Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
9146 Cantata à voce sola di soprano / del Sig.r Francesco / Mancini / Amo infelice
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].11
9147 Mancini, Francesco. Cantata à voce sola di soprano / del Sig. Francesco / Mancini / Ardo tacito amante
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].13
9148 Mancini, Francesco. Cantata à voce sola di soprano / del Sig. Francesco / Mancini / Daliso anima mia
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].14
9149 Cantata à voce sola / del Sig. Francesco / Mancini / Ninfa gentil ma ingrata
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].16
9150 Cantata à voce sola di soprano / del Sig. Francesco / Mancini / Dopo tante e si strane /
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].18
9151 Mancini, Francesco. Ah non v’è maggior tormento / Cantata à voce sola di soprano / del Sig. Francesco / Mancini
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].19
9152 Mancini, Francesco. Odorosi liquori / Cantata à voce sola di soprano / del Sig. Francesco / Mancini
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].21
9153 Mancini, Francesco. Tirsi novello amante / Cantata à voce sola di soprano / del Sig. Francesco / Mancini
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].23
668 Asioli, Bonifazio. Piramo, Piramo dove sei?
I-CORc 48.B.3
9154 Mancini, Francesco. Tra le pene d’Amore
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].24
9155 Mancini, Francesco. S.r Mancini / Già vicina è quell’ora
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].20
9156 Mancini, Francesco. S.r Mancini / E ancor deggio soffrire
I-Nc 33.3.34 [olim Cantate 184].22
9157 Contro sdegno et amor
B-Bc 67801.11
9158 Cor mio volesti amar donna crudele
B-Bc 67801.12
9159 Un crine mi lego
B-Bc 67801.15
9161 Perugino, Giuliano. Giove fulminante / Cantata a Voce sola / del Sig.r D. Giuliano Perrugino
I-Nc Cantate 27.1
9162 Tanti tormenti a me
B-Bc 67801.16
9163 Che ti credi o amor ferire
B-Bc 67801.17
669 Asioli, Bonifazio. Duettini di B. Asioli a pianoforte e canto
I-CORc 48.B.4
9164 Pausillipo sempre verde
B-Bc 67801.18
9165 Dirò le bellezze di gioie infinite
B-Bc 67801.19
9166 La bella più bella
B-Bc 67801.20
9167 Romaldi, Nicola. Fille negar nol puoi / Cantata / del Sig.r Romaldi
I-Nc Cantate 27.2
9168 Bencini, Giuseppe. Dunque perch’il bel volto / Cantata / del Sig.r Bencini
I-Nc Cantate 27.3
9169 Cor mio se sei amante
B-Bc 67801.21
9171 Porpora, Nicola. T’intendo sì mio cor / Cantata a voce sola / del Sig.r Niccolò Porpora
B-Bc 654.1
9172 Porpora, Nicola. Questo è il platano frondoso / Cantata / del Sig.r Niccolò Porpora
B-Bc 654.2
9173 Porpora, Nicola. Tu ten vai così fastoso / Cantata / del Sig.r Niccolò Porpora
B-Bc 654.3
670 Asioli, Bonifazio. Canone a tre
I-CORc 48.B.5
9174 Porpora, Nicola. Ninfe e pastor che al bel Sebeto / Cantata / del Sig.r Niccolò Porpora
B-Bc 654.4
9175 Porpora, Nicola. Povero fior di Clizia / Cantata / del Sig.r Niccolò Porpora
B-Bc 654.5
9176 Porpora, Nicola. D’amor la bella pace / Cantata / del Sig.r Niccolò Porpora
B-Bc 654.6
9177 Porpora, Nicola. Col tuo dolce mormorio / Porpora
B-Bc 654.7
9178 Porpora, Nicola. O Pastori io v’avviso / Porpora
B-Bc 654.8
9179 Porpora, Nicola. Vedi mio core amante / Porpora
B-Bc 654.9
9180 Porpora, Nicola. Ecco l’infausto lido / Porpora
B-Bc 654.10
671 Asioli, Bonifazio. Degli amori con la schiera
I-CORc 44.8.4.1800.3
9190 Astorga, Emanuele d’. Cantata 4.a del Signor Barone d’Astorga [Col flebile lamento]
B-Bc 15436.4
9191 Dante, Agostino. A. Dantis 1657 [Un pensiero lusinghiero]
I-GR Crypt. it. 3.5
9193 Clari, Giovanni Carlo Maria. La moglie gelosa
I-PAc Sanv.B.8.1
672 Asioli, Bonifazio. Fuor dagli algosi amori
I-CORc 44.8.4.1800.4
9194 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il pellegrino / Mad.e 8
I-PAc Sanv.B.8.2
9195 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il vanesio / Mad.e ix
I-PAc Sanv.B.8.3
9196 Clari, Giovanni Carlo Maria. L’ambizioso indigente / Mad:le X:
I-PAc Sanv.B.8.4
9197 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il pazzo innamorato / Mad:le XI:
I-PAc Sanv.B.8.5
9198 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il maestro di cappella che compone alla musica / Mad:le XII:
I-PAc Sanv.B.8.6
9199 Clari, Giovanni Carlo Maria. Amante di Donna Vecchia | Madrigale a due Voci | Del Sig.re Gio. Carlo Clari
I-PAc Sanv.B.8.7
9200 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il Poeta Spiantato | Madrigale a due Voci | Del Sig.re Gio. Carlo Clari
I-PAc Sanv.B.8.8
9201 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il Soldato Poltrone | Madrigale a due Voci | Del Sig.re Gio. Carlo Clari
I-PAc Sanv.B.8.9
9202 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il Giocatore Sfortunato | Madrigale a due Voci | Del Sig.re Gio.Carlo Clari
I-PAc Sanv.B.8.10