Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
556 Leopardi, Venanzio. Spesso per entro al petto
I-Ria Ms 1.9
8034 Rossi, Luigi. Mostro con l’ali nere
F-Pn RES VM7-102-150.9
8035 Rossi, Luigi. Mio core languisce e mai non si more
F-Pn RES VM7-102-150.10
8036 Mancini, Francesco; Scarlatti, Alessandro. 21 Cantate
B-Bc 15323
8037 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.1
8038 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.2
557 Rossi, Luigi. Torna indietro pensier dove si va
I-Ria Ms 1.10
558 Ludovigi, Carlo. E che si ch’io v’abbandono [di Carlo Ludovigi]
I-Ria Ms 1.13
559 Augellino che già fu
I-Ria Ms 1.14
8064 Savioni, Mario. Mentre crudele il cor negl’occhi
F-Pn RES VM7-102-150.12
8065 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.3
8070 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.4
560 Difendetevi pensieri
I-Ria Ms 1.15
8075 Mancini, Francesco. Cantata a Voce Sola composta all’anno 1696 || Mancini
I-Nc Cantate 182 (olim 33.3.22).3
8076 Mancini, Francesco. Ombre chimeriche
I-Nc Cantate 182 (olim 33.3.22).4
8080 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.5
561 Ludovigi, Carlo. No non lo niego
I-Ria Ms 1.16
8084 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.6
8085 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.7
8086 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.8
8087 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.9
8089 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.10
8090 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.11
8091 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.12
8092 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.13
8093 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.14
562 Il mio cor che stravaganza
I-Ria Ms 1.17
8094 Carissimi, Giacomo. Costante il ciel mi fè
US-Eu Mss. 1.39
8095 Carissimi, Giacomo. Se nell’ uscir di spene
F-Pn RES VM7-102-150.11
8096 Savioni, Mario. Fermate, occhi, fermate, perch’il mio cor
F-Pn RES VM7-102-150.16
8097 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.15
8098 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.16
8099 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.17
8100 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.18
8101 Rossi, Luigi. Questo picciolo rio che con lingua
F-Pn RES VM7-102-150.13
8102 Rossi, Luigi. A qual dardo il cor si deve
F-Pn RES VM7-102-150.14
8103 Rossi, Luigi. Dopo lungo penare
F-Pn RES VM7-102-150.15
563 Tu nascesti a trista luna
I-Ria Ms 1.5
8104 [Lidia mia perché piangi]
B-Bc 15323.19
8105 Scarlatti, Alessandro. [Del Tirreno sul lido]
B-Bc 15323.20
8106 [Su la scena de fiori]
B-Bc 15323.21
8120 Savioni, Mario. Vorria dire à la bella
F-Pn RES VM7-102-150.18
8121 Savioni, Mario. Ite, ite, lungi dal petto speranze
F-Pn RES VM7-102-150.22
8122 Savioni, Mario. Ecco amor che qui posa
F-Pn RES VM7-102-150.28
8123 Savioni, Mario. Fuggi si ria beltà
F-Pn RES VM7-102-150.31
8124 Savioni, Mario. Fuor del mio seno ardente
F-Pn RES VM7-102-150.34
8125 Savioni, Mario. Questo che parte del mio sole
F-Pn RES VM7-102-150.35
8126 Savioni, Mario. Atre nubi funeste
F-Pn RES VM7-102-150.37
568 Carissimi, Giacomo; Savioni, Mario; Caproli, Carlo; Rossi, Luigi. [Cantate]
I-Rsc G Ms 885
569 Titij, Tommaso. Stanco di pianger più volsi dormire un poco
I-Ria Ms 1.11