Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
1532 Gasparini, Francesco. [Quanto sei penosa, ò quanto / Francesco Gasparini]
V-CVbav Barb.lat.4202.9
1556 Corsi, Giuseppe, detto Celano. Chi desia veder un core troppo misero e dolente / del Sig. Giuseppe Corsi
I-Nc 33.4.18.3
1557 Cesti, Antonio [Pietro]. Sig:r Cesti / [Partite dall’Inferno]
I-Rsc G.Mss. 390.4
1558 Cesti, Antonio [Pietro]. Sig:r Cesti / [Tra l’orride pendici]
I-Rsc G.Mss. 390.5
1560 Son giunto a morte
I-MAC MSS.MUS.113.43.2
1561 Chi prima pugnando
I-MAC MSS.MUS.113.43.3
1587 Traditore dov'è l’affetto?
I-MAC MSS.MUS.113.43.4
1588 Pasqualini, Marc’Antonio. Dove è la morte / Del Sig.r Pasqualini
I-Nc 33.4.12(a).9
1591 Savioni, Mario. Del Sig.r Savioni / Lillo pastor sagace
I-Nc 33.4.12(a).10
1592 Erminia sventurata /Del Sig.r Luigi Rossi
I-Nc 33.4.12(a).11
1609 Perti, Giacomo Antonio. No, taci si presto
I-Rli M 15/1.2
1610 Cesti, Antonio [Pietro]. Sig:r Cesti / [Poi ché dal forte e dispietato braccio]
I-Rsc G.Mss. 390.6
1611 Savioni, Mario. Falso crin di volto antico / Del Sig.r Savioni
I-Nc 33.4.12(a).14
1612 Savioni, Mario. Hor che pur ho potuto
I-MAC MSS.MUS.113.43.5
1633 Vi spezzerete un dì
I-MAC MSS.MUS.113.43.6
1634 Filli mia che mi ferì
I-MAC MSS.MUS.113.43.7
1639 Carissimi, Giacomo. Bisogna contentarsi / del Sig. Carissimi
I-Nc 33.4.18.4
1640 Voi del Sole che piangete
I-MAC MSS.MUS.113.43.8
1641 Volgo a morte lieto il piè
I-MAC MSS.MUS.113.43.9
1642 Carissimi, Giacomo. Sig.r Carissimi / [Spunta il giorno in Oriente]
I-Rsc G.Mss. 390.7
1643 Non che non basta no
I-MAC MSS.MUS.113.43.10
1652 Si direte più così
I-MAC MSS.MUS.113.43.11
1658 Perti, Giacomo Antonio. Agrippina e Pallante
I-Rli M 15/1.1
1659 Mancia, Luigi. Io voglio frangere / del Sig.r Luigi Mancia
I-Rli M 15/1.3
1660 Mancia, Luigi. Ingrato e come puoi / del Sig.r Luigi Mancia
I-Rli M 15/1.4
1661 Perti, Giacomo Antonio. Ti porge il crin fortuna / di Capranica
I-Rli M 15/1.5
1662 Mancia, Luigi. Stanno ascosi in due vaghe pupille / del Sig.r Luigi Mancia
I-Rli M 15/1.6
1667 Armati pur d’orgoglio
I-MAC MSS.MUS.113.43.13
1668 Senza speme di gioire
I-MAC MSS.MUS.113.43.14
1669 Quietatevi pensieri
I-MAC MSS.MUS.113.43.15
1670 Indarno sperò invano tentò
I-MAC MSS.MUS.113.43.16
1671 Tenaglia, Antonio Francesco. Che ti resta o mio core?
I-MAC MSS.MUS.113.43.17
1672 Carissimi, Giacomo. Così volete così sarà / Del Sig.r Carissimi
I-Nc 33.4.12(a).12
1673 Marazzoli, Marco. Abbattuto dal duolo / del Sig.r Marco Marazzoli
I-Nc 33.4.12(a).13
1674 Rossi, Luigi. Così va dice il mio core / Del Sig.r Luigi Rossi
I-Nc 33.4.12(a).15
1675 Rossi, Luigi. Si v’ingannate / Del Sig.r Luigi Rossi
I-Nc 33.4.12(a).16
1676 Bononcini, Giovanni; Lulier, Giovanni Lorenzo; Mancia, Luigi. Composizioni vocali da camera
I-Rli M 15/1
1677 Bononcini, Giovanni. Vi sembrerò incostante / del Sig.r Giovanni Bononcini
I-Rli M 15/1.7
1678 Perti, Giacomo Antonio. Brami sul regio crin
I-Rli M 15/1.8
1679 Con la speranza
I-Rli M 15/1.9
1680 Mancia, Luigi. Non è sempre un bel sembiante / del Sig.r Luigi Mancia
I-Rli M 15/1.10
1681 Bononcini, Giovanni. Di quelle fonti che chiare sorgono / Del Sig.r Giovanni Bononcini
I-Rli M 15/1.11
1682 Carissimi, Giacomo. Sig:r Ca.rmi / [Pietosi allontanatevi, disperati seguitemi]
I-Rsc G.Mss. 390.8
1683 Carissimi, Giacomo. Sig:r Ca.rmi / [Folle ben mi credea]
I-Rsc G.Mss. 390.9
1694 Carissimi, Giacomo. Ve lo dico non amate / del Sig. Carissimi
I-Nc 33.4.18.5
1695 Cesti, Antonio [Pietro]. Sig:r Cesti A 3 / [Venti turbini procelle]
I-Rsc G.Mss. 390.10
1696 Rossi, Luigi. Misero cor / del Sig.r Luigi Rossi
I-Nc 33.4.12(a).17
1697 Carissimi, Giacomo. Con incerta speranza di poter impetrar / del Sig. Carissimi
I-Nc 33.4.18.7
1698 Rossi, Luigi. Che sventura son tant’anni / Del Sig.r Luigi Rossi
I-Nc 33.4.12(a).18
1699 Carissimi, Giacomo. Che superba a’ miei sospiri / Del Sig.r Carissimi
I-Nc 33.4.12(a).19