Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
7840 Valentini, Giovanni Andrea. Il Peccator contrito. Cantata di F. Valentini / 6 marzo 1748
I-Af 470-3
7941 Porsile, Giuseppe. All.o assai
I-Nc 34.4.15 [olim Cantate 236].28
7948 Porsile, Giuseppe. Mi preparo a trionfar
I-Nc 34.4.15 [olim Cantate 236].35
8270 Benedetti, Francesco Maria. Partitura | Cantata Morale per il Santiss:mo Natale | Canto Solo con V. V. | di | Frà Fran:co M:a Benedetti Min: Con.le M.ro di Cap. in S. Fran.co di | Torino | 1719 | 7bre
I-Af Mss. N. 115/3
8340 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata / a basso solo / con stromenti / del N: H: Benedetto Marcello
I-BRc 1-A-11.1
8539 Aria Per chi tanto sospirai. Per uso dell’ Ill.ma Signora Teresa Faggiani
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).27
8607 Hasse, Johann Adolf. Se il mio duol se i mali miei
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).29
8620 Pergolesi, Giovanni Battista. N. 2 / La Maddalena al Sepolcro / Cantata spirituale / Del / Del Signor Gion Battista Pergolese 1743
I-Af Ms 312/1
8635 Piccinni, Niccolò. Mi credi spietata
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).28
8773 Cantata II [Luce degli occhi miei Filli adorata]
B-Bc 15186.2
8774 Cantata III [chi non ode, e chi non vede]
B-Bc 15186.3
8775 Cantata IIII [Nel chiuso centro ove ogni luce assonna]
B-Bc 15186.4
636 Graun, Carl Heinrich. La Gelosia | Cantata a voce sola con Stromenti | del Sig.r Graun
I-Fc D.IV.441
9027 Heinichen, Johann David. N. 3 Cantata à Voce sola con stromenti // Del Sig. Gio: Heinichen [Già la stagion novella]
D-Dl Mus. 2398-J-2.3
9028 Heinichen, Johann David. N. 4 Del Sig. Gio: Heinichen / Cantata / a voce sola / con stromenti [Clori bell’idol mio]
D-Dl Mus. 2398-J-2.4
9029 Heinichen, Johann David. n. 5 Cantata a voce sola con strumenti del Sig. Gio: Heinichen [Perché mai sì brune ]
D-Dl Mus. 2398-J-2.5
9032 Heinichen, Johann David. N. 8 Cantata a voce sola con stromo. del Sig: Gio: Heinichen [A increspar l’onda]
D-Dl Mus. 2398-J-2.8
9035 Heinichen, Johann David. N. 11 Cantata con stremo: à voce sola del Sig:r Gio: Heinichen [Quando sciolto d’amor]
D-Dl Mus. 2398-J-2.11
9075 Heinichen, Johann David. N. 28 Cantata con strom.ti Del S.r Giovanni Heinichen [Sento là che ristretto]
D-Dl Mus. 2398-J-2.28
9076 Heinichen, Johann David. N. 29 Cantata con strom.ti Del S.r Giovanni Heinichen [Voi ben sapete]
D-Dl Mus. 2398-J-2.29
9077 Heinichen, Johann David. N. 30 Cantata à voce sola con strom.ti [Ruscelletto che vai scherzando]
D-Dl Mus. 2398-J-2.30
9078 Heinichen, Johann David. N. 31 Cantata con strom.ti Del S.r Giovanni Heinichen [Dimmi o mio cor che brami]
D-Dl Mus. 2398-J-2.31
9422 Marcello, Benedetto Giacomo. Qual turbine improvviso / Cantata a voce sola di soprano con strumenti / Del N: H: E: Benedetto Marcello
B-Bc 15163.16
9509 Bononcini, Giovanni. Aria del Sig.r Bononcino [Per abbatter la mia fede]
B-Bc 15436.38
9585 Porsile, Giuseppe. Picciol ruscel
.3
9768 Bononcini, Giovanni. N. 8 Duetto da Camera / à 2 Canto e Alto / Del Sig.r Giovanni / Bononcini
I-Nc 33.4.30 (olim Cantate 38).31
10158 Mancini, Francesco. Alle piume o bella in seno
I-Nc 33.3.19.1
10275 Mancini, Francesco. Godrà lieto il cor nel petto
I-Nc 33.3.19.49
10286 Bononcini, Giovanni. Del Sig.r Bononcini
F-Pn Rés Vmf. MS-15.40
10361 Rossi, Luigi. Del sig.r Luigi Rossi
I-Rc Ms. 2466.38
10364 Da l’erbette e dai fior giunse Fileno
I-Rc Ms. 2466.41
10365 Chi mi dà la libertà
I-Rc Ms. 2466.42
10555 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata a 2 B. Marcello [Le tue chiome son catene]
I-Rc Ms. 2221.1
10685 Bononcini, Giovanni. G. Bononcini [Così piangendo e mesta]
I-Rc Ms. 2221.5
10704 Veracini, Antonio. Del Sig:r Antonio Veracini
F-Pn Rés Vmf. MS-44.12
10725 Carissimi, Giacomo. Chi fugge d’amor gl’affanni
F-Pn RES VM7-102-150.48
10736 Astorga, Emanuele d’. Benché viva sempre in pene
I-Rc Ms. 2221.2
10737 Gasparini, Francesco. F. Gasparini
I-Rc Ms. 2221.3
10759 Caproli, Carlo. Sperate, o voi ch’havete
I-Bc V.289.35
10760 Rainaldi, Carlo. Vaghi rai, pupille ardenti
I-Bc V.289.38
10761 Rossi, Luigi. Tu sarai sempre il mio bene
I-Bc V.289.39
10762 Caproli, Carlo. Morto voi mi bramate
I-Bc V.289.40
10763 Mazzocchi, Virgilio. Amor a' colpi tuoi non ho più petto
I-Bc V.289.41
10764 Da verde stelo nasce
I-Bc V.289.42
10765 Carissimi, Giacomo. Rimanti in pace homai, dolce mia vita
I-Bc V.289.43
10766 Rossi, Luigi. Chi d’amor sino ai capelli
I-Bc V.289.44
10767 Caproli, Carlo. Occhi audaci che fate
I-Bc V.289.45
10768 Rainaldi, Carlo. Occhi belli s’io v’adoro
I-Bc V.289.46
10769 Caproli, Carlo. Purché lo sappi tu
I-Bc V.289.47
10770 Rossi, Luigi. Bella bocca tutta fiori
I-Bc V.289.48