Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
9025 Heinichen, Johann David. Cantata à voce sola. Del Sig: Gio: Heinichen [Là dove in grembo al colle]
D-Dl Mus. 2398-J-2.1
9026 Heinichen, Johann David. Del Sig. Gio: Henichen Violini unissoni e Violetta [Quanto siete fortunate]
D-Dl Mus. 2398-J-2.2
9036 Heinichen, Johann David. N. 12 Cantata à voce sola con stromenti Del Sig.r Gio: Heinichen [Dal povero mio cor]
D-Dl Mus. 2398-J-2.12
9060 Heinichen, Johann David. N. 15 / Cantata à voce sola con strom. Del Sig:r Gio: Heinichen [Lontananza tiranna]
D-Dl Mus. 2398-J-2.15
9061 Heinichen, Johann David. Del Sig.r Gio: Heinichen N. 16 / Cantata ( à voce sola / con stromenti [Bella ti lascio]
D-Dl Mus. 2398-J-2.16
9064 Heinichen, Johann David. Cantata / a / voce sola / con /stromenti N. 17 [Doppo tante e tante]
D-Dl Mus. 2398-J-2.17
662 Porpora, Nicola. Cantata del Sig.r Nicola Porpora. N° 23
I-Rama A.Ms.3710.18
9367 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Cantata di / Dom. Gabrielli, detto il Menghino
B-Bc 15436.5
9481 Cara sì tu mi consumi
B-Bc 15436.10
9508 Bononcini, Giovanni. La speranza lusinghiera
B-Bc 15436.37
9591 Porsile, Giuseppe. Sarem per te felici
.2
9689 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Sì che vorrei morir]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].11
9864 Gasparini, Francesco. Armato di costanza
I-Rama A.Ms.3704.18
10186 Mancini, Francesco. Ai sospiri del mio core
I-Nc 33.3.19.8
10499 Cantata Undecima. Alto Solo con un Violino di concertato e Ripieni
GB-Lcm 104.11
2218 Albergati Capacelli, Pirro. Per far grande alla terra
I-Bc V.53.9
2400 Vinci, Leonardo. Rendimi il caro amico
I-Rama A.Ms.3702.17
2405 Vinci, Leonardo. Fiumicel che s’ode appena
I-Rama A.Ms.3702.22
4126 Tozzi, Antonio. Cantata per il soprano violino 1mo violino 2do viola da gamba viola e basso / Del Signe: Tozzi
D-Dl Mus.1-J-7.1
4402 Händel, Georg Friedrich. Sonata Avanti La Cantata che Dice [cancellato:] Qual ti riveggio. [non cancellato:] A’ Crudel
D-MÜs Sant.Hs.1897
4643 Bononcini, Antonio Maria. Lontananza cantate in contralto con V:V: 1708 / di Antonio Bononcini
.4
5514 Porpora, Nicola. Cantata con violini e traversiero a soprano solo / Del Sig.r Nicolò Porpora
I-Nc 34.6.25 (olim Cantate 44).8
5962 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Del Sig.r Leo
I-Nc Cantate 173 (=33.3.23).8
6451 Sarro, Domenico Natale. Sarri
.22
403 Asioli, Bonifazio. Il Nome | Del Sig.r Abbate Pietro Metastasio | Musica | Del Sig.r Bonifacio Asioli | di Correggio
I-Mc Mus Tr ms 74
6591 Ristori,Giovanni Alberto. Nice a Tirsi | Cantata a Voce sola co’ strum:ti | e un Oboe conc:to | di Ermelinda Talea. | Posto in Musica da Gio: Alberto Ristori | Dresda. 1749.
D-Dl Mus.2455-I-3
6887 Gasparini, Francesco. S. Cass. Opera 3. Gasparini
D-Bsb Mus.ms.30182.2
6891 Bononcini, Giovanni. S. Angelo Del Sigre Bononcini.
D-Bsb Mus.ms.30182.5
7829 Pollarolo, Carlo Francesco. 66. Aria [Vorria pur credere alla speranza]
B-Bc 15153.66
7870 Valentini, Giovanni Andrea. La Vergine a piè della Croce / del P.re.M.ro Valentini M.ro di Cap.la
I-Af 471-4
7942 Porsile, Giuseppe. Atto 3° | Presto
I-Nc 34.4.15 [olim Cantate 236].29
8223 Pollarolo, Antonio. Vorria pur credere
D-Bsb Mus.ms. 30212.53
9033 Heinichen, Johann David. N. 9 Cantata con stromenti Del S. Giovanni Heinichen [Chi può mirarvi]
D-Dl Mus. 2398-J-2.9
9067 Heinichen, Johann David. N. 20 Cantata à voce sola con stremo:ti Del Sig.r Gio: Heinichen [In riva al bel Sebeto]
D-Dl Mus. 2398-J-2.20
9587 Cantata / Con / V.V. e Violoncello / Del Sig.r / Scarlatti / Del Sig.r Scarlatti
B-Bc 15171.3
1526 Composizioni vocali da camera
I-MAC MSS.MUS.113.43
4397 Bencini, Pietro Paolo. Il Fanciullo
GB-Cfm MU.MS.225.1
8107 Caproli, Carlo; Carissimi, Giacomo; Mazzocchi, Virgilio; Rainaldi, Carlo; Rossi, Luigi; Savioni, Mario. Recitativi e Lamenti | Arie di più parte | Ariette | E Arie a Due Voci | Di Diuersi Autori che narra | La Tauola
I-Bc V.289
2743 Vivaldi, Antonio. Parte Prima La Sena Festeggiante. Serenata à 3 Voci con Istrom.ti / Poesia del Sig. Dom.o Lalli Musica Del Sig. D. Antonio Vivaldi Mastro di Capella Di S.A.S. Il Sig.r Pnpe Filippo Langravio d’Hassia d’Armistath etc etc Sinfonia
I-Tn Foà 27.13
5374 Sigismondo, Giuseppe. Cantata | Per la Beata Vergine Addolorata | a 3: Voci | con Strumenti | Del Dottor D. Giuseppe Sigismondo Dilettante | 1788.
I-Nc Cantate 290 (olim 20.5.26).1
5375 Sigismondo, Giuseppe. Cantata | a 3. voci di Soprano, Tenore, e Basso | Per la Solennità del Glorioso | Patriarca S. Giuseppe | Poesia del D.D. Carlo Pecchia | Musica | del D.D. Giuseppe Sigismondo dilettante | Parte Prima | 1779 19 Marzo
I-Nc Cantate 290 (olim 20.5.26).2
5601 Sigismondo, Giuseppe. Cantata Origle a 3. Pel fausto ritorno del Sig.r D: Gaetano Pegnalver 1794 / Poesia del Sig:r D. Mario Pagano ; Musica del Sig.r D: Giuseppe Sigismondo
I-Nc Cantate 294 (=25.1.4; =20.2.3).7
5709 Jommelli, Niccolò. Il demofonte S. Carlo 1770 Terzetto a tre voci obligate due canti, et alto con più strumenti obligati / del Signor D. Niccolò Jommelli
I-Nc 33.2.26.1