Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
1368 Asioli, Bonifazio. Il Ciclope | Cantata | Del | Sig. Bonifacio Asioli | F.20 1/2
I-Fc D.II.437
4554 Caldara, Antonio. Cantata a Due / Atalipa e Doriene
A-Wn Mus.Hs.16435
5388 Sigismondo, Giuseppe. Cantata a due voci | Eloisa Abelardo | Per uso di Madamicella Carolina Rossano | 28 giugno 1813 | Questa Cantata fu da me scritta per obbedire ai comandi delle Sig.re di Pegnalver
I-Nc Cantate 204(1) (olim 34.3.11; 34.3.87)
5622 Cimador, Giambattista. Pigmalione monologo per tenore con strum:ti in ultimo breve Duetto con Galatea Soprano / Musica del Sig.r Cimador di Carattere dell’Archiv.rio, e donata all’archivio
I-Nc Cantate 249 (=25.4.19)
5669 Sigismondo, Giuseppe. Cantata a due soprani eseguita in casa di D. Crescenzo Tentinno nel 1770 p essere intervenuta nella di lui abitazione l’Ecc.ma Sig.ra March.a Tanucci cantata dalla figlia del Tentinno, e dall’autore della Poesia
I-Nc Cantate 293 (=33.1.1.)
6560 Ristori,Giovanni Alberto. I Lamenti d’Orfeo | Festa di Camera consagrata alle Glorie Auguste | di | Ermelinda Talea. | Patrocinio, e Decoro d’Arcadia | Poesia del Sigre Abte Gio. Claudio Pasquini dto Trigenio Migonitidio | Pastore Arcade. | Musica di Gio. Alberto Ristori 1749
D-Dl Mus.2455-L-3
457 Asioli, Bonifazio. Moderato | Il Ciclope | Di Bonifazio Asioli
I-CORc 48.B.2
545 Asioli, Bonifazio. Il Ciclope | Cantata | Poesia | Del Signor Abbate Metastasio | Musica | Del Signor Bonifacio Asioli | Di Correggio
I-Gl M.2.9(1)
611 Asioli, Bonifazio. Il Ciclope | Cantata | Del Sig. Bonifacio Asioli
I-PAc Borb.73.3.3
9767 Caldara, Antonio. Il nome di Giove celebrato dalle Grazie e dalle Muze. Cantata à 3 voci posta in Musica per commando dell’Augustima P.trona | da me Anto Caldara nell’anno 1732
B-Bc 24504.3
10362 Incatenami pur
I-Rc Ms. 2466.39
10363 Tre infelici amanti
I-Rc Ms. 2466.40
10726 Carissimi, Giacomo. Le ferite d’un cor
F-Pn RES VM7-102-150.49
10738 Astorga, Emanuele d’. B. D’Astorga
I-Rc Ms. 2221.4
10773 Sarro, Domenico Natale. A 3. Un cor infedele
I-Rc Ms. 2221.16
11093 Festa, Ottavio. Mottetto / A tre Voci con Accompagnam:o d’Organo / Musica / Di Ottavio Festa / Parole del Sig:r D:r Tommaso Ardilla
I-ADFd Ms. 68
11767 Dante, Agostino. à 3. Prima Parte. Aug.ni Dantis [Son dalle vie del ciel le vie più sagge]
I-GR Crypt.it.4.35
11787 à 3. [Il tempo è qual onda]
I-Rc Ms. 2463.5
11804 à 3. [Che volete da me lumi tiranni]
I-Rc Ms. 2463.6
11806 Mormorate acque d'argento
I-Rc Ms. 2463.7
11807 Occhi voi mi tradite e pur v'adoro
I-Rc Ms. 2463.8
11808 à 3. [Chi lontano dal suo bene]
I-Rc Ms. 2463.9
11812 à 3. [Che giova l'amare]
I-Rc Ms. 2463.10
11825 à 3. [Dagl'impeti fieri]
I-Rc Ms. 2463.11
11936 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Germogliano a mille]
I-Nc 33.2.4.2
11937 Melani, Alessandro. Di Alessandro Melani [Solco un mar di costanza]
I-Nc 33.2.4.4
11940 Rossi, Luigi. Di Luiggi Rossi [Io mi glorio esser Amante]
I-Nc 33.2.4.3
11945 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Combattuto mio cor cedi all’assalto]
I-Nc 33.2.4.5
11946 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Dimmi Amor dimmi perché ]
I-Nc 33.2.4.6
11947 Giansetti Giovanni Battista. Di Giov. Batt.a Giansetti [Quant’è lieto quel cor che nulla brama]
I-Nc 33.2.4.9
11948 Giansetti Giovanni Battista. Giansetti [È forza del Fato non colpa d’Amore]
I-Nc 33.2.4.10
11949 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Si divida la pena, e viverò]
I-Nc 33.2.4.11
11950 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Non ho voglia di penar]
I-Nc 33.2.4.13
12049 Pensando a la mia donna e nott’e dì
I-Nc 33.2.4.12
12051 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Occhi voi mi tradite, e pur v’adoro]
I-Nc 33.2.4.8
12052 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Il mio core non è più mio]
I-Nc 33.2.4.7
12179 Cesti, Antonio [Pietro]. a' 3. / Polifemo del Cesti. / [Amante gigante del lido sican]
I-Vc Ms. B.21.17
12369 Carissimi, Giacomo. Le ferite d'Amor sono i contenti
F-Pn Mus. Rés. Vmf ms. 20
1111 Vola vola canzon in grembo a quella
I-URBc VI.2.17.17
1695 Cesti, Antonio [Pietro]. Sig:r Cesti A 3 / [Venti turbini procelle]
I-Rsc G.Mss. 390.10
1742 Cesti, Antonio [Pietro]. Sig:Cesti A 3 / [L’amante gigante]
I-Rsc G.Mss. 390.11
2570 Pasquini, Bernardo. Del Sig.r Bernardo Pasquini
GB-Lbl Add.39907.1
4958 Feo, Francesco. Speranza, Genio Maligno e Genio Celeste [titolo da cambiare]
GB-Lbl Add. MS 14148.35
5221 Grossi, Carlo. Un amoroso agone / [Carlo Grossi]
I-Bc AA.94.11
5222 Grossi, Carlo. Volontario provai desio / [Carlo Grossi]
I-Bc AA.94.12
5223 Clori per l’erta piaggia / [Carlo Grossi]
I-Bc AA.94.13
5486 Perché sì barbaro mi credi
I-Rc Ms. 2278.31
5558 Grossi, Carlo. Morale / [Carlo Grossi]
F-Pn Rés.Vm7.54.7
5559 Grossi, Carlo. Al partir del mio sole / [Carlo Grossi]
F-Pn Rés.Vm7.54.8
5560 Grossi, Carlo. Alzo le voci e dico / [Carlo Grossi]
F-Pn Rés.Vm7.54.9