consumi,
E in amorosa doglia
Sempre cura mordace il seno acoglia.
Io qui mio cor men vivo
O tu così ten vivi
Io per te d’alma privo
Non ho che mi ravivi
O mia speme o mio amore
Teco i lasciai partendo l’alma e ’l core.
Aure troppo felici
Ch’i suoi spirti godete
O zefireti amici
Ch’ove è il mio bello siete
Dhe portate al mio bene
Nuntia la carta mia delle mie pene.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rsc           - Roma - Biblioteca del Conservatorio "S. Cecilia" 
collocazione G.SC 5.E.5.1/13
    collocazione G.SC 5.E.5.1/13
Scheda a cura di Giulia Giovani
