Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
1670 Indarno sperò invano tentò
I-MAC MSS.MUS.113.43.16
1671 Tenaglia, Antonio Francesco. Che ti resta o mio core?
I-MAC MSS.MUS.113.43.17
1672 Carissimi, Giacomo. Così volete così sarà / Del Sig.r Carissimi
I-Nc 33.4.12(a).12
1673 Marazzoli, Marco. Abbattuto dal duolo / del Sig.r Marco Marazzoli
I-Nc 33.4.12(a).13
1674 Rossi, Luigi. Così va dice il mio core / Del Sig.r Luigi Rossi
I-Nc 33.4.12(a).15
1675 Rossi, Luigi. Si v’ingannate / Del Sig.r Luigi Rossi
I-Nc 33.4.12(a).16
1676 Bononcini, Giovanni; Lulier, Giovanni Lorenzo; Mancia, Luigi. Composizioni vocali da camera
I-Rli M 15/1
1677 Bononcini, Giovanni. Vi sembrerò incostante / del Sig.r Giovanni Bononcini
I-Rli M 15/1.7
1678 Perti, Giacomo Antonio. Brami sul regio crin
I-Rli M 15/1.8
1679 Con la speranza
I-Rli M 15/1.9
1680 Mancia, Luigi. Non è sempre un bel sembiante / del Sig.r Luigi Mancia
I-Rli M 15/1.10
1681 Bononcini, Giovanni. Di quelle fonti che chiare sorgono / Del Sig.r Giovanni Bononcini
I-Rli M 15/1.11
1682 Carissimi, Giacomo. Sig:r Ca.rmi / [Pietosi allontanatevi, disperati seguitemi]
I-Rsc G.Mss. 390.8
1683 Carissimi, Giacomo. Sig:r Ca.rmi / [Folle ben mi credea]
I-Rsc G.Mss. 390.9
1694 Carissimi, Giacomo. Ve lo dico non amate / del Sig. Carissimi
I-Nc 33.4.18.5
1695 Cesti, Antonio [Pietro]. Sig:r Cesti A 3 / [Venti turbini procelle]
I-Rsc G.Mss. 390.10
1696 Rossi, Luigi. Misero cor / del Sig.r Luigi Rossi
I-Nc 33.4.12(a).17
1697 Carissimi, Giacomo. Con incerta speranza di poter impetrar / del Sig. Carissimi
I-Nc 33.4.18.7
1698 Rossi, Luigi. Che sventura son tant’anni / Del Sig.r Luigi Rossi
I-Nc 33.4.12(a).18
1699 Carissimi, Giacomo. Che superba a’ miei sospiri / Del Sig.r Carissimi
I-Nc 33.4.12(a).19
1700 Pasqualini, Marc’Antonio. Toleranza o miei pensieri / Del Sig.r Marc’Ant.o Pasqualini
I-Nc 33.4.12(a).20
1701 Liberati, Antimo. Quanto godo e quanto rido / del Sig. Antimo Liberati
I-Nc 33.4.18.6
1702 Lulier, Giovanni Lorenzo. L’alma amante ancor non crede / Del Sig.r Giò del Violone
I-Rli M 15/1.12
1703 Perti, Giacomo Antonio. Hò per mano la mia fortuna / Capranica
I-Rli M 15/1.13
1704 Lulier, Giovanni Lorenzo. Caro caro se mio già sei / del Sig.r Giò del Violone
I-Rli M 15/1.14
1705 Perti, Giacomo Antonio. Amo né il posso dir di nò / di Capranica
I-Rli M 15/1.15
1706 Bononcini, Giovanni. Sempre il mio core / del Sig.r Giovanni Bononcini
I-Rli M 15/1.16
1707 Perti, Giacomo Antonio. Se sospiri per gelosia / Capranica
I-Rli M 15/1.17
1708 Perti, Giacomo Antonio. È troppo dolce amar / Di Capranica
I-Rli M 15/1.18
1709 Bononcini, Giovanni. Amore è un folletto / Del Sig.r Giovanni Bononcini
I-Rli M 15/1.19
1710 Bononcini, Giovanni. Lidia tu sai ch’io t’amo / del Sig.r Giovanni Bononcini
I-Rli M 15/1.20
1740 Liberati, Antimo. Gioite o miei pensieri / del Sig. Antimo Liberati
I-Nc 33.4.18.8
1742 Cesti, Antonio [Pietro]. Sig:Cesti A 3 / [L’amante gigante]
I-Rsc G.Mss. 390.11
1743 Cesti, Antonio [Pietro]. Sig: Cesti / [Indovinala mio core]
I-Rsc G.Mss. 390.12
1757 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Scarlatti
D-MÜs Sant.Hs.855.2
1760 Non me lo dite più voglio morire
I-MAC MSS.MUS.113.43.18
1761 Rossi, Luigi. Non ti doler mio core / S. Luige
I-MAC MSS.MUS.113.43.19
1762 Rossi, Luigi. Sovra un verde riva
I-MAC MSS.MUS.113.43.20
1763 Marazzoli, Marco. Quante stelle vaghe e belle
I-MAC MSS.MUS.113.43.21
1764 Marazzoli, Marco. Vi spezzerete un dì amorose catene
I-MAC MSS.MUS.113.43.22
1765 Carissimi, Giacomo. Chi fugge d’amor gli affanni
I-MAC MSS.MUS.113.43.23
1792 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano; Scarlatti, Alessandro; Pallavicino, Carlo. Composizioni vocali da camera
I-Rli M 15/2
1793 Pallavicino, Carlo. Perdei per un crin d’oro
I-Rli M 15/2.1
1794 Pallavicino, Carlo. Su le nemiche straggi / Ballarino
I-Rli M 15/2.2
1795 Scarlatti, Alessandro. Del S.r Ales:o Scarlatti
D-MÜs Sant.Hs.855.5
1796 Pallavicino, Carlo. Infedele ingannatore
I-Rli M 15/2.3
1797 Pallavicino, Carlo. Mi confido / Finalino
I-Rli M 15/2.4
1798 Pallavicino, Carlo. Fingo per mio diletto / Rinaldino
I-Rli M 15/2.5
1799 Pallavicino, Carlo. Finché sul mio sembiante / Rinaldino
I-Rli M 15/2.6
1800 Pallavicino, Carlo. Voglio perdere il cor
I-Rli M 15/2.7