Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
10863 Farina, Antonio. Ardon le sfere e fugge
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].23
11078 Melani, Alessandro. Hor ch’in morbide piume
I-Nc Cantate 42 [olim 34.6.2].3
11080 Melani, Alessandro. Tutto pene, tutt’affanni
I-Nc Cantate 42 [olim 34.6.2].4
11900 Graziani / Cantate Antiche / Sinfonia
I-Nc 33.2.4.1
1435 Stradella, Alessandro. Crocifissione e morte di N.S. Giesù Christo / del Sig.r Aless.o Stradella / Cantata in Contralto con Istrom.ti
GB-Cfm MU.MS.655.3
1438 Collinelli, Filippo. di F. Collinelli / Cantata Canto Solo / Con V:V:
GB-Cfm MU.MS.655.6
1964 Della Porta, Giuseppe. Cantata à Voce sola con VV: / Del Sig.r Gioseppe Della Porta
GB-Mp Ms. Q544 Bk51.6
2043 Scarlatti, Alessandro. [Perde al vostro confronto / Alessandro Scarlatti]
D-MÜs Sant.Hs.3956
2044 Scarlatti, Alessandro. Cantata à Voce sola Con V.V. / Del Sig:r Aless.o Scarlatti
D-MÜs Sant.Hs.3919
2045 Scarlatti, Alessandro. [5 cantate con strumenti]
D-Hs M A/252
2046 Scarlatti, Alessandro. Sinfonia avanti la cantata / del Sig:r Ales.ro Scarlatti
D-Hs M A/252.1
2047 Scarlatti, Alessandro. La Farfalla Canto solo Con V.V. / del Sig.r Aless.o Scarlatti
D-Hs M A/252.2
2050 Scarlatti, Alessandro. Cantata à Voce Sola Con V.V. / Del Sig:r Aless:o Scarlatti
D-Hs M A/252.5
2077 Lulier, Giovanni Lorenzo. Cantata a voce sola con VV
GB-Cfm Mu.Ms.128.1
2080 Lulier, Giovanni Lorenzo. Cantata a voce sola con vv
GB-Cfm Mu.Ms.128.4
2085 Lulier, Giovanni Lorenzo. Intorno a picciol lume
GB-Cfm Mu.Ms.128.9
2463 Carapella, Tommaso. Serenata à voce sola con VV. del Sig.r Carapella
I-MC 1-D-5a-o.1
2517 Bononcini, Giovanni. Del S.r Gio: Bononcini
I-MOe H.6.16.2
2518 Bononcini, Giovanni. Del Sig.r Bononcini
I-MOe H.6.16.3
4132 Lulier, Giovanni Lorenzo. [Intorno a picciol lume]
GB-Lbl Add.24311.4
4135 Lulier, Giovanni Lorenzo. [Stan soggetti alla fortuna]
GB-Lbl Add.24311.7
4137 Lulier, Giovanni Lorenzo. [Non vantar tanta bellezza]
GB-Lbl Add.24311.9
4498 Pasquini, Bernardo. Pasquini
D-MÜs Sant.Hs.863.11
4500 Pasquini, Bernardo. Cantata a voce sola con V.V. / [altra mano:] Pasquini
D-MÜs Sant.Hs.863.13
5311 Contralto Solo Con Violini:
D-Hs ND VI 2263,1.9
5314 Scarlatti, Alessandro. Cantata à Voce sola co[n] Violini. Del S.r Scarlatti
D-Hs ND VI 2263,1.12
6960 Savioli, Mercurio. Cantata Alto Solo Con V.V / di Mercurio Fattioli 1698 B. P. Jan. 3.
B-Bc 702.5
6967 Già di lauri il crin mi cingo
B-Bc 702.11
6998 Cintia dolente / e mesto / Del s.r Legrenzi
B-Bc 15322.4
7346 Lulier, Giovanni Lorenzo. Non vantar tanta bellezza
D-Dl Mus. 1.I.2,1.4
7956 Amodei, Cataldo. D C Amodei
I-MC 1-A-2/1 a-f [olim 124-1-2].1
10362 Incatenami pur
I-Rc Ms. 2466.39
10363 Tre infelici amanti
I-Rc Ms. 2466.40
10726 Carissimi, Giacomo. Le ferite d’un cor
F-Pn RES VM7-102-150.49
11936 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Germogliano a mille]
I-Nc 33.2.4.2
11937 Melani, Alessandro. Di Alessandro Melani [Solco un mar di costanza]
I-Nc 33.2.4.4
11940 Rossi, Luigi. Di Luiggi Rossi [Io mi glorio esser Amante]
I-Nc 33.2.4.3
11945 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Combattuto mio cor cedi all’assalto]
I-Nc 33.2.4.5
11946 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Dimmi Amor dimmi perché ]
I-Nc 33.2.4.6
11950 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Non ho voglia di penar]
I-Nc 33.2.4.13
12051 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Occhi voi mi tradite, e pur v’adoro]
I-Nc 33.2.4.8
12052 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Il mio core non è più mio]
I-Nc 33.2.4.7
1111 Vola vola canzon in grembo a quella
I-URBc VI.2.17.17
1695 Cesti, Antonio [Pietro]. Sig:r Cesti A 3 / [Venti turbini procelle]
I-Rsc G.Mss. 390.10
1742 Cesti, Antonio [Pietro]. Sig:Cesti A 3 / [L’amante gigante]
I-Rsc G.Mss. 390.11
5668 Savioni, Mario. No no non s’innamori
I-Rc Ms. 2505.42
8521 Marazzoli, Marco. Cantata per il p.° d’Agosto alla S.tà di N. S.re / Poesia del S: Casino
V-CVbav Q VIII 181.8
8522 Marazzoli, Marco. Indus et Hermus
V-CVbav Q VIII 181.9
8556 Michi, Orazio. Del s.r oratio dell’Arpa
I-Rc Ms. 2490.13
9166 La bella più bella
B-Bc 67801.20