Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
4537 Ariosti, Attilio Malachia. Genio I Cantata
A-Wn Mus.Hs.17591.1
4563 Ariosti, Attilio Malachia. Cantate / Del P: Attilio Ariosti
A-Wn Mus.Hs.17591
4564 Ariosti, Attilio Malachia. Cantata
A-Wn Mus.Hs.17591.2
4565 Ariosti, Attilio Malachia. Cantata
A-Wn Mus.Hs.17591.3
4566 Ariosti, Attilio Malachia. Cantata
A-Wn Mus.Hs.17591.4
4567 Ariosti, Attilio Malachia. Cantata
A-Wn Mus.Hs.17591.6
4568 Ariosti, Attilio Malachia. Cantata
A-Wn Mus.Hs.17591.5
4569 Ariosti, Attilio Malachia. Cantata
A-Wn Mus.Hs.17591.7
4570 Ariosti, Attilio Malachia. Cantata
A-Wn Mus.Hs.17591.8
4571 Ariosti, Attilio Malachia. Cantata
A-Wn Mus.Hs.17591.9
4572 Ariosti, Attilio Malachia. Cantata
A-Wn Mus.Hs.17591.10
4573 Ariosti, Attilio Malachia. Cantata
A-Wn Mus.Hs.17591.11
4574 Ariosti, Attilio Malachia. Lontananza Cantata
A-Wn Mus.Hs.17591.12
4643 Bononcini, Antonio Maria. Lontananza cantate in contralto con V:V: 1708 / di Antonio Bononcini
.4
5034 Caldara, Antonio. Cantata / A Canto solo con Violini / Del Sig: Antonio Caldara
A-Wgm VI 8870
5036 Caldara, Antonio. Cantata prima
.1
5038 Caldara, Antonio. Cantata seconda
.2
5039 Caldara, Antonio. Cantata terza
.3
5040 Caldara, Antonio. Cantata quarta
.4
5041 Caldara, Antonio. Cantata quinta
.5
5042 Caldara, Antonio. Cantata sesta
.6
5043 Caldara, Antonio. Cantata settima
.7
5045 Caldara, Antonio. Cantata ottava
.8
5047 Caldara, Antonio. Cantata nona
.9
5048 Caldara, Antonio. Cantata decima
.10
5050 Caldara, Antonio. Cantata duodecima
.12
8161 Caldara, Antonio. Cantata terza a Contralto solo
D-Dl Mus.2170-J-1.3
4976 Pollarolo, Carlo Francesco; Bononcini, Giovanni; Mancini, Francesco; Albergati Capacelli, Pirro; Scarlatti, Alessandro; Facco, Giacomo; Sarro, Domenico Natale. Composizioni vocali da camera
E-Mn M/2246
4977 Cantata con violín y clarín
E-Mn M/2246.1
4978 Cantada sola con biolines y bioleta
E-Mn M/2246.2
4979 Non partite non begl’occhi
E-Mn M/2246.3
4981 Scarlatti, Alessandro. Aria / Scarlatti
E-Mn M/2246.4
4983 Scarlatti, Alessandro. Ed è possibile che l’idol mio
E-Mn M/2246.5
5044 In mezzo alle tempeste
E-Mn M/2246.6
5046 Sei crudele e pur t’adoro
E-Mn M/2246.7
5052 Mi consoli perché m’ami
E-Mn M/2246.8
5080 Stelle ingrate, vi sfido a cimento
E-Mn M/2246.9
5081 Ingrato, cosi sospetti d’un core
E-Mn M/2246.10
5082 Destati amore, all’armi
E-Mn M/2246.11
5083 Sforza il core l’infante Cupido
E-Mn M/2246.12
5084 Scarlatti, Alessandro. O se sperare un di
E-Mn M/2246.13
5085 Scarlatti, Alessandro. Vieni o sonno e l’alma in petto
E-Mn M/2246.14
5086 Dimmi il vero, che se taci
E-Mn M/2246.15
5090 Bononcini, Giovanni. Và godendo vezzoso è bello
E-Mn M/2246.16
5091 Che vuoi ch’io faccia se per te amore
E-Mn M/2246.17
5097 Scarlatti, Alessandro. Ch’io lasci mai quei rai
E-Mn M/2246.18
5098 Scarlatti, Alessandro. Due belle speranze mi ridono in seno
E-Mn M/2246.19
5099 Scarlatti, Alessandro. Corri ò sole per pietà
E-Mn M/2246.20
5100 Frà gl’orrori del mesto mio seno
E-Mn M/2246.21
5124 Scarlatti, Alessandro. Quanto è dolce per voi languir
E-Mn M/2246.22