Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
1962 Scarlatti, Alessandro. Pene amorose p[er] Lontananza / Del Sig.r Aless. Scarlatti
GB-Mp Ms. Q544 Bk51.4
1963 Bononcini, Giovanni. Gelosia / del Sig.r Gio. Bononcini
GB-Mp Ms. Q544 Bk51.5
1965 Bencini, Pietro Paolo. Cantata à Solo / Di Pietro Paulo Bencini; Discipulus Zij 169 [data mutila]
GB-Mp Ms. Q544 Bk51.7
1966 De Luca, Severo. Cantata a Voca sola
GB-Mp Ms. Q544 Bk51.8
1967 [Che fate, ò momenti]
GB-Mp Ms. Q544 Bk51.9
1968 Mancini, Francesco. Scritto da me Filippo Cafaro per l’Em.o Sig.r Card. Ottoboni Cantata a Voce sola del Mancini
GB-Mp Ms. Q544 Bk51.10
1969 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Scarlatti
GB-Mp Ms. Q544 Bk51.11
2110 Brevi, Giovanni Battista. I delirii d’amor divino, Cantate morali a voce sola Consacrate a [...] Federico Caccia [...] Da Gio: Battista Brevi Maestro di Capella dell’insigne Basilica di S. Francesco, e del Carmine in Milano. Libro Primo. Opera Quinta
I-Bc X.155
2111 Brevi, Giovanni Battista. Cerco e ricerco il core
I-Bc X.155.1
2112 Brevi, Giovanni Battista. Qual’estasi beata mi rapisce
I-Bc X.155.2
2113 Brevi, Giovanni Battista. Empia Gerusalemme
I-Bc X.155.3
2114 Brevi, Giovanni Battista. Mondo piaceri addio
I-Bc X.155.4
2115 Brevi, Giovanni Battista. Solo a forza di stenti
I-Bc X.155.5
2116 Brevi, Giovanni Battista. Ho pur desio d’amarvi o caro Dio
I-Bc X.155.6
2117 Brevi, Giovanni Battista. Del Ciel come poss’io
I-Bc X.155.7
2118 Brevi, Giovanni Battista. Che fulgidi rai
I-Bc X.155.8
2119 Brevi, Giovanni Battista. Alme liete su correte
I-Bc X.155.9
2166 Bassani, Giovanni Battista. Eco armonica delle muse cantate amorose a voce sola di Gio. Battista Bassani Maestro di Capella della Cattedrale, e dell’Illustrissima Accademia della Morte di Ferrara. Opera Settima.
I-Rli Musica B3
2167 Bassani, Giovanni Battista. S’io v’amo bei lumi
I-Rli Musica B3.1
2168 Bassani, Giovanni Battista. In amor ciascun non gode
I-Rli Musica B3.2
2169 Bassani, Giovanni Battista. Amor sdegno e ragione
I-Rli Musica B3.3
2170 Bassani, Giovanni Battista. Amor se vuoi ch’io viva
I-Rli Musica B3.4
2171 Bassani, Giovanni Battista. Ti lascio Eurilla or che diverso il fato
I-Rli Musica B3.5
2172 Bassani, Giovanni Battista. Invito amoroso
I-Rli Musica B3.6
2173 Bassani, Giovanni Battista. Amor più non sperar
I-Rli Musica B3.7
2174 Bassani, Giovanni Battista. Amante alla moda
I-Rli Musica B3.8
2175 Bassani, Giovanni Battista. Cinta di foschi orrori
I-Rli Musica B3.9
2176 Bassani, Giovanni Battista. Amante sdegnato
I-Rli Musica B3.10
2177 Bassani, Giovanni Battista. Amore maestro di scuola
I-Rli Musica B3.11
2178 Bassani, Giovanni Battista. Amor ciarlatano
I-Rli Musica B3.12
2270 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. In su la piaggia aprica
I-Bc BB.158.1
2271 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Se m’impiaga pupilla vaga
I-Bc BB.158.2
2272 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Amorosa violetta
I-Bc BB.158.3
2273 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Dolorosa partenza oh Dio che l’alma
I-Bc BB.158.4
2274 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Quanto è dolce a questo core
I-Bc BB.158.5
2275 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Su la riva del mar tutto dolente
I-Bc BB.158.6
2278 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Je me fais un plaisir
I-Bc BB.158.9
2279 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Beaux yeux d’Amarillis pleins de traits et de flames
I-Bc BB.158.10
2280 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Cupido, bleib mir doch von Leibe
I-Bc BB.158.11
111 Gasparini, Francesco; Melani, Alessandro; Scarlatti, Alessandro. [Cantate da camera]
I-Rli Ms.208.A.3
112 Non fa poco in tante pene
I-Rli Ms.208.A.3.1
4129 Stradella, Alessandro. [Il più tenero affetto]
GB-Lbl Add.24311.1
4130 [Come, ò bella, disciogli]
GB-Lbl Add.24311.2
4131 Stradella, Alessandro. [Fermatevi, ò bei lumi]
GB-Lbl Add.24311.3
4133 Stradella, Alessandro. [Come in ciel dell’aureo crine]
GB-Lbl Add.24311.5
4134 Scarlatti, Alessandro. [La fortuna di Roma]
GB-Lbl Add.24311.6
4136 Stradella, Alessandro. [Tante perle non versa l’Aurora]
GB-Lbl Add.24311.8
4138 Bagaglia, Francesco. [Con tutto, che Amore]
GB-Lbl Add.24311.10
4140 Stradella, Alessandro. [Io, che lasciato fui]
GB-Lbl Add.24311.12
4463 Amaltei, Giovanni Carlo; Rossi, Giuseppe de; Stradella, Alessandro; Pasquini, Bernardo; Agostini, Pietro Simone; Melani, Alessandro; Scarlatti, Alessandro; Lulier, Giovanni Lorenzo; Cocchi, Angelo. [18 cantate e 4 arie]
D-MÜs Sant.Hs.854