Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
2442 Simonis, Ferdinando. Non tel dissi già
I-Rama A.Ms.2819.8
2456 Aci / Cantatina P.ma a voce Sola con accompagnamenti / d’Arpe e Violino Obbligato
I-Rama A.Ms.2322
2457 Tirsi / Cantatina s.da a Voce Sola / con accompagnamento / d’Arpa e Violino Obbligato
I-Rama A.Ms.2323
2458 Fiocchi, Vincenzo. Fileno / Cantatina 3.za a voce sola, con accompagnamento di / Arpe, e Violino Obligato / Composta per uso della Sig. Eugenia Bellini / Originale di mé V. Fiocchi
I-Rama A.Ms.2324
4221 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantate / del N.H. Marcello
I-Vgc MAL T 280.2
4222 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata / [Benedetto Marcello]
I-Vgc MAL T 280.2.1
4223 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata / [Benedetto Marcello]
I-Vgc MAL T 280.2.2
4224 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata / [Benedetto Marcello]
I-Vgc MAL T 280.2.3
4242 Marcello, Benedetto Giacomo. Didone Cantata / del N.H. Marcello
I-Vgc MAL T 280.1
4550 Marcello, Benedetto Giacomo. Del Sig.r Benedetto Marcelli [Di dolor in dolor]
I-NT Vol. 36.1
5388 Sigismondo, Giuseppe. Cantata a due voci | Eloisa Abelardo | Per uso di Madamicella Carolina Rossano | 28 giugno 1813 | Questa Cantata fu da me scritta per obbedire ai comandi delle Sig.re di Pegnalver
I-Nc Cantate 204(1) (olim 34.3.11; 34.3.87)
5636 Mancini, Francesco; Scarlatti, Alessandro; Lulier, Giovanni Lorenzo. Cantate da diversi autori
I-PLcon Arm. I Pis. 3
5637 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
I-PLcon Arm. I Pis. 3.1
5677 Barcarole N.o: 12. Con accompagnamento di cembalo
I-Mc A.50.29
5682 N.o 1 La Primavera
I-Mc A.50.29.1
5683 N:o 2
I-Mc A.50.29.2
5689 N:o 3
I-Mc A.50.29.3
5690 N:o 4
I-Mc A.50.29.4
5691 N:o 5
I-Mc A.50.29.5
5694 La tempesta
I-Mc A.50.29.6
5695 La sera
I-Mc A.50.29.7
5713 N:o 8. Il Fiore
I-Mc A.50.29.8
5716 N:o 9 a Nice scegnata
I-Mc A.50.29.9
5717 N. 10.
I-Mc A.50.29.10
5849 La pesca
I-Mc A.50.29.12
6068 Serenata per soprano:"A che fatt’Argo il cielo" (con basso continuo) / Paër
I-PESc Ms.b.4
6169 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Aless.o Scarlatti
I-PLcon Arm. I Pis. 3.2
6170 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Aless.o Scarlatti
I-PLcon Arm. I Pis. 3.3
6171 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Aless.o Scarlatti
I-PLcon Arm. I Pis. 3.4
6172 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Aless.o Scarlatti
I-PLcon Arm. I Pis. 3.5
6173 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Aless.o Scarlatti
I-PLcon Arm. I Pis. 3.6
6174 Scarlatti, Alessandro. [Già vicina è quell’hora]
I-PLcon Arm. I Pis. 3.7
6175 Lulier, Giovanni Lorenzo. Cantata del Sig:r Gion: Luier
I-PLcon Arm. I Pis. 3.8
6176 Scarlatti, Alessandro. Cantata del Sig:r Alessandro Scarlatti
I-PLcon Arm. I Pis. 3.9
383 Asioli, Bonifazio. Il Nome / posto in Musica da Bonifazio Asioli da Correggio ridotto per il Piano Forte dallo stesso
I-Mc A.63.11
6293 Bononcini, Giovanni; Stradella, Alessandro; Scarlatti, Alessandro. Cantate di Diversi Autori
I-PLcon Arm.I Pis.4
6294 Bononcini, Giovanni. Del Sig.r Bonon | cini, Cantata a’ | Voce Sola
I-PLcon Arm.I Pis.4.1
6295 Stradella, Alessandro. La Medea Del Sig.r Aless:o Stradella
I-PLcon Arm.I Pis.4.2
6296 Stradella, Alessandro. Cantata del Sig.r | Stradella
I-PLcon Arm.I Pis.4.3
6297 Stradella, Alessandro. Del Sig.r Aless.o Stradella
I-PLcon Arm.I Pis.4.4
6298 Stradella, Alessandro. Siciliana del Sig.r Aless. Stradella
I-PLcon Arm.I Pis.4.5
6299 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Aless.o | Scarlatti
I-PLcon Arm.I Pis.4.6
402 Asioli, Bonifazio. Il Consiglio | Cantata dell’Abate Metastasio | Musica | Del Sig. Bonifacio Asioli | Per Celestina Emilia Visconti
I-Mc A.63.9
403 Asioli, Bonifazio. Il Nome | Del Sig.r Abbate Pietro Metastasio | Musica | Del Sig.r Bonifacio Asioli | di Correggio
I-Mc Mus Tr ms 74
404 Asioli, Bonifazio. La Scusa | Messa in Musica da Bonifacio Asioli
I-Mc Mus Tr ms 72/2
405 Asioli, Bonifazio. La Scusa | Messa in Musica | Del Maestro Bonifacio Asioli | No perdonami o Clori io non intendo | quest’ingiusta ira tua
I-Mc Mus Tr ms 72/1
406 Asioli, Bonifazio. Ma tu tremi tu tremi o mio tesoro. La Tempesta / Del Sig.r Abate Pietro Metastasio ; posta in Musica Da Bonifazio Asioli Correggiano
I-Mc Mus.Tr.Ms.75
407 Asioli, Bonifazio. La Tempesta | Cantata | con accompagnam.o di Piano Forte | Musica | Del Sig. Bonifacio Asioli
I-Mc A.63.10
408 Asioli, Bonifazio. Torna in quell’onda chiara | Cavatina del Maestro | Asioli
I-Mc Mus Tr ms 76 e
6941 Pergolesi, Giovanni Battista. Quattro Cantate | Per una voce di Soprano | Del Sig.r Giambattista Pergolese | In Napoli | Presso Luigi Marescalchi | Colobrano
B-Bc 650