Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
9864 Gasparini, Francesco. Armato di costanza
I-Rama A.Ms.3704.18
10186 Mancini, Francesco. Ai sospiri del mio core
I-Nc 33.3.19.8
10499 Cantata Undecima. Alto Solo con un Violino di concertato e Ripieni
GB-Lcm 104.11
2218 Albergati Capacelli, Pirro. Per far grande alla terra
I-Bc V.53.9
2400 Vinci, Leonardo. Rendimi il caro amico
I-Rama A.Ms.3702.17
2405 Vinci, Leonardo. Fiumicel che s’ode appena
I-Rama A.Ms.3702.22
4126 Tozzi, Antonio. Cantata per il soprano violino 1mo violino 2do viola da gamba viola e basso / Del Signe: Tozzi
D-Dl Mus.1-J-7.1
4643 Bononcini, Antonio Maria. Lontananza cantate in contralto con V:V: 1708 / di Antonio Bononcini
.4
5514 Porpora, Nicola. Cantata con violini e traversiero a soprano solo / Del Sig.r Nicolò Porpora
I-Nc 34.6.25 (olim Cantate 44).8
5962 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Del Sig.r Leo
I-Nc Cantate 173 (=33.3.23).8
6451 Sarro, Domenico Natale. Sarri
.22
6887 Gasparini, Francesco. S. Cass. Opera 3. Gasparini
D-Bsb Mus.ms.30182.2
6891 Bononcini, Giovanni. S. Angelo Del Sigre Bononcini.
D-Bsb Mus.ms.30182.5
7829 Pollarolo, Carlo Francesco. 66. Aria [Vorria pur credere alla speranza]
B-Bc 15153.66
7942 Porsile, Giuseppe. Atto 3° | Presto
I-Nc 34.4.15 [olim Cantate 236].29
8223 Pollarolo, Antonio. Vorria pur credere
D-Bsb Mus.ms. 30212.53
9033 Heinichen, Johann David. N. 9 Cantata con stromenti Del S. Giovanni Heinichen [Chi può mirarvi]
D-Dl Mus. 2398-J-2.9
9067 Heinichen, Johann David. N. 20 Cantata à voce sola con stremo:ti Del Sig.r Gio: Heinichen [In riva al bel Sebeto]
D-Dl Mus. 2398-J-2.20
9587 Cantata / Con / V.V. e Violoncello / Del Sig.r / Scarlatti / Del Sig.r Scarlatti
B-Bc 15171.3
890 Asioli, Bonifazio. Il Consiglio | Cantata | Del Sig.re Abate Pietro Metastasio | Messa in Musica | Dal Sig.r Bonifazio Asioli
I-Nc 6.2.2.1
945 Asioli, Bonifazio. Stizzo | Il Consiglio | Cantata | Del Sig.r Bonifacio Asioli
I-MC 1B.6/7.7
964 Asioli, Bonifazio. Scena ed Aria del Sig.r Bonif. Asioli
CH-E 148,13 (Ms.2469).1
12140 Minei, Lorenzo. Il Catone Uticense / Cantata a Voce sola / Con quattro Violini, / e due Violette / di / D. Lorenzo Minei.
D-Dl Mus.2056-J-1 .3
12141 Minei, Lorenzo. Capriccio Poetico / Cantata à Voce sola / Con quattro Violini, / e due Violette / di / D. Lorenzo Minei.
D-Dl Mus.2056-J-1 .4
2208 Albergati Capacelli, Pirro. Astri quallor vi miro
I-Bc V.53.3
2209 Albergati Capacelli, Pirro. Care del viver mio
I-Bc V.53.4
2210 Albergati Capacelli, Pirro. Vorrei poter mirarvi
I-Bc V.53.5
2215 Albergati Capacelli, Pirro. A quel marmo ove riposa
I-Bc V.53.6
2216 Albergati Capacelli, Pirro. O cor tenero core
I-Bc V.53.7
2217 Albergati Capacelli, Pirro. Vergine tu che in Cielo
I-Bc V.53.8
5594 Sigismondo, Giuseppe. D. Gius.e Sigismondo dilettante
I-Nc Cantate 294 (=25.1.4; =20.2.3).2
6101 Aria con oboe
E-PAp Ms. 1203.14
7837 Mancia, Luigi. 74. Serenata. Cantata di Luigi Mancia
B-Bc 15153.75
608 Asioli, Bonifazio. Il Nome | Del Sig.re Abate Pietro Metastasio | Musica | Del Sig.re Bonifacio Asioli
I-PAc Borb.73.2.3
8937 Heinichen, Johann David. La Virtù nel giorno / DI / GIOSEFFA / Cantata / I / con stromenti
D-Dl Mus. 2398-J-1.1
8958 Heinichen, Johann David. Cantata / XXII / Con strom.ti
D-Dl Mus. 2398-J-1.22
10174 Non perché è il sol turbato
I-Nc 33.4.22 (olim Cantate 3).8
10457 Caldara, Antonio. Cantata Alto Solo con Istromenti Del Sig:r Antonio:o Caldara
D-MEIr Ed 118t.4
843 Pugnani, Gaetano. Potria fra tante pene
I-Tn Foà 57.1
12138 Minei, Lorenzo. Sonno di Didone / Cantata à Voce sola / Con quattro Violini, / e due Violette / di / D. Lorenzo Minei.
D-Dl Mus.2056-J-1 .1
12139 Minei, Lorenzo. Lagrime di Marte / per le Vittorie di Leopoldo / Cantata à Voce sola / Con quattro Violini, / e due Violette / di / D. Lorenzo Minei.
D-Dl Mus.2056-J-1 .2
4060 Vivaldi, Antonio. Ormondo ti scordasti
I-Tn Foà 28.42
5538 Porpora, Nicola. Porpora 1739
I-Nc 34.6.25 (olim Cantate 44).32
5950 Hasse, Johann Adolf. Sassone
I-Nc Cantate 156 (=33.2.21).22
6351 Scarlatti, Giuseppe. Aria / del Sig:r Giuseppe Scarlatti
I-Nc Cantate 261 (=34.5.10).25
6352 Scarlatti, Giuseppe. Del S:r D. Giuseppe Scarlatti
I-Nc Cantate 261 (=34.5.10).26
6354 Scarlatti, Giuseppe. Aria del S:r D. Giuseppe Scarlati
I-Nc Cantate 261 (=34.5.10).28
6356 Scarlatti, Giuseppe. Aria / del Sig.r D Giuseppe Scarlatti scritta per uso di S.a Ecc.za la Sig. Vincenza Capece Scondito di Simone Se viver non poss’io
I-Nc Cantate 261 (=34.5.10).30
6449 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Del Sig:re Lonardo Leo / [Giusti Dei da voi non chiede]
I-Nc 34.6.1.4
8494 Piccinni, Niccolò. Se il barbaro amante
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).22