Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
9701 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Più soavi nel petto]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].15
9702 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Dolce pace a me concedi]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].16
9703 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [A dirgli solo anima infida]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].17
9704 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Saprà di tanta offesa]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].18
9705 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Chi cede al furore di stelle]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].19
9706 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Ha gran forza, ha gran virtù]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].20
9707 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Meglio in voi col mio partire]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].21
9710 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Se bramate d’amar]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].22
9711 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Per dar fine alla mia pena]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].23
9713 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Sì la voglio e l’otterrò]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].24
9715 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Amo né so chi sia]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].25
9716 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Chi m’insegna chi mi dice]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].26
9717 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Se solo posso haverti]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].27
9718 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Tutte queste fan l’honeste]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].28
9719 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Chi d’amor è prigioniera]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].29
9720 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [A ferire tra monti e tra selve]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].30
733 Monteverdi, Claudio. Perché se m’odiavi / Del Molto Illustre Sig. Claudio Monteverde
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.1
734 Monteverdi, Claudio. Più lieto il guardo ver me non giri / Del Molto Illustre Sig. Claudio Monteverde
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.2
735 Berti, Giovanni Pietro. Voria Clori e non sa che / Del Sig. Gio. Pietro Berti
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.3
736 Berti, Giovanni Pietro. Dove dove sei gita / Del Sig. Gio. Pietro Berti
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.4
737 Milanuzzi, Carlo. Fuggi sprezza o mio cor quel volto infido / Del R.P.F. Carlo Milanuzii
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.5
738 Milanuzzi, Carlo. O che bel fronte, o che bel crin / Del R.P.F. Carlo Milanuzii
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.6
739 Pesenti, Martino. Filli Filli non t’amo più / Del Sig. Martino Pesenti cieco à Nativitate
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.7
740 Pesenti, Martino. Sostien diletta mia ch’a mio diletto / del Sig. Martino Pesenti cieco à Nativitate
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.8
741 Tarditi, Orazio. Chi crede ch’io v’ami v’adori mia Clori / Di D. Horatio Tarditi
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.9
742 Tarditi, Orazio. Lilla sol el mio bene / Di D. Horatio Tarditi
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.10
743 Su su su pastorelli / de Incerto
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.11
10439 Hasse, Johann Adolf; Gasparini, Francesco; Vinci, Leonardo; Di Majo, Giuseppe; Altamura Nicola; Mancini, Francesco. [Cantate, aria e minuetti]
I-SVCdazio Ms. 1
10440 Hasse, Johann Adolf. Cantata a Voce Sola di Contralto | Del Sig.r Gio. Adolfo Hasse detto il Sassone
I-SVCdazio Ms. 1.1
10441 Gasparini, Francesco. Cantata a Voce Sola di Contralto | Del Sig.r Fran.co Gasparrini | 1759
I-SVCdazio Ms. 1.2
10443 Cantata a Voce Sola di Contralto
I-SVCdazio Ms. 1.3
10444 Vinci, Leonardo. Cantata à Voce Sola di Contralto | Del Sig.r Leonardo Vinci
I-SVCdazio Ms. 1.4
10445 Di Majo, Giuseppe. Del Sig.r Giuseppe Di Maio
I-SVCdazio Ms. 1.5
10446 Altamura Nicola. Canta [sic] à Voce sola. | Di Nicola Altamura | 1727
I-SVCdazio Ms. 1.6
10447 Mancini, Francesco. Aria con V.V. Del Sig.r Fra.co Mancini 1732
I-SVCdazio Ms. 1.7
10450 Minuetti Scelti di più Celebri Autori
I-SVCdazio Ms. 1.8
873 Cavalli, Francesco. Son ancor pargoletta e Amor non provo / Del Sig. Francesco Bruni detto il Cavalli
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.12
874 Sances, Giovanni Felice. O Dio quai pene io sento / Del Sig. Gio. Felice Sances
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.13
875 Sances, Giovanni Felice. Da la ruota degl’anni / Del Sig. Gio. Felice Sances
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.14
876 Biancosi, Gerardo. Lontananza / Cantata del Sig. D. Gerardo Biancosi
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.15
877 Biancosi, Gerardo. Ben ch’in me giri i lascivetti sguardi / Del Sig. D. Gerardo Biancosi
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.16
878 Scipione, Giovanni. Io son preso e ferito d’Amor / Di D. Scipione Giovanni Monaco Olivetano
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.17
879 O mia Filli gradita / D’incerto
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.18
880 Boniventi, Bonivento. O mio cor che di spene / Del Sig. Bonivento Boniventi
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.19
947 Crivellati, Domenico. Cantate diverse a una, due e tre voci con l’intavolatura per la chitarra spagnola in quelle più approposito / di Domenico Crivellati Viterbese
GB-Lbl K.4.h.3.1
948 Crivellati, Domenico. Se ’l cor non ho com’ esser può ch’io viva / Domenico Crivellati
GB-Lbl K.4.h.3.1.1
949 Crivellati, Domenico. Amore il mio torment’è la mia fede / Domenico Crivellati
GB-Lbl K.4.h.3.1.2
950 Crivellati, Domenico. Tanto lagrimarò finché ‘l tuo core / Domenico Crivellati
GB-Lbl K.4.h.3.1.3
951 Crivellati, Domenico. Non voglio più seguire / Domenico Crivellati
GB-Lbl K.4.h.3.1.4
2237 Negri, Francesco. Arie musicali di Francesco Negri Canonico di S. Pietro della Città di Guastalla Commode da Cantarsi nel Clavecembalo Chitarone o altro simile Istromento a una e doi voci con alcune cantate in stille recitativo. Opera prima
I-Bc BB.35