Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
726 Poesie di Monsignor Domenico Benigni cameriere segreto della Santità di N.S. Innocentio X, divisa in tre parti e dedicate all’Illustriss. e Eccellentiss. Sig. il Signor Principe D. Gio. Battista Pamphili
I-Rv S. Borr. Q.IV.223
727 Grossi, Carlo. Che soave tradimento / [Carlo Grossi]
I-Bc AA.93.6
9749 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Dico al cor mio]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].32
9750 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Sei tu cagione amor]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].33
9751 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Se solo posso haverti]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].34
9752 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Tutte queste fan l’honeste]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].35
9753 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Povero amante core]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].36
728 Grossi, Carlo. Mio cor che si fa / [Carlo Grossi]
I-Bc AA.93.7
9754 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Parto crudel si]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].37
9755 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Tra mill’alme non sarà]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].38
9756 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Chi m’insegna chi mi dice]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].39
9758 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Val più contento]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].41
9759 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Non so se sia la speme]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].42
9760 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Voi mi dite ch’io non l’ami]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].43
9761 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Speranze mie fermate]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].44
9762 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Che l’amor sia cosa]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].45
729 Grossi, Carlo. Già di straniero lido / [Carlo Grossi]
I-Bc AA.93.8
730 Grossi, Carlo. Insensata frenesia / [Carlo Grossi]
I-Bc AA.93.9
731 Grossi, Carlo. Già l’auriga splendente / [Carlo Grossi]
I-Bc AA.93.10
732 Grossi, Carlo. Miei spirti all’armi / [Carlo Grossi]
I-Bc AA.93.11
733 Monteverdi, Claudio. Perché se m’odiavi / Del Molto Illustre Sig. Claudio Monteverde
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.1
734 Monteverdi, Claudio. Più lieto il guardo ver me non giri / Del Molto Illustre Sig. Claudio Monteverde
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.2
735 Berti, Giovanni Pietro. Voria Clori e non sa che / Del Sig. Gio. Pietro Berti
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.3
736 Berti, Giovanni Pietro. Dove dove sei gita / Del Sig. Gio. Pietro Berti
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.4
9834 Astorga, Emanuele d’. Cantata N. 1 [Voi credete o molli erbette]
B-Bc 15326.1
9835 Cantata / N. 5 [Qualor io vi passeggio]
B-Bc 15326.5
9836 Astorga, Emanuele d’. Cantata n. 2 / del Signor baron d’Astorga [Perche mai bell’idil mio]
B-Bc 15326.2
9837 Gasparini, Francesco. Gasparrini N. 3 [Qui dove ombrose piante]
B-Bc 15326.3
9838 Arrigoni, Carlo. Arrigoni / N. 4 / Lucrezia romana
B-Bc 15326.4
9839 Tinazzoli, Agostino. Tinazzoli / N. 6 [Questi sensi dolenti]
B-Bc 15326.6
9840 Gasparini, Francesco. Gasparrini / N. 7 [Dunque lo sdegno e l’ira]
B-Bc 15326.7
9841 Marcello, Benedetto Giacomo. Marcello / N. 8 [Ite dilette mie candide agnelle]
B-Bc 15326.8
9842 Giorgi, Giovanni. Giorgi / N. 9 [Tra queste ombrose piante]
B-Bc 15326.9
9843 Tinazzoli, Agostino. Tinazzoli / N. 10 [Come nascendo all’apparir d’aprile]
B-Bc 15326.10
737 Milanuzzi, Carlo. Fuggi sprezza o mio cor quel volto infido / Del R.P.F. Carlo Milanuzii
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.5
9844 Arrigoni, Carlo. Arrigoni / N. 11 [Perdona o cara amorosetta Fille]
B-Bc 15326.11
9845 Marcello, Benedetto Giacomo. Marcello / N. 12 [Fermate o mie pupille]
B-Bc 15326.12
9846 Vinci, Leonardo; Galuppi, Baldassare; Gasparini, Francesco; Hasse, Johann Adolf; Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di; Händel, Georg Friedrich; Peli, Francesco; Palma, Filippo; Mancini, Francesco; Sarro, Domenico Natale; Porpora, Nicola; Bononcini, Antonio Maria; Vivaldi, Antonio. Arie
I-Rama A.Ms.3704
9847 Gasparini, Francesco. Arie / Dall’Opera Il tartaro nella Cina / Musica del Sig. Franc. Gasparini / l’anno 1715 in Reggio
I-Rama A.Ms.3704.1
9848 Gasparini, Francesco. Amo un sogno e quella forma

I-Rama A.Ms.3704.2
9849 Gasparini, Francesco. Pupille che ardete
I-Rama A.Ms.3704.3
9850 Gasparini, Francesco. Dormo sì che ancor vegliando
I-Rama A.Ms.3704.4
9851 Gasparini, Francesco. Sapere ancor non puoi
I-Rama A.Ms.3704.5
9852 Gasparini, Francesco. Partirò perché è delitto
I-Rama A.Ms.3704.6
9853 Gasparini, Francesco. Quel torrente che orgoglioso
I-Rama A.Ms.3704.7
738 Milanuzzi, Carlo. O che bel fronte, o che bel crin / Del R.P.F. Carlo Milanuzii
I-Rsc G.SC 5.E.5.1.6
9854 Gasparini, Francesco. Vivi per mia difesa
I-Rama A.Ms.3704.8
9855 Gasparini, Francesco. Reggi amor la destra amante
I-Rama A.Ms.3704.9
9856 Gasparini, Francesco. L’immago del mio ben
I-Rama A.Ms.3704.10
9857 Gasparini, Francesco. Pensa che se vien meno
I-Rama A.Ms.3704.11