Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
9393 Marcello, Benedetto Giacomo. Ha l’umore stravagante
B-Bc 15166.9
692 Rossi, Luigi. Musica di Luigi Poesia del melosi / Chi batte il mio core
I-Rc Ms. 2467.6
9394 Marcello, Benedetto Giacomo. Quel durissimo laccio
B-Bc 15166.10
9395 Marcello, Benedetto Giacomo. E pur non cessa ancora
B-Bc 15166.11
9396 Marcello, Benedetto Giacomo. Questo, Fille, che miri
B-Bc 15166.12
9397 Marcello, Benedetto Giacomo. Questo pallido volto
B-Bc 15166.13
9398 Marcello, Benedetto Giacomo. Tempo già fu che il core
B-Bc 15166.14
9399 Marcello, Benedetto Giacomo. La saetta fatale
B-Bc 15166.15
9400 Marcello, Benedetto Giacomo. Strana pena, infausta doglia
B-Bc 15166.16
9401 Marcello, Benedetto Giacomo. Sento che il cor m'impiaga
B-Bc 15166.17
9402 Marcello, Benedetto Giacomo. Amar o morire morir ed amare
B-Bc 15166.18
9403 Marcello, Benedetto Giacomo. Occhi del viver mio dolci sostegni
B-Bc 15166.19
693 Caproli, Carlo. Infeice chi crede; del d.o
I-Rsc G Ms 885.21
9404 Marcello, Benedetto Giacomo. Cori che amando ardete
B-Bc 15166.20
9405 Marcello, Benedetto Giacomo. Io non posso lascia d’adorarti
B-Bc 15166.21
9407 Marcello, Benedetto Giacomo. I Cantata Marcello [Amanti sospirate]
B-Bc 15164.1
9408 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata a Voce sola / Del N: H: E: Benedetto Marcello [Miro la tortorella]
B-Bc 15163.2
9409 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata a Voce sola / D: N: H: E: Benedetto Marcello [Quando amor mi vuol felice]
B-Bc 15163.3
9410 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata a Voce sola / Del N: H: E: Benedetto Marcello [Il so begli occhi amati]
B-Bc 15163.4
9411 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata a Voce sola / Del N: H: E: Benedetto Marcello [Sfortunati miei sospiri]
B-Bc 15163.5
9412 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata a Voce sola / Del N: H: E: Benedetto Marcello [Lieve zefiro si stende]
B-Bc 15163.6
9413 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata a Voce sola / Del N: H: E: Benedetto Marcello [Sospiri amorosi]
B-Bc 15163.7
694 Caproli, Carlo. Di Cupido è legge antica; del d.o
I-Rsc G Ms 885.22
9414 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata a Voce sola / Del N: H: E: Benedetto Marcello [All’apparir della vermiglia aurora]
B-Bc 15163.8
9415 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata a Voce sola / Del N: H: E: Benedetto Marcello [Sfortunati miei sospiri]
B-Bc 15163.9
9416 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata a Voce sola / Del N: H: E: Benedetto Marcello [Non amar mia cara Lilla]
B-Bc 15163.10
9417 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata a Voce sola / Del N: H: E: Benedetto Marcello [Lontananza e gelosia]
B-Bc 15163.11
9418 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata a Voce sola / D: N: H: E: Benedetto Marcello [Aure voi che leggiere]
B-Bc 15163.12
9419 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata senza stromenti / Del N: H: E: Benedetto Marcello [Occhi miei già che non lice]
B-Bc 15163.13
9420 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata senza stromenti / D: N: H: E: Benedetto Marcello [O farfalletta che giri intorno al lume]
B-Bc 15163.14
9421 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata senza strumenti / D: N: H: E: Benedetto Marcello [Sento che al vostro ardore]
B-Bc 15163.15
695 Carissimi, Giacomo. Giurai d’amarti è vero; del sig.r Jacomo Caris.mi
I-Rsc G Ms 885.23
9424 Lulier, Giovanni Lorenzo. Del sig.r Gio. del Violone
La fortuna

F-Pn RES VMF MS-45.1
9425 Lulier, Giovanni Lorenzo. Del sig. Gio. del Violone
Il Germanico

F-Pn RES VMF MS-45.2
9426 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Aless.o Scarlatti
F-Pn RES VMF MS-45.3
9427 Scarlatti, Alessandro. Del sig.r Scarlatti
F-Pn RES VMF MS-45.4
9428 Scarlatti, Alessandro. Del sig.r Aless.o Scarlatti
F-Pn RES VMF MS-45.5
9429 Scarlatti, Alessandro. Del sig.r Aless.o Scarlatti
F-Pn RES VMF MS-45.6
9430 Tenaglia, Antonio Francesco. Recueil de 21 Cantate de Tenaglia (Ant. Fr.)
B-Bc 24092
9431 Tenaglia, Antonio Francesco. Del Sig.r Ant. Fran.co / Tenaglia [E tu resti, mia vita]
B-Bc 24092.1
9432 Marcello, Benedetto Giacomo. II Cantata Marcello [Ecco son pur queste]
B-Bc 15164.2
9433 Marcello, Benedetto Giacomo. III Cantata Marcello [Quanto s’inganna oh quanto]
B-Bc 15164.3
696 Carissimi, Giacomo. Piangete aure piangete; del d.o
I-Rsc G Ms 885.24
9434 Marcello, Benedetto Giacomo. IV Cantata Marcello [L’aura, il fonte]
B-Bc 15164.4
9435 Marcello, Benedetto Giacomo. V Cantata Marcello [Già che fortuna rea]
B-Bc 15164.5
9436 Marcello, Benedetto Giacomo. VI cantata Marcello [Chiuse in placida quiete]
B-Bc 15164.6
9437 Marcello, Benedetto Giacomo. VII cantata Marcello [Della mia più sfortunata]
B-Bc 15164.7
9438 Marcello, Benedetto Giacomo. VIII Cantata Marcello [Folle core a chi mai]
B-Bc 15164.8
9439 Marcello, Benedetto Giacomo. IX cantata Marcello [La bianca agnella mia]
B-Bc 15164.9
9440 Marcello, Benedetto Giacomo. X Cantata Marcello [Comincia il sole a nascere]
B-Bc 15164.10