Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
8915 La troppa felicità in amore è una grande infelicità. Io trionfo d’un tesoro
I-Rn 204.3.B.12.174
8916 Aria morale per serenate. Esempio di fuggito amore. Il tuo sonno è mio letargo
I-Rn 204.3.B.12.175
8917 Lamento di Portia moglie di Bruto prima d’udire la morte del marito. Apprestate il destriero
I-Rn 204.3.B.12.176
8918 Zenobia Regina de Palmieri, per vendicare la morte del suo marito Odenato in venir a battaglia con Aureliano Imperatore, da cui fu vinta e menata in trionfo, fa questo lamento. Or vadane l’impero
I-Rn 204.3.B.12.177
8919 Lamento di Giunone con Giove. Tra quante piangono
I-Rn 204.3.B.12.178
8920 Aria in presenza di molte Dame nella Reggia di Parigi. Cercava due pupille
I-Rn 204.3.B.12.179
8921 Un carro nel Carnevale, In Cima del quale era un Cupido, che teneva legati molti Amanti, che si lagnano così. Or che del Tebro a le festive arene
I-Rn 204.3.B.12.180
8922 Pazzia di D. Amante. Ahi che folle stravaganza?
I-Rn 204.3.B.12.181
8923 Forza di bella donna chiamata Rosa. O quante punture
I-Rn 204.3.B.12.182
645 Pasquini, Bernardo. [Cantate] / [Bernardo Pasquini]
I-FAN Mss 90
8925 Rimedio contro amore. Armi se stesso d’un pensier di morte
I-Rn 204.3.B.12.184
8926 Forza della virtù. Aria a 2 voci. E mirate che portenti
I-Rn 204.3.B.12.185
8927 Due amanti che piangono insieme di notte. O di due cori
I-Rn 204.3.B.12.186
8928 In lode della fedeltà. La mia fede o quant’è bella
I-Rn 204.3.B.12.187
8929 Incostanza di bella donna. Le frodi d’Amore io tutte le so
I-Rn 204.3.B.12.188
8930 Passeggio di notte con musica. Una notte la più bella
I-Rn 204.3.B.12.189
8931 In lode della fedeltà d’un amante. La mia fede o quant’è bella
I-Rn 204.3.B.12.190
8932 Amante che piange sempre. Non ho più lagrime
I-Rn 204.3.B.12.191
8933 Crudeltà di bella donna. Mirate che core?
I-Rn 204.3.B.12.192
8934 Serenata. Ora ch’in fosco velo
I-Rn 204.3.B.12.193
8935 Amante che lontano prega la sua dama destinatagli per sposa a ricordarsi di lui. Almeno un pensiero
I-Rn 204.3.B.12.194
647 Asioli, Bonifazio. Sinfonia con variazioni in Mib per Orchestra
I-CORc 44.8.3.1799.1
648 Asioli, Bonifazio. Sette motivi di canzoni per Soprano e Tenore con pianoforte
I-CORc 44.8.3.1799.2
649 Asioli, Bonifazio. Sinfonia per orchestra in La
I-CORc 44.8.3.1799.3
650 Asioli, Bonifazio. Due ariette per tenore con quartetto strumentale
I-CORc 44.8.3.1799.4
651 Asioli, Bonifazio. Notturno pastorale a due voci
I-CORc 44.8.3.1799.5
652 Asioli, Bonifazio. Perché se mia tu sei
I-CORc 44.8.3.1799.6
653 Asioli, Bonifazio. Frena le belle lacrime
I-CORc 44.8.3.1799.7
654 Asioli, Bonifazio. Mi giuri che m’ami
I-CORc 44.8.3.1799.8
655 Asioli, Bonifazio. Scioglierò le mie catene
I-CORc 44.8.3.1799.10
656 Asioli, Bonifazio. Oh dio mancar mi sento
I-CORc 44.8.3.1799.11
657 Asioli, Bonifazio. Disser che amabil sei
I-CORc 44.8.3.1799.12
658 Asioli, Bonifazio. Una vaga giovinetta
I-CORc 44.8.3.1799.13
659 Asioli, Bonifazio. Quartetto nell’Orlando
I-CORc 44.8.3.1799.14
660 Asioli, Bonifazio. Scena ed aria per basso con Orchestra
I-CORc 44.8.3.1799.15
9108 Stradella, Alessandro. IV. / Sole dell’anima
B-Bc Ms 688.4
9109 Stradella, Alessandro. V. / Pentimento
B-Bc Ms 688.5
9110 Stradella, Alessandro. VI. / Resistenza
B-Bc Ms 688.6
9111 Stradella, Alessandro. VII. / Soffrire e tacere
B-Bc Ms 688.7
9112 Stradella, Alessandro. VIII. / Lamento
B-Bc Ms 688.8
9113 Stradella, Alessandro. IX. /Sogno
B-Bc Ms 688.9
9114 Stradella, Alessandro. X. / Il messaggio
B-Bc Ms 688.10
9115 Stradella, Alessandro. XI. / Desiderio
B-Bc Ms 688.11
9116 Stradella, Alessandro. XII. / Crudeltà
B-Bc Ms 688.12
9117 Stradella, Alessandro. XIII. / Rassegnazione
B-Bc Ms 688.13
9118 Stradella, Alessandro. IV. / Cuore perduto
B-Bc Ms 688.14
9119 Stradella, Alessandro. XV. / Lagrime
B-Bc Ms 688.15
9120 Stradella, Alessandro. XIV. / La pena
B-Bc Ms 688.16
9121 Stradella, Alessandro. XVII. / Guerra! Guerra!
B-Bc Ms 688.17
9122 Stradella, Alessandro. XVIII. / Non vo’ piangere
B-Bc Ms 688.18