Record details

back   new search  

Record number 2381

Bibliographic levelMonograph
Document typeHandwritten music
DateUncertain date, 1710-1750
ComposerCaldara, Antonio (1671c-1736)
ComposerHasse, Johann Adolf (1699-1783)
ComposerVinci, Leonardo (1690c-1730)
ComposerGiacomelli, Geminiano (1692-1740)
ComposerAstorga, baron Emanuele Gioacchino Cesare Rincon, d’ (1680-1757)
ComposerSandoni, Pietro Giuseppe (1685-1748)
ComposerMarcello, Benedetto Giacomo (1686-1739)
ComposerArrigoni, Carlo (1697-1744)
ComposerGasparini, Francesco (1661-1727)
ComposerMancini, Francesco (1672–1737)
ComposerSammartini, Giuseppe (1695-1750)
LyricistMetastasio, Pietro (1698-1782)
LyricistVan Stryp, Filippo
LyricistSalvi, Antonio (1664-1724)
LyricistRolli, Paolo Antonio (1687-1775)
Title[51 composizioni vocali]
Musical presentationNot applicable
Publication[S.l. : copia, 1710-1750]
Physical description1 partitura (I, 153, I c.) ; 210x285 mm. Watermark: not registered.
NotesLegatura in mezza pelle e tela marrone; vari copisti inglesi; molteplici errori ortografici
Uniform titleComposizioni vocali da camera. [not specified]
Medium of performance
Bibliographic repertoriesBini 1995
RISM A II: 850040975 external link
BibliographyWright 1975
Ladd 1982
Selfridge-Field 1990
Includes1. Bireno il dì s'appressa (record n. 2382)
2. Che gran pena trafigge il mio core (record n. 2383)
3. Non ha luogo tra i bicchieri (record n. 2384)
4. Per quell'affetto che l'incatena (record n. 2387)
6. Artaserse. Figlio se più non vivi (record n. 2389)
7. Artaserse. Così stupisce e cade (record n. 2390)
8. Artaserse. Conservati fedele (record n. 2391)
9. Amabil pargoletto sei vago e gentil (record n. 2392)
10. Artaserse. Se del fiume altera l'onda (record n. 2393)
11. Artaserse. Tu vuoi ch'io viva o cara (record n. 2394)
12. Alessandro nell'Indie. Se mai turbo il tuo riposo (record n. 2395)
13. Annibale. Le mie catene ti dian spavento (record n. 2396)
14. Alessandro nell'Indie. Destrier che all'armi usato (record n. 2397)
15. Artaserse. Se d'un amor tiranno (record n. 2398)
16. Artaserse. Va tra le selve ircane (record n. 2399)
17. Artaserse. Rendimi il caro amico (record n. 2400)
18. Il Tartaro nella Cina. Perché mio cor perché (record n. 2401)
19. Il Tartaro nella Cina. L'alma così m'alletta (record n. 2402)
20. Il tartaro nella Cina. Vivi per mia difesa (record n. 2403)
21. Il tartaro nella Cina. Padre addio mirar tua morte (record n. 2404)
22. Semiramide riconosciuta. Fiumicel che s'ode appena (record n. 2405)
23. Queste vermiglie note (record n. 2406)
24. Solitudine campestre (record n. 2407)
25. Dolce e molesta cura (record n. 2408)
26. Clorinda, s'io t'amai (record n. 2409)
27. In questo core più va crescendo (record n. 2410)
28. Innocente sospiro (record n. 2411)
29. Stelle chiare e lucenti (record n. 2412)
30. L'amante Clori ben dir vorria (record n. 2413)
31. Come il ciel ti formò (record n. 2414)
32. E come, e dove, e quando (record n. 2415)
33. Antri amici a voi ritorno (record n. 2416)
34. Ritorna il vago aprile (record n. 2417)
35. Non so d'Irene mia (record n. 2418)
36. Tu parti amato bene (record n. 2419)
37. Torna aprile, e l'aure (record n. 2420)
38. Pallida nel sembiante (record n. 2421)
39. Pensieri or che siam soli (record n. 2422)
40. Zeffiretto arresta il volo (record n. 2423)
41. Più che porto il piè lontano (record n. 2424)
42. Non vantar cotanto altero (record n. 2425)
43. O dolce mia speranza (record n. 2426)
44. Lontananza e gelosia (record n. 2427)
45. Deh vanne del mio cor sospiro ardente (record n. 2428)
46. La pastorella sul primo albore (record n. 2429)
47. Dopo un fatale doloroso addio (record n. 2430)
48. Là dove in grembo ai fiori (record n. 2431)
49. Dimmi ruscello ingrato (record n. 2432)
50. Chi mai vi fe' sì belle (record n. 2433)
51. Bireno il dì s'appressa (record n. 2558)
 Document image 
 Document image 
Web resources Scheda e immagini sul sito della Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia
CountryItaly
LanguageItalian
ShelfmarkI-Rama - Roma - Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia
Collection Mario - A.Ms.3702

   Record by Francesca Muccioli