Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
2199 Albergati Capacelli, Pirro. Cantate spirituali a una, due, e tre voci con strumenti / del Conte Pirro Capacelli Albergati opera nona
I-Bc V.53
2206 Albergati Capacelli, Pirro. Selve romite e care
I-Bc V.53.1
2207 Albergati Capacelli, Pirro. Care piante in voi respiro
I-Bc V.53.2
2208 Albergati Capacelli, Pirro. Astri quallor vi miro
I-Bc V.53.3
2209 Albergati Capacelli, Pirro. Care del viver mio
I-Bc V.53.4
2210 Albergati Capacelli, Pirro. Vorrei poter mirarvi
I-Bc V.53.5
2215 Albergati Capacelli, Pirro. A quel marmo ove riposa
I-Bc V.53.6
2216 Albergati Capacelli, Pirro. O cor tenero core
I-Bc V.53.7
2217 Albergati Capacelli, Pirro. Vergine tu che in Cielo
I-Bc V.53.8
2218 Albergati Capacelli, Pirro. Per far grande alla terra
I-Bc V.53.9
2221 Raggio o tu che risplendi
I-Bc V.53.10
2222 Albergati Capacelli, Pirro. Vedesti amico? Invano a mezzo il verno
I-Bc V.53.11
2223 Pace alle sfere
I-Bc V.53.12
2269 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Scherzi musicali / consacrati all’Altezza Elettorale di Frederico Terzo Margravio di Prandemburgo [...] da Francesco Antonio Pistocchi Mastro di Capella dell Altezza Serenissima il Margravio di Brandemburg Anspac
I-Bc BB.158
2270 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. In su la piaggia aprica
I-Bc BB.158.1
2271 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Se m’impiaga pupilla vaga
I-Bc BB.158.2
2272 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Amorosa violetta
I-Bc BB.158.3
2273 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Dolorosa partenza oh Dio che l’alma
I-Bc BB.158.4
2274 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Quanto è dolce a questo core
I-Bc BB.158.5
2275 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Su la riva del mar tutto dolente
I-Bc BB.158.6
2276 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Non si chiama penar
I-Bc BB.158.7
2277 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Frena Amor gli sdegni tuoi
I-Bc BB.158.8
2278 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Je me fais un plaisir
I-Bc BB.158.9
2279 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Beaux yeux d’Amarillis pleins de traits et de flames
I-Bc BB.158.10
2280 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Cupido, bleib mir doch von Leibe
I-Bc BB.158.11
273 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Cantate a voce sola consacrate al merito incomparabile dell’Illustrissimo, et Eccellentissimo Sig. Co: Carlo Sanvitali Cavalliere Gerosolimitano, e Mastro di Camera del Serenissimo di Parma da Giuseppe Aldrovandini Academico Filarmonico Opera Seconda
I-Rli Musica A4
274 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Onda chiara che nel rio
I-Rli Musica A4.1
275 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Pastor che vai di questa
I-Rli Musica A4.2
276 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Mentre pitrice notte
I-Rli Musica A4.3
277 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Deh lasciatemi in pace
I-Rli Musica A4.4
278 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Belle spiagge latine
I-Rli Musica A4.5
279 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Cara e bella violetta
I-Rli Musica A4.6
280 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Come rose frà rigide spine
I-Rli Musica A4.7
281 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Il desio di rivederti
I-Rli Musica A4.8
282 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Poiché della mia fede
I-Rli Musica A4.9
283 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Rio martir ti sento al core
I-Rli Musica A4.10
5364 Brevi, Giovanni Battista. Dammi un raggio di speranza
I-Bc X.155.10
5552 Grossi, Carlo. A due Canti, o Tenori in Passacaglio. Morale / [Carlo Grossi]
F-Pn Rés.Vm7.54.2
6501 Coya, Simone. Mia pazienza abbi pazienza
I-Bc Z.29.8