Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1660-1700 
  
    Titolo
    Di Alessandro Melani [Solco un mar di costanza]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Melani, Alessandro(1639-1703)
  
    Fa parte di
Graziani / Cantate Antiche (n. 11898/4)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. 32-39
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Solco un mar di costanza . Terzetto
  
    Organico
    2 soprani, basso e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (terzetto, do maggiore, 3/2)
Solco un mar di costanza
  
    Solco un mar di costanza
    2.1: (terzetto, sol maggiore, C)
Mi consola gli spirti
  
    Mi consola gli spirti
    3.1: (terzetto, mi♭ minore, C)
Ma che mi giova ohimè privo di libertà
  
    Ma che mi giova ohimè privo di libertà
Trascrizione del testo poetico
Solco un mar di costanza
Dov’il Fato è nocchiero Amore è vento
E con dolce tormento
Gonfio le vele mie d’alta speranza
Lusinghiera sirena
Mi consola gli spirti,
E lungi dalla sirti
Prov’il mio cor tranquillità serena.
Ma che mi giova ohimè
Privo di libertà
Con le catene al piè son quasi absorto
Sto sempre in calma e mai ritrovo il porto.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.2.4/4
    collocazione 33.2.4/4
Scheda a cura di Maria Tenace