Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica a stampa
  
    Data
    Data certa, 1634
  
    Titolo
    Perché se m’odiavi / Del Molto Illustre Sig. Claudio Monteverde
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Monteverdi, Claudio(1567-1643)
  
    Fa parte di
Pubblicazione
    [S.l. : copia, 1634]
  
    Descrizione fisica
    P. 2-3
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Il brano è corredato di sigle per l’esecuzione sulla chitarra spagnola
  
    Titolo uniforme
    Perché se m'odiavi. Aria strofica
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    RISM A I: 1634/7
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria strofica, la minore, 3/1)
Perché se m'odiavi
  
    Perché se m'odiavi
Trascrizione del testo poetico
Perché se m’odiavi
Mostravi d’amarmi
Per sol inganarmi
Ahi Stella
Ti se così bella
Sì fera s’ altera
Per l’alma piagarmi.
Io t’adoravo
E tu sprezzavi me
Empia Filli perché.
Chi sa ch’una volta
La stolta fierezza
Non brami chi sprezza
Ahi ch’io
Vò dir al cor mio
Che fugga che strugga
L’infinita bellezza
Forte a te tocherà
A chieder pietà
Empia Filli chi sà.
No no che non voglio
Se scoglio m’aspetta
Drizzar la barchetta
Più fiera
Quest’empia megera
L’occide s’anide
Ridendo saetta
Chiama pur quanto voi
Ch’ii non verò
Empia Filli no no.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rsc           - Roma - Biblioteca del Conservatorio "S. Cecilia" 
collocazione G.SC 5.E.5.1/1
    collocazione G.SC 5.E.5.1/1
Scheda a cura di Giulia Giovani
