Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
8415 Porpora, Nicola. Del Sig.r Niccolò Porpora [Non so come resisto al mio tormento]
I-NT Vol. 36.23
8416 Sarro, Domenico Natale. Cantata a voce sola di soprano | Del Sig.r D. Domenico Sarri [Se per te sola è l’alma]
I-NT Vol. 36.24
8417 Arrigoni, Carlo. Pad.ne Pietro Sarmiento | Cantata a Voce Sola | Del Sig.r Carlo Arrigoni [Teme solo il mio contento]
I-NT Vol. 36.25
8418 Hasse, Johann Adolf. Cantata a Voce Sola | Del Sig.r Gio: Adolfo Hasse detto il Sassone [Orgoglioso fiumicello]
I-NT Vol. 36.26
8421 Porpora, Nicola. Del Nicolò Porpora [Questo è il platano frondoso]
I-NT Vol. 36.29
8422 Händel, Georg Friedrich. 6 | Del Sig.r Federico Hendel [!] detto | Il Sassone [Quando o mai tiranno amore]
I-NT Vol. 36.30
8425 Porpora, Nicola. Del Sig.r D. Nicolò Porpora [Mentre doglioso un giorno]
I-NT Vol. 36.31
8427 Scarlatti, Alessandro. Cantata a Voce Sola del Sig.r Cavaliere Alessandro Scarlatti [Là nel campo de fiori]
I-NT Vol. 36.33
8428 Sarro, Domenico Natale. Cantata a voce sola Lontananza | Del Signor Domenico Sarri nell’an[no] [Mesto lasso e ramingo]
I-NT Vol. 36.34
8429 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Alessandro Scarlatti [Il genio di Mitilde]
I-NT Vol. 36.35
9651 Orazi / Aria con Rec:vo / Quelle pupille tenere / Musica / Del Sig.r Domenico Cimarosa
B-Bc 12301
9753 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Povero amante core]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].36
9834 Astorga, Emanuele d’. Cantata N. 1 [Voi credete o molli erbette]
B-Bc 15326.1
9835 Cantata / N. 5 [Qualor io vi passeggio]
B-Bc 15326.5
9836 Astorga, Emanuele d’. Cantata n. 2 / del Signor baron d’Astorga [Perche mai bell’idil mio]
B-Bc 15326.2
9837 Gasparini, Francesco. Gasparrini N. 3 [Qui dove ombrose piante]
B-Bc 15326.3
9838 Arrigoni, Carlo. Arrigoni / N. 4 / Lucrezia romana
B-Bc 15326.4
9839 Tinazzoli, Agostino. Tinazzoli / N. 6 [Questi sensi dolenti]
B-Bc 15326.6
9840 Gasparini, Francesco. Gasparrini / N. 7 [Dunque lo sdegno e l’ira]
B-Bc 15326.7
9841 Marcello, Benedetto Giacomo. Marcello / N. 8 [Ite dilette mie candide agnelle]
B-Bc 15326.8
9842 Giorgi, Giovanni. Giorgi / N. 9 [Tra queste ombrose piante]
B-Bc 15326.9
9843 Tinazzoli, Agostino. Tinazzoli / N. 10 [Come nascendo all’apparir d’aprile]
B-Bc 15326.10
9844 Arrigoni, Carlo. Arrigoni / N. 11 [Perdona o cara amorosetta Fille]
B-Bc 15326.11
9845 Marcello, Benedetto Giacomo. Marcello / N. 12 [Fermate o mie pupille]
B-Bc 15326.12
9852 Gasparini, Francesco. Partirò perché è delitto
I-Rama A.Ms.3704.6
9887 Sarro, Domenico Natale. Mi vedrai nel mio martirio
I-Rama A.Ms.3704.41
9890 Mancini, Francesco. Can[tata] Del Sig [...]
I-Rama A.Ms.3704.44
9892 Marcello, Benedetto Giacomo. Benetto Marcello [Per sanar quella piaga]
B-Bc 26179.1
9893 Marcello, Benedetto Giacomo. Benetto Marcello [Come fuor dell’usato algente è il Verno]
B-Bc 26179.2
9894 Marcello, Benedetto Giacomo. Benetto Marcello [Non perché fra catene]
B-Bc 26179.3
9895 Mancini, Francesco. Cantata à Voce Sola di Soprano N.11 / Del Sig.r Francesco Mancini / ecco a voi cari sassi
I-Nc 33.3.33 [olim Cantate 28].11
9897 Marcello, Benedetto Giacomo. Benetto Marcello [Numero i giorni e l’ore anzi i momenti]
B-Bc 26179.5
9898 Marcello, Benedetto Giacomo. Benetto Marcello [Che nasca o mora il sole]
B-Bc 26179.6
9901 N. 13 Co no vorzillo
I-Nc 33.3.33 [olim Cantate 28].13
9902 Mancini, Francesco. S° Mancini / N. 14
I-Nc 33.3.33 [olim Cantate 28].14
9903 Mancini, Francesco. N. 15 / Amante sdegnato / del Sr Mancini / No non voglio più catene
I-Nc 33.3.33 [olim Cantate 28].15
9904 Mancini, Francesco. N. 16 / Cantata à Voce Sola di Soprano del Sig.r Fran.co Mancini
I-Nc 33.3.33 [olim Cantate 28].16
9905 N. 17 / Lungi da te ben mio
I-Nc 33.3.33 [olim Cantate 28].17
9906 Mancini, Francesco. N. 18 / Cantata à Voce sola di soprano del Sig.r Fran.co Mancini
I-Nc 33.3.33 [olim Cantate 28].18
9907 Mancini, Francesco. N. 19 / Tormentata da cruda lontananza / Cantata à Voce sola di Soprano / del Sig.r Francesco / Mancini
I-Nc 33.3.33 [olim Cantate 28].19
9908 Bononcini, Giovanni. N. 20 / Cantata del Sig. Bononcini
I-Nc 33.3.33 [olim Cantate 28].20
9923 N. 33 / Vivo ma senza core
I-Nc 33.3.33 [olim Cantate 28].33
9938 Marcello, Benedetto Giacomo. Benetto Marcello [Se di me si rammenta]
B-Bc 26179.9
9939 Marcello, Benedetto Giacomo. O ch’io viva, o’ ch’io mora [Benetto Marcello]
B-Bc 26179.10
9940 Marcello, Benedetto Giacomo. Al suo Tirsi geloso [Benetto Marcello]
B-Bc 26179.11
9941 Marcello, Benedetto Giacomo. Aspra, sebben prevista [Benetto Marcello]
B-Bc 26179.12
747 Negri, Antonio; Gonelli, Giuseppe; Monti, Serafino. Cantate et motetti diversi ad uso della M. R. Madre D. Clara Teresa Dati | del Monastero del S. Gio. Novo di Cremona 1737
I-Rsc G.Mss.306
748 Negri, Antonio. Cantata Per il SS:mo Sacram.to Del Sig.r Ant.o Negri
I-Rsc G.Mss.306.1
9958 Bononcini, Giovanni. Nel Crispo 1721 Capr:ca. G. Bononcini [Se voi m’abbandonate]
I-Rc 2222.1
9959 Bononcini, Giovanni. De lo stesso [Solo la pena mia]
I-Rc 2222.2