Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
1243 Scarlatti, Alessandro. Chi d’amor sta nella rete
I-Nc 34.5.7.21
1244 Scarlatti, Alessandro. Amalo o bella
I-Nc 34.5.7.22
1245 Scarlatti, Alessandro. Amor dove mi guidi
I-Nc 34.5.7.23
1246 Scarlatti, Alessandro. Amor dove mi guidi
I-Nc 34.5.7.24
1247 Scarlatti, Alessandro. Que core ch’hai nel seno
I-Nc 34.5.7.25
1248 Scarlatti, Alessandro. Per compiacerti m’ingegnerò
I-Nc 34.5.7.26
1249 Scarlatti, Alessandro. Disperato è questo cor
I-Nc 34.5.7.27
1250 Scarlatti, Alessandro. Io ti voglio porre in lista
I-Nc 34.5.7.28
1251 Scarlatti, Alessandro. Vanne vanne se vuoi non tormentarmi
I-Nc 34.5.7.29
1252 Scarlatti, Alessandro. V’intendo si v’intendo
I-Nc 34.5.7.30
1272 Scarlatti, Alessandro. 2.a cantata a voce sola /del / Sig. Alessandro Scarlatti
I-Rama A.Ms.3711.2
1273 Scarlatti, Alessandro. [Là dove a Mergellina]
I-Mc I.181.1
1319 Asioli, Bonifazio. La Tempesta di Metastasio | Musica | Del Sig.re Bonifacio Asioli
I-Fc B.194.4
1334 Asioli, Bonifazio. La Partenza di Metastasio
I-Fc D.II.110.4
1370 Scarlatti, Alessandro. 3.a cantata a voce sola / del / Sig. Alessandro Scarlatti
I-Rama A.Ms.3711.3
1374 Cessate omai cessate
I-Rama A.ms.3971.1
1375 Lidia io non intendo
I-Rama A.ms.3971.2
1376 Collinelli, Filippo. Cantata del Sign:r Filippo Collinelli
I-Rama A.ms.3971.3
1377 Biffi Antonio. Cantata del sign:r Antonio Biffi
I-Rama A.ms.3971.4
1378 Biffi Antonio. Cantata del Sign:r Antonio Biffi
I-Rama A.ms.3971.5
1379 Biffi Antonio. Cantata a voce del Sign:r Antonio Biffi
I-Rama A.ms.3971.6
1408 Scarlatti, Alessandro. Cantata à voce sola
I-Mc I.181.2
1409 Scarlatti, Alessandro. Cantata à voce sola
I-Mc I.181.3
1410 Scarlatti, Alessandro. Cantata à voce sola
I-Mc I.181.4
1411 Scarlatti, Alessandro. Cantata à voce sola
I-Mc I.181.5
1412 Scarlatti, Alessandro. Cantata à voce sola - con idea umana
I-Mc I.181.6
1415 Scarlatti, Alessandro. L’istessa cantata fatta con idea inumana ma in regolato cromatico non è per ogni professore
I-Mc I.181.7
1416 Scarlatti, Alessandro. Cantata à voce sola
I-Mc I.181.8
1418 Scarlatti, Alessandro. Cantata à voce sola
I-Mc I.181.9
1419 Scarlatti, Alessandro. Cantata à voce sola
I-Mc I.181.10
1429 Rossi, Luigi. Io piangea presso d’un rio / Del Sig.r Luigi Rossi
I-Nc 33.4.12(a).1
1458 Io resto ma parte
I-Rrostirolla MS MUS 33.2
1593 Händel, Georg Friedrich. Lungi lungi da me pensier tiranno / Cantata seconda
I-Nc 33.2.14.2
1629 Händel, Georg Friedrich. Chi rapì la pace al core / Cantata terza
I-Nc 33.2.14.3
1630 Händel, Georg Friedrich. Menzognere speranze / Cantata IV
I-Nc 33.2.14.4
1635 Händel, Georg Friedrich. Udite il mio consiglio / Cantata XIII
I-Nc 33.2.14.13
1636 Händel, Georg Friedrich. Sarei troppo felice/ Cantata quinta
I-Nc 33.2.14.5
1637 Poiché giuravo amore/ Cantata VI
I-Nc 33.2.14.6
1644 Händel, Georg Friedrich. Del bell’idolo mio/ Cantata VII
I-Nc 33.2.14.7
1645 Händel, Georg Friedrich. Sei pur bella pur vezzosa. Cantata ottava
I-Nc 33.2.14.8
1646 Händel, Georg Friedrich. Aure soavi e liete. Cantata IX
I-Nc 33.2.14.9
1647 Händel, Georg Friedrich. Sarai contenta un dì. Cantata X
I-Nc 33.2.14.10
1648 Händel, Georg Friedrich. Se per fatal destino. Cantata XI
I-Nc 33.2.14.11
1649 Händel, Georg Friedrich. Occhi miei che faceste? XII
I-Nc 33.2.14.12
1651 Scarlatti, Alessandro. Chiudetevi per sempre occhi dolenti
I-Nc 33.5.24.1
1654 Händel, Georg Friedrich. Filli adorata e cara. Cantata XIV
I-Nc 33.2.14.14
1655 Händel, Georg Friedrich. Clori degli occhi miei. Cantata XV
I-Nc 33.2.14.15
1657 Händel, Georg Friedrich. Sento là che ristretto / Cantata XVI
I-Nc 33.2.14.16
1663 Händel, Georg Friedrich. Dimmi o cor che brami / Cantata XVII
I-Nc 33.2.14.17
1664 Händel, Georg Friedrich. Care selve aure grate /cantata XVIII
I-Nc 33.2.14.18