Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
1593 Händel, Georg Friedrich. Lungi lungi da me pensier tiranno / Cantata seconda
I-Nc 33.2.14.2
1604 Hasse, Johann Adolf. Adone. Cantata del sig.r Hasse Sassone.
I-Mc O.42.25
1605 Hasse, Johann Adolf. Cantata a voce sola con violini
I-Mc O.42.29
1606 Hasse, Johann Adolf. Cantata a voce sola del Sig.r [Hasse] Sassone
I-Mc O.42.37
1607 Hasse, Johann Adolf. Cantata coi VV.i del Sig.r Hasse Sass.e
I-Mc O.42.30
1609 Perti, Giacomo Antonio. No, taci si presto
I-Rli M 15/1.2
1629 Händel, Georg Friedrich. Chi rapì la pace al core / Cantata terza
I-Nc 33.2.14.3
1630 Händel, Georg Friedrich. Menzognere speranze / Cantata IV
I-Nc 33.2.14.4
1635 Händel, Georg Friedrich. Udite il mio consiglio / Cantata XIII
I-Nc 33.2.14.13
1636 Händel, Georg Friedrich. Sarei troppo felice/ Cantata quinta
I-Nc 33.2.14.5
1637 Poiché giuravo amore/ Cantata VI
I-Nc 33.2.14.6
1644 Händel, Georg Friedrich. Del bell’idolo mio/ Cantata VII
I-Nc 33.2.14.7
1645 Händel, Georg Friedrich. Sei pur bella pur vezzosa. Cantata ottava
I-Nc 33.2.14.8
1646 Händel, Georg Friedrich. Aure soavi e liete. Cantata IX
I-Nc 33.2.14.9
1647 Händel, Georg Friedrich. Sarai contenta un dì. Cantata X
I-Nc 33.2.14.10
1648 Händel, Georg Friedrich. Se per fatal destino. Cantata XI
I-Nc 33.2.14.11
1649 Händel, Georg Friedrich. Occhi miei che faceste? XII
I-Nc 33.2.14.12
1650 Scarlatti, Alessandro; Marcello, Benedetto Giacomo; Porpora, Nicola; Caldara, Antonio; Sarro, Domenico Natale; Astorga, Emanuele d’; Galasso Domenico; Gasparini, Francesco; Giorgi, Giovanni; Mancini, Francesco. Cantate / autori diversi
I-Nc 33.5.24
1651 Scarlatti, Alessandro. Chiudetevi per sempre occhi dolenti
I-Nc 33.5.24.1
1654 Händel, Georg Friedrich. Filli adorata e cara. Cantata XIV
I-Nc 33.2.14.14
1655 Händel, Georg Friedrich. Clori degli occhi miei. Cantata XV
I-Nc 33.2.14.15
1657 Händel, Georg Friedrich. Sento là che ristretto / Cantata XVI
I-Nc 33.2.14.16
1658 Perti, Giacomo Antonio. Agrippina e Pallante
I-Rli M 15/1.1
1659 Mancia, Luigi. Io voglio frangere / del Sig.r Luigi Mancia
I-Rli M 15/1.3
1660 Mancia, Luigi. Ingrato e come puoi / del Sig.r Luigi Mancia
I-Rli M 15/1.4
1661 Perti, Giacomo Antonio. Ti porge il crin fortuna / di Capranica
I-Rli M 15/1.5
1662 Mancia, Luigi. Stanno ascosi in due vaghe pupille / del Sig.r Luigi Mancia
I-Rli M 15/1.6
1663 Händel, Georg Friedrich. Dimmi o cor che brami / Cantata XVII
I-Nc 33.2.14.17
1664 Händel, Georg Friedrich. Care selve aure grate /cantata XVIII
I-Nc 33.2.14.18
1665 Händel, Georg Friedrich. Clori ove sei?/ Cantata XIX
I-Nc 33.2.14.19
1666 Händel, Georg Friedrich. Partì l’idolo mio /Cantata XX
I-Nc 33.2.14.20
1676 Bononcini, Giovanni; Lulier, Giovanni Lorenzo; Mancia, Luigi. Composizioni vocali da camera
I-Rli M 15/1
1677 Bononcini, Giovanni. Vi sembrerò incostante / del Sig.r Giovanni Bononcini
I-Rli M 15/1.7
1678 Perti, Giacomo Antonio. Brami sul regio crin
I-Rli M 15/1.8
1679 Con la speranza
I-Rli M 15/1.9
1680 Mancia, Luigi. Non è sempre un bel sembiante / del Sig.r Luigi Mancia
I-Rli M 15/1.10
1681 Bononcini, Giovanni. Di quelle fonti che chiare sorgono / Del Sig.r Giovanni Bononcini
I-Rli M 15/1.11
1684 Händel, Georg Friedrich. E partirai mia vita / cantata XXI
I-Nc 33.2.14.21
1685 Händel, Georg Friedrich. Fra pensieri quel pensiero / Cantata XXII
I-Nc 33.2.14.22
1686 Sarro, Domenico Natale. Lilla vedi quel colle / Cantata XXIII
I-Nc 33.2.14.23
1687 Händel, Georg Friedrich. Dalla guerra amorosa / Cantata XXIV
I-Nc 33.2.14.24
1689 Händel, Georg Friedrich. Selve caverne e monti / cantata XXV
I-Nc 33.2.14.25
1692 Come d’alpestre e dura rupe
I-Nc 33.5.24.2
1693 Dipende da voi
I-Nc 33.5.24.3
1702 Lulier, Giovanni Lorenzo. L’alma amante ancor non crede / Del Sig.r Giò del Violone
I-Rli M 15/1.12
1703 Perti, Giacomo Antonio. Hò per mano la mia fortuna / Capranica
I-Rli M 15/1.13
1704 Lulier, Giovanni Lorenzo. Caro caro se mio già sei / del Sig.r Giò del Violone
I-Rli M 15/1.14
1705 Perti, Giacomo Antonio. Amo né il posso dir di nò / di Capranica
I-Rli M 15/1.15
1706 Bononcini, Giovanni. Sempre il mio core / del Sig.r Giovanni Bononcini
I-Rli M 15/1.16
1707 Perti, Giacomo Antonio. Se sospiri per gelosia / Capranica
I-Rli M 15/1.17