Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

  • Trovati 9769 risultati
scheda autore, titolo e collocazione
4629 Trattenetevi tormenti non sì presto io giungo al fine
I-GR Crypt. it. 2.28
4630 Mancini, Francesco; Sarro, Domenico Natale; Scarlatti, Alessandro. [Cantate da camera]
I-Nc Cantate 29
4631 Sabini, Nicola; Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano; Cesarini, Carlo Francesco; Scarlatti, Alessandro; Nibelle, M.; Benati, Carlo; Fago, Francesco Nicola; Sarro, Domenico Natale; Bencini, Pietro Paolo; Bononcini, Giovanni. Cantadas Ytalinas escoxidas para la ex.ma S.a Duqueza de Osuna mi señora
E-Mn M/2245
4632 Dalle dure catene
I-GR Crypt. it. 2.29
4633 Dentro il petto un cor mi trovo
I-GR Crypt. it. 2.30
220 Scarlatti, Alessandro. Cantata a Voce Sola / Del Cavalier Alessandro Scarlatti
I-Nc Cantate 262.4
4634 Non ha più fulmini
I-GR Crypt. it. 2.31
4636 Caldara, Antonio. Lontananza / Cantata à Canto Solo Con Violini / Del Sig.r Antonio Caldara

D-MÜs Sant. Hs. 773
4637 Caldara, Antonio. Oh dei miei lunghi affanni / Cantata Alto Solo con Violini / Del Sig.r Antonio Caldara
D-MÜs Sant. Hs. 777
4639 Veracini, Francesco Maria. Cantata. Parla al ritratto della amata / Del Sig.r Franc:co M.a Veracini
A-Wn E.M.170
4640 Scarlatti, Domenico. Cantata 1 con VVio:i O qual meco, o Nice / De D. Domenico Scarlatti
A-Wn Hs.17664
4641 Scarlatti, Domenico. Cantata 1 con VVio:i O qual meco, o Nice / De D. Domenico Scarlatti
A-Wn Hs.17664.1
4643 Bononcini, Antonio Maria. Lontananza cantate in contralto con V:V: 1708 / di Antonio Bononcini
.4
221 Scarlatti, Alessandro. Cantata / del Caval.r Alessandro Scarlatti
I-Nc Cantate 262.5
4644 Scarlatti, Domenico. Cantata 3 con VVni Dir vorrei:/ De D. Domenico Scarlatti
A-Wn Hs.17664.3
4645 Correte correte che fate che fate
I-GR Crypt. it. 2.32
4646 Un’accorto mortale
I-GR Crypt. it. 2.33
4647 Voi non m’intendete
I-GR Crypt. it. 2.34
4648 Tutto il mio mal sta dentro il core
I-GR Crypt. it. 2.35
4649 Carissimi, Giacomo. Suonerà l’ultima tromba
I-GR Crypt. it. 2.36
4650 Scarlatti, Alessandro. Cantata 32.a / Cantata a voce sola del Sig.r Alessandro Scarlatti
I-Nc Cantate 23.3
4651 Caldara, Antonio. Il Perché / Cantata à Voce Sola Con strumenti / Del Sig.r Antonio Caldara
D-MÜs Sant. Hs. 780
4652 Caldara, Antonio. La caccia / Cantata à Voce Sola Con strumenti / Del Sig.r Antonio Caldara
D-MÜs Sant. Hs. 766
4653 Un diluvio di speranze
I-GR Crypt. it. 2.37
222 Delle Rime di Palemone Licurio Pastore Arcade Tomo V che si chiude in due libri il Primo di Cantate ad una sol voce il Secondo di Cantate à due voci
I-Fl Ms 729
4654 Chi rasciuga i miei pianti
I-GR Crypt. it. 2.38
4657 Occhi perché piangete
I-GR Crypt. it. 2.39
4660 Donna che bella
I-GR Crypt. it. 2.40
4661 Amor più non si crede
I-GR Crypt. it. 2.41
4662 Udite mortali
I-GR Crypt. it. 2.42
4663 Io viddi et arsi
I-GR Crypt. it. 2.44
223 Cantata 1
I-Fl Ms 729.1
4664 Ne la bella stagion
I-GR Crypt. it. 2.45
4665 Già la greca fuggitiva
I-GR Crypt. it. 2.46
4666 Stelle mie bellissime
I-GR Crypt. it. 2.47
4667 Chino la fronte e taccio
I-GR Crypt. it. 2.48
4668 Caldara, Antonio. La lode premiata / Cantata à 2 Voci / Clori e Silvio / Del Sig.r Antonio Caldara
D-MÜs Sant. Hs. 771
4669 Caldara, Antonio. La pastorella fedele / Cantata à 2. Canto e Alto Con Violini / Eurilla e Daliso / Del Sig.r Antonio Caldara
D-MÜs Sant. Hs. 779
4670 Caldara, Antonio. La costanza vince il rigore / Cantata à due Voci con Violini e Oboè / Del Sig.r Antonio Caldara

D-MÜs Sant. Hs. 767
4671 Caldara, Antonio. Begl’occhi e Bella Bocca / Cantata à 2. con Violini / Del Sig.r Antonio Caldara
D-MÜs Sant. Hs. 776
4672 Scarlatti, Alessandro. Cantata Terza. / Del Sig. Scarlatti
I-Nc Cantate 23.4
4673 Caldara, Antonio. La libertà contenta / Cantata à 2. Voci Con Strom.ti / Del Sig.r Antonio Caldara / Clori e Tirsi

D-MÜs Sant. Hs. 770
224 Cantata 2
I-Fl Ms 729.2
4674 Caldara, Antonio. O del gran fabro eterno / Cantata à Voce sola Violini, Trombe, e Flauto Trauersier, e Violetta / Per L’Academia di Pittura, e Scoltura in Campidoglio / Del Sig.r Antonio Caldara
D-MÜs Sant. Hs. 752
4675 Caldara, Antonio. Lo Sò pupille vaghe / Cantata Alto Solo con Violini / Del Sig.r Antonio Caldara
D-MÜs Sant. Hs. 781
4676 Savioni, Mario. Ahi qual voce importuna / [Mario Savioni]
US-CAh MUS Ms 106.1
4677 Fagilla Orazio Antonio; Farina, Antonio; Viviani, Giovanni Bonaventura; Ziani, Pietro Andrea; Amodei, Cataldo; Netti, Giovanni Cesare; Boretti, Giovanni Antonio; D’Amico, Gaspare; Melani, Atto; Mazzaferrata, Giovanni Battista; Cesti, Antonio [Pietro]. Composizioni vocali da camera
I-Nc 33.4.4
4678 Farina, Antonio. Serenata le cui parole sono dell’ec.mo Duca d’Atri, e la musica del Farina
I-Nc 33.4.4.1
4679 Serenata / del Farina
I-Nc 33.4.4.2
4680 Viviani, Giovanni Bonaventura. Hora che densa e procellosa nube / del Sig. Viviani
I-Nc 33.4.4.3