Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
8275 Benedetti, Francesco Maria. La Condanna di N. S: G: C. | Cantata Morale | di frà Fran.co M.a Benedetti Min: Con.le M.ro di Cap. | nella Sagra Basilica | d’Assisi | 1714
I-Af Mss. N. 113/2
8277 Benedetti, Francesco Maria. Cantata Morale per i Dolori nell’Orto di G. Cristo | Di F. F.o M:a Benedetti Min: Con.le M.ro di Capp. in Assisi | 1714
I-Af Mss. N. 112
8338 Dal seggio di rigore
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].52
8344 Benedetti, Francesco Maria. Alto | f. Benedetti d’Assisi Min.Con.le Mro di Cap.
I-Af Mss. N. 115/2
8345 Benedetti, Francesco Maria. Chi m’insegna | Santa M:a Madalena cerca Gesù, e lo | ritrova Crocefisso, e Morto in Croce. | Cantata per la Passione | Alto solo | con | V. V. | di | Frà Fran:co M:a Benedetti d’Assisi Minor Con.le M.ro di Cappella nella Sagra | Basilica d’Assisi
I-Af Mss. N. 114/2
8375 Farfalletta ch’impazzita
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].75
8380 Armati di vendetta
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].80
8657 per Soprano Aria vide pag. 170 N. 36 A. Lotto [Dagl’Elisi ove riposa]
B-Bc 15153.76
646 Cantata Con VV
I-Mc A.49.8
8940 Heinichen, Johann David. Cantata IV / con strom.ti
D-Dl Mus. 2398-J-1.4
8955 Heinichen, Johann David. Cantata / XIX / con violini
D-Dl Mus. 2398-J-1.19
9030 Heinichen, Johann David. N. 6 Cantata à voce sola con Stromenti del Sig. Gio: Heinichen [Qual fu giamai quel core]
D-Dl Mus. 2398-J-2.6
9070 Heinichen, Johann David. N. 23 Cantata con strom.ti Del Sig:r Gio: Heinichen [Usignuolo che piangendo]
D-Dl Mus. 2398-J-2.23
9071 Heinichen, Johann David. N. 24 Cantata con stromenti Del S.r Giovanni Heinichen [Mitilde mio tesor]
D-Dl Mus. 2398-J-2.24
9072 Heinichen, Johann David. N. 25 Cantata con strom.ti Del S.r Giovanni Heinichen [Nel dolce tempo in cui]
D-Dl Mus. 2398-J-2.25
9073 Heinichen, Johann David. N. 26 Cantata à voce sola con stromenti [Nice se il tuo bel labro]
D-Dl Mus. 2398-J-2.26
9074 Heinichen, Johann David. N. 27 Cantata con stromenti Del S.r Giovanni Heinichen [Alla caccia dell’alme]
D-Dl Mus. 2398-J-2.27
9604 Perti, Giacomo Antonio. Un Amante infelice / Cantata a voce Sola / con V: V: / Del Sig. Giacomo Antonio / perti
B-Bc 15324.6
9648 Bononcini, Giovanni. Cantata 8
B-Bc 578.8
9653 Bononcini, Giovanni. Cantata 12
B-Bc 578.12
9870 Gasparini, Francesco. Sovvengati ch’io sono
I-Rama A.Ms.3704.24
9876 Gasparini, Francesco. Il tuo bel dardo amore
I-Rama A.Ms.3704.30
9878 Porpora, Nicola. Capranica del Sig: Niccolò Porpora / 1732
I-Rama A.Ms.3704.32
10771 Scarlatti, Alessandro. Cav.e A. Scarlatti / a’ Capranica 1719
I-Rc Ms. 2221.8
