Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
8145 Scarlatti, Alessandro. Del Sig:r Scarlatti [Aure io son di voi geloso]
B-Bc 15325.2
8146 Scarlatti, Alessandro. Del Sig:r Scarlatti [Mi nasce un sospetto]
B-Bc 15325.3
8147 Bononcini, Giovanni. Del Sig:r Bononcini [Di ogni puro candore]
B-Bc 15325.4
8148 Bononcini, Giovanni. Del Sig:r Bononcini [Fra catene aver il piede]
B-Bc 15325.5
8149 Gasparini, Francesco. Del Sig:r Gasparini [Alfin cessò lo sdegno]
B-Bc 15325.6
8150 Scarlatti, Alessandro. Del Sig:r Scarlatti [Quanti affanni ad un core]
B-Bc 15325.7
8151 Cesarini, Carlo Francesco. Del Sig:r Carlo Cesarini [Già con sferza di raggi]
B-Bc 15325.8
8152 Scarlatti, Alessandro. Del Sig:r Scarlatti [Amore o mi togli le fiamme]
B-Bc 15325.9
8153 De Luca, Severo. Del Sig:r Severo De Luca [Mio Tiranno adorato]
B-Bc 15325.10
8154 Bononcini, Giovanni. Del Sig:r Bononcini [Sconsigliato consiglio]
B-Bc 15325.11
8155 Bononcini, Giovanni. Del Sig:r Bononcini [Amo ma poco io spero]
B-Bc 15325.12
8156 De Luca, Severo. Del Sig:r Severo De Luca [Son chimere del volto]
B-Bc 15325.13
8157 Bononcini, Giovanni. Del Sig:r Bononcini [Lidia tu sai che io ti amo]
B-Bc 15325.14
8161 Caldara, Antonio. Cantata terza a Contralto solo
D-Dl Mus.2170-J-1.3
8166 Canzonette musicali per l’Accademia intitolata De Gustibus recitata da Cavalieri nel Clementino Studenti della Retorica In tempo di Carnovale l’anno MDCCV
I-Rc VOL. MISC. 177 1
8167 Privatio generat appetitum. Canzonetta prima
I-Rc VOL. MISC. 177 1.1
8168 Diversis diversa placent. Canzonetta seconda

I-Rc VOL. MISC. 177 1.2
8169 De gustibus non est disputandum. Canzonetta terza

I-Rc VOL. MISC. 177 1.3
8177 Legnani, Angelo Domenico. Del Sign. Legnano maestro di capella di Turino
D-Bsb Mus.ms. 30212.7
8221 Pollarolo, Antonio. Tu amico tu caro
D-Bsb Mus.ms. 30212.51
8238 Scarlatti, Alessandro; Mancini, Francesco; Bononcini, Giovanni. Mancini | Cantate a voce sola
I-Nc Cantate 182 (olim 33.3.22)
8239 Mancini, Francesco. Quanto mai saria più bello | Cantata à voce sola di soprano | Con violini | del sig:r Fran.co Mancini 2
I-Nc Cantate 182 (olim 33.3.22).1
8256 Cantate
I-Nc 33.3.29 [olim Cantate 186]
8262 Benedetti, Francesco Maria. P.ma Parte | Cantata Morale | Sopra | la Passione di Nostro Signore | Canto solo | con | V. V. | di | Frà Fran:co M:a Benedetti d’Assisi Minor Con.le M.ro di Cappella | nella Sagra Basilica d’Assisi | 1732
I-Af Mss. N. 116
8281 Aure vezzose
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].14
8286 Porpora, Nicola. Cantata Terza
I-Vc LSM 85/3.3
8287 Porpora, Nicola. Cantata Quarta
I-Vc LSM 85/3.4
8288 Cantata Quinta
I-Vc LSM 85/3.5
8289 Porpora, Nicola. Cantata Sesta
I-Vc LSM 85/3.6
8290 Porpora, Nicola. Cantata Ottava
I-Vc LSM 85/3.8
8291 Porpora, Nicola. Cantata Nona
I-Vc LSM 85/3.9
8292 Porpora, Nicola. Cantata Decima
I-Vc LSM 85/3.10
8293 Porpora, Nicola. Cantata Undecima
I-Vc LSM 85/3.11
8295 Porpora, Nicola. Cantata Duodecima
I-Vc LSM 85/3.12
8296 Porpora, Nicola. Cantata Decimaterza
I-Vc LSM 85/3.13
8297 Porpora, Nicola. Cantata Decimaquarta
I-Vc LSM 85/3.14
8339 Marcello, Benedetto Giacomo. Benedetto Marcello. Cantate
I-BRc 1-A-11
8340 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata / a basso solo / con stromenti / del N: H: Benedetto Marcello
I-BRc 1-A-11.1
8341 Marcello, Benedetto Giacomo. Come presto si immerge
I-BRc 1-A-11.2
8342 Marcello, Benedetto Giacomo. Che io viva in tante pene
I-BRc 1-A-11.3
8343 Marcello, Benedetto Giacomo. Senza il caro e dolce sguardo
I-BRc 1-A-11.4
8349 Marcello, Benedetto Giacomo. Lungi, lungi speranze
I-BRc 1-A-11.5
8350 Marcello, Benedetto Giacomo. L'aura il fonte
I-BRc 1-A-11.6
8351 Marcello, Benedetto Giacomo. Della mia più sfortunata
I-BRc 1-A-11.7
8352 Marcello, Benedetto Giacomo. La bianca agnella mia
I-BRc 1-A-11.8
8433 Pollarolo, Carlo Francesco; Piccinni, Niccolò; Hasse, Johann Adolf; Scarlatti, Alessandro; Mancini, Francesco. Cantate
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56)
8434 N. 1 All’ultimo assalto
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).1
8435 Già nell’Indico mar
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).2
8437 Marcello, Benedetto Giacomo. L’aspro nodo
I-BRc 1-A-11.9
8438 Marcello, Benedetto Giacomo. Colombe innamorate
I-BRc 1-A-11.10