Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
9103 Clari, Giovanni Carlo Maria. Quando col mio s’incontra
D-Dl Mus.2167-L-5.11
663 Bononcini, Antonio Maria. Cantata del Sig.r Antonio Bononcini. N° 24
I-Rama A.Ms.3710.19
9104 Clari, Giovanni Carlo Maria. Lontan dalla sua Fille
D-Dl Mus.2167-L-5.12
9105 Clari, Giovanni Carlo Maria. Quando tramonta il sole
D-Dl Mus.2167-L-5.13
9106 Clari, Giovanni Carlo Maria. Volle speranza ardita
D-Dl Mus.2167-L-5.14
9107 Clari, Giovanni Carlo Maria. Cantando un dì
D-Dl Mus.2167-L-5.15
9124 Mancini, Francesco. N.10 / Donna incredula / A’ Creder Ch’io t’adoro / Cantata à Voce Sola di Soprano / del Sig.r Francesco / Mancini / 29 8bre 1706
I-Nc 33.3.33 [olim Cantate 28].10
9137 Mancini, Francesco. Cantata à voce sola di soprano / del Sig. Francesco / Mancini / Stelle spietate stelle
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].5
9138 Mancini, Francesco. Cantata à voce sola di soprano / del Sig. Francesco / Mancini / Ricordati mio core
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].6
9139 Mancini, Francesco. Cantata à voce sola di soprano / del Sig. Francesco / Mancini / Troppo dicesti ò Lilla
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].8
9140 Mancini, Francesco. Cantata à voce sola di Soprano / del Sig. Francesco / Mancini / Cara qualor mi giri
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].10
9141 Mancini, Francesco. Cantata à voce sola di Soprano / del Sig. Francesco / Mancini / Lucinda non è meco
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].9
9143 Mancini, Francesco. Cantata à voce sola di soprano / del Sig. Francesco / Mancini / Dolce e molesta cura
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].15
9144 Mancini, Francesco. Cantata à voce sola di soprano / del Sig. Francesco / Mancini / Tinte à note di sangue
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].17
9145 Mancini, Francesco. Cantata à voce sola di soprano / del Sig. Francesco / Mancini / Allor che ad altr’oggetto
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].7
9146 Cantata à voce sola di soprano / del Sig.r Francesco / Mancini / Amo infelice
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].11
9147 Mancini, Francesco. Cantata à voce sola di soprano / del Sig. Francesco / Mancini / Ardo tacito amante
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].13
9150 Cantata à voce sola di soprano / del Sig. Francesco / Mancini / Dopo tante e si strane /
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].18
9151 Mancini, Francesco. Ah non v’è maggior tormento / Cantata à voce sola di soprano / del Sig. Francesco / Mancini
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].19
9152 Mancini, Francesco. Odorosi liquori / Cantata à voce sola di soprano / del Sig. Francesco / Mancini
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].21
9153 Mancini, Francesco. Tirsi novello amante / Cantata à voce sola di soprano / del Sig. Francesco / Mancini
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].23
9154 Mancini, Francesco. Tra le pene d’Amore
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].24
9156 Mancini, Francesco. S.r Mancini / E ancor deggio soffrire
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].22
9160 Romaldi, Nicola; Bencini, Giuseppe; Perugino, Giuliano. Cantate da camera
I-Nc Cantate 27
9161 Perugino, Giuliano. Giove fulminante / Cantata a Voce sola / del Sig.r D. Giuliano Perrugino
I-Nc Cantate 27.1
9167 Romaldi, Nicola. Fille negar nol puoi / Cantata / del Sig.r Romaldi
I-Nc Cantate 27.2
9168 Bencini, Giuseppe. Dunque perch’il bel volto / Cantata / del Sig.r Bencini
I-Nc Cantate 27.3
9180 Porpora, Nicola. Ecco l’infausto lido / Porpora
B-Bc 654.10
9181 Porpora, Nicola. Cantata Seconda / Porpora / Così così mi sprezzi
B-Bc 12392
9182 Porpora, Nicola. Cantata Prima / Porpora / Amor ti stà ne’ sguardi
B-Bc 12391
9184 Albinoni, Tomaso Giovanni. Albinoni / Dove sei che fai, Cantate
B-Bc 11261
9185 Astarita, Gennaro. Astaritta / Cantata: Saggio Pastor vede
B-Bc 3696
9186 Cantata Prima / Alto Solo / Con strum [Da l’arco fatale]
B-Bc 27848
9189 Bononcini, Giovanni. Cantata del Sig.r Bononcini [Luci siete pur quelle]
B-Bc 26180
9190 Astorga, Emanuele d’. Cantata 4.a del Signor Barone d’Astorga [Col flebile lamento]
B-Bc 15436.4
9192 Clari, Giovanni Carlo Maria. Duetti
I-PAc Sanv.B.8
9193 Clari, Giovanni Carlo Maria. La moglie gelosa
I-PAc Sanv.B.8.1
9194 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il pellegrino / Mad.e 8
I-PAc Sanv.B.8.2
9195 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il vanesio / Mad.e ix
I-PAc Sanv.B.8.3
9196 Clari, Giovanni Carlo Maria. L’ambizioso indigente / Mad:le X:
I-PAc Sanv.B.8.4
9197 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il pazzo innamorato / Mad:le XI:
I-PAc Sanv.B.8.5
9198 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il maestro di cappella che compone alla musica / Mad:le XII:
I-PAc Sanv.B.8.6
9199 Clari, Giovanni Carlo Maria. Amante di Donna Vecchia | Madrigale a due Voci | Del Sig.re Gio. Carlo Clari
I-PAc Sanv.B.8.7
9200 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il Poeta Spiantato | Madrigale a due Voci | Del Sig.re Gio. Carlo Clari
I-PAc Sanv.B.8.8
9201 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il Soldato Poltrone | Madrigale a due Voci | Del Sig.re Gio. Carlo Clari
I-PAc Sanv.B.8.9
9202 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il Giocatore Sfortunato | Madrigale a due Voci | Del Sig.re Gio.Carlo Clari
I-PAc Sanv.B.8.10
9203 Clari, Giovanni Carlo Maria. L’Amante Disperato | Madrigale | Del Sig.re Gio. Carlo Clari
I-PAc Sanv.B.8.11
9204 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il Musico ignorante | Madrigale a due Voci | Del Sig.re Gio. Carlo Clari
I-PAc Sanv.B.8.12
9205 Girami, Pietro Antonio; Pedata, Carlo; Lambardi, Francesco; Sabino, Antonio; de Oliveira, Antonio. canzonette
B-Bc 17061
677 Bassani, Giovanni Battista. Canz.ta novella del Bassani
I-URBc VI.2.3.11