10776 Feo, Francesco. F. Feo Napoli
I-Rc Ms. 2221.13
10777 Sarro, Domenico Natale. Dom.co Sarro Napoli
I-Rc Ms. 2221.12
10778 Gasparini, Francesco. Caro tu m’accendi
I-Rc Ms. 2221.11
10779 Gasparini, Francesco. F. Gasparini
I-Rc Ms. 2221.6
10909 Martín y Soler [Martini], Vicente [Vincenzo]. Duetto / Occhietto furbetto, che cosa m’ai detto / Del Sig.r Vincenzo Martini in Venezia 1788
I-PEciliberti Duetti J.L./2019.10
1176 Porpora, Nicola. Duetto Nell’Ifigenia / Sign.r Farinelli, e Sign.r Montagnana. Del Porpora
I-Rama A.ms.3708.4
1219 Rinaldo di Capua. Duo del Sign:r / Rinaldo di Capua
I-Rama A.ms.3708.16
1220 Schiassi, Gaetano Maria. Non frenar il pianto / Duo del Sign.re / Gaetano Maria / Schiassi
I-Rama A.ms.3708.17
1458 Io resto ma parte
I-Rrostirolla MS MUS 33.2
2039 Cesarini, Carlo Francesco. Cantata à. 2. Con Sinf.a e Oboè / La Rosa, e il Gelsomino / Del Sig. Carlo Cesarini
GB-Mp MS Q544 Cj71
2306 Biffi Antonio. Dialogo à 2. Canto, e Alto con VV. / Del Sig.r Maestro Biffi / 1709
GB-Lbl Add.34056.21
2327 Bigaglia, Diogenio. Cantata à 2. Voci / Plutone, e Proserpina / Soprano, e Contralto / Con VV. e Viola / Del Revdo Padre D. Diogenio.
GB-Lbl Loan 91.11.1
2328 Pollarolo, Carlo Francesco. Cantata ò Dialogo / à 2. Voci / Canto, e Alto / Con VV. e Viola / Del Sig.r Carlo Fran:co Polaroli.
GB-Lbl Loan 91.11.2
2329 Pollarolo, Antonio. Apelle, che nel far il Ritratto / di Campaspe s’innamora / Cantata à 2. Soprano, e Contralto. / Con VV., e Viola. / Del Sig.r Antonio Pollaroli.
GB-Lbl Loan 91.11.3
2516 De Luca, Severo. Serenata con instromenti/del Sig.r Severo De Luca
I-MOe H.6.16.1
2675 Perti, Giacomo Antonio. Alme voi che da un Dio / Parole dell’Illustrissimo Sig. Filippo Marcheselli
I-Bc II.132.5
2697 Perti, Giacomo Antonio. Augelli vaganti / Parole del Sig. Antonio Abbati
I-Bc II.132.7
2698 Perti, Giacomo Antonio. Che cos’è l’huomo frale / Parole del Sig. Antonio Abbati
I-Bc II.132.8
2700 Perti, Giacomo Antonio. Mortale dì su / Parole del Sig. Antonio Abbati
I-Bc II.132.9
2701 Perti, Giacomo Antonio. Signor non tardar più / Parole di Monsignore Benigni
I-Bc II.132.10
2717 Vivaldi, Antonio. La Gloria Himeneo
I-Tn Foà 27.11
3724 Grossi, Carlo. Cantate da Camera a 2 con VV / del Cavagliere Carlo Grossi
I-MOe Mus.F.1382.1
4218 Marcello, Benedetto Giacomo. Clori e Daliso Cantata / Del N.H. Benedetto Marcello
I-Vgc MAL T 265.1
4668 Caldara, Antonio. La lode premiata / Cantata à 2 Voci / Clori e Silvio / Del Sig.r Antonio Caldara
D-MÜs Sant. Hs. 771
4670 Caldara, Antonio. La costanza vince il rigore / Cantata à due Voci con Violini e Oboè / Del Sig.r Antonio Caldara

D-MÜs Sant. Hs. 767
5212 Grossi, Carlo. Io non mi curo più / [Carlo Grossi]
I-Bc AA.94.